Sì, ok, ma in termini economici?
vedi post sopra, l'ho modificato!
Sì, ok, ma in termini economici?
Qualunque piano che cerchi un compratore passa attraverso tagli ed efficientamenti riguardo al personale, e come sta a emergendo il problema del personale più che il taglio economico era sulla svolta di efficienza che veniva chiesta dove non ci sentono proprio.Luigi strappalacrime: so che non possa dire molto altro, ma mi sembra il miglior preludio per riaprire ennesimamente il negoziato con i sindacalari...
Gubitosi. "Il referendum ha creato un pò di scompiglio. L'obiettivo è rilanciare Alitalia e in tre non ce la facciamo, dobbiamo essere tutti e dodicimila. Dobbiamo lavorare sul clima interno, creando un clima di fiducia"
I «Il potere del commissario è anche sciogliere alcuni contratti e credo che siamo tutti d’accordo sullo scioglierli: ne ricaveremo 130 milioni in qualche giorno». [/url]
Qualunque piano che cerchi un compratore passa attraverso tagli ed efficientamenti riguardo al personale, e come sta a emergendo il problema del personale più che il taglio economico era sulla svolta di efficienza che veniva chiesta dove non ci sentono proprio.
Il concetto è chiaro da statale prima repubblica e cioè il difficile è procurarsi il posto, poi bazza in attesa della baby pensione. Il problema è che il mondo è cambiato, persino nella maggioranza delle aziende pubbliche la rumba è cambiata seppur ancora con differenze rispetto al privato, rimangono sacche di resistenza in certe amministrazioni dello Stato dove convivono fancazzisti della peggior specie e chi invece di mette del suo ed infatti troviamo una situazione di servizio disomogenea simile ad AZ seppur in questi casi i conti devono tornare anche a scapito della qualità non essendo sul mercato ed infine c'è AZ dove il mix diviene esplosivo perché trovandosi in un mercato iper competitivo la situazione non è sostenibile. Il risveglio sarà duro perchè nemmeno pantalone può permettersi una situazione del genere.Fa sorridere il capo cabina che dice " se voliamo veniamo pagati, altrimenti nulla". Beh direi che è normale e cmq una base è garantita. Sempre stato così in tutte le compagnie, o no?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Eccolo il piano industriale. Integrare il gorgo AZ in una (o più) aziende pubbliche in grado di sopportarne le perdite per sempre. Chi l'avrebbe detto?ROMA (Reuters) - Il neo-commissario di Alitalia Luigi Gubitosi chiede la collaborazione delle Ferrovie dello Stato per il rilancio dell'ex compagnia di bandiera, e dice che i 600 milioni di euro stanziati dal governo sono sufficienti per sei mesi di amministrazione straordinaria.
Quindi i "licenziandi" previsti dal precedente piano industriale, sembra siano stati tutti reintegrati.dobbiamo essere tutti e dodicimila.
Mossa da un lato doverosa, dall'altro rende AZ un paria nella comunità finanziaria.Il neo commissario interviene sulla compagnia: "Scioglieremo i contratti derivati per ricavare 130 milioni". Il prestito ponte basta per sei mesi.
Qualunque piano che cerchi un compratore passa attraverso tagli ed efficientamenti riguardo al personale, e come sta a emergendo il problema del personale più che il taglio economico era sulla svolta di efficienza che veniva chiesta dove non ci sentono proprio.
Dear Atlantique,
We have read with great sympathy regarding the difficult times faced by Alitalia and its pilots. We are planning some road shows in Rome and Milan to introduce many of the jobs we have for A320 and A330 Captains in China.
Do you have any contacts with the Alitalia pilots union, or can you introduce me to a good aviation website in Italy where we might be able to get information out to the pilots?
Thanks for your help,
Firmato