Alitalia: cambia tutto?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

TapiroVolante

Utente Registrato
13 Dicembre 2016
913
446
Peraltro ho visto adesso in rete che anche un servizio del TGCom (ahiahiahi Liguori...) riporta la frase di Patuanelli "Alitalia perde quasi due milioni al mese" sottolineandola come fosse cosa grave, non come un sogno d'una notte di fine autunno (o magari una castroneria leggendaria) come è in effetti! :wall::wall::wall:
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
AZ ha aggiustato l'operativo su Tokyo che come noto prevede l'introduzione del volo su Haneda.

La novità, non scontata, è che rimarrà anche il volo su Narita ma suddiviso tra MXP (4xw) e FCO (3xw)

Roma-Narita
AZ 784 FCO NRT 11.00 06.20 (-2-4-6-)

AZ 785 NRT FCO 09.55 15.55 (--3-5-7)

A-332


Roma-Haneda
AZ 792 FCO HND 16.30 11.10 (1234567)

AZ 793 HND FCO 13.35 19.30 (1234567)

B-772



Milano-Narita
AZ 786 MXP NRT 15.25 10.35 (1-3-5--)
AZ 786 MXP NRT 23.50 19.00 (-----6-)

AZ 787 NRT MXP 12.35 18.15 (-2-4-6-)
AZ 787 NRT MXP 23.30 05.10 (------7)

A-332



Per confronto, l'operativo della S19 prevedeva 1xd MXP-NRT con A332 e 1xd FCO-NRT con B772
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
AZ ha aggiustato l'operativo su Tokyo che come noto prevede l'introduzione del volo su Haneda.

La novità, non scontata, è che rimarrà anche il volo su Narita ma suddiviso tra MXP (4xw) e FCO (3xw)

Roma-Narita
AZ 784 FCO NRT 11.00 06.20 (-2-4-6-)

AZ 785 NRT FCO 09.55 15.55 (--3-5-7)

A-332


Roma-Haneda
AZ 792 FCO HND 16.30 11.10 (1234567)

AZ 793 HND FCO 13.35 19.30 (1234567)

B-772



Milano-Narita
AZ 786 MXP NRT 15.25 10.35 (1-3-5--)
AZ 786 MXP NRT 23.50 19.00 (-----6-)

AZ 787 NRT MXP 12.35 18.15 (-2-4-6-)
AZ 787 NRT MXP 23.30 05.10 (------7)

A-332



Per confronto, l'operativo della S19 prevedeva 1xd MXP-NRT con A332 e 1xd FCO-NRT con B772
Molto bene! La somma totale di 7xw su NRT è una scelta di AZ per disponibilità di macchine suppongo, perché mi pareva di aver capito che HND ricadeva nelle limitazioni del daily da bilaterale mentre NRT veniva praticamente liberalizzato. È posta male, ma sarebbe una domanda
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Molto bene! La somma totale di 7xw su NRT è una scelta di AZ per disponibilità di macchine suppongo, perché mi pareva di aver capito che HND ricadeva nelle limitazioni del daily da bilaterale mentre NRT veniva praticamente liberalizzato. È posta male, ma sarebbe una domanda
secondo me in parte è per la disponibilità di macchine e in parte la collaborazione con ANA che porterà un altro volo MXP-HND.
Quindi complessivamente ci sarà un aumento dei voli e della capacità Italia-Giappone.

Come curiosità invece, il nuovo volo FCO-HND avrà gli stessi codici del volo per KIX chiuso quasi 5 anni fa

https://www.routesonline.com/news/3...a-cancels-osaka-service-from-late-march-2015/
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
secondo me in parte è per la disponibilità di macchine e in parte la collaborazione con ANA che porterà un altro volo MXP-HND.
Quindi complessivamente ci sarà un aumento dei voli e della capacità Italia-Giappone.

Come curiosità invece, il nuovo volo FCO-HND avrà gli stessi codici del volo per KIX chiuso quasi 5 anni fa

https://www.routesonline.com/news/3...a-cancels-osaka-service-from-late-march-2015/
Per la precisione, la KIX era operata con 772, ci volai sull’ultima partenza da FCO.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Per la precisione, la KIX era operata con 772, ci volai sull’ultima partenza da FCO.
La rotta negli ultimi anni era normalmente operata con A330, tuttavia l'ultima stagione era passata al 772 con concomitante riduzione di frequenze (da 5 a 3xw).

https://www.routesonline.com/news/3...14-long-haul-operation-changes-as-of-27jun14/

airlineroute segnalava nell'altro link dell'altro post che AZ chiudeva KIX il cui operativo estivo (S15) previsto era appunto 5xw con A332.
 

BrunoFLR

Utente Registrato
13 Giugno 2011
2,040
1,445
Firenze
Sul sito ANSA oggi ho trovato queste dichiarazioni di Patuanelli:

Alitalia, Patuanelli: 'Sono preoccupato. Non è escluso che il Mef entri nella partita' "Alitalia perde ogni mese quasi 2 milioni di euro"

Copio qui il resto dell'articolo astenendomi da commenti...

Alitalia, Patuanelli: 'Sono preoccupato. Non è escluso che il Mef entri nella partita'
Ne parlerò con il ministro De Micheli. "Sono preoccupato", aggiunge "se fosse stato semplice risolvere questo problema non staremo qui dal 2008". Alitalia perde 2 milioni al mese
"Ritengo incomprensibile il rifiuto di Fs di venire in Commissione per un'audizione". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, intervenendo in audizione alla Commissione Trasporti della Camera sul decreto Alitalia. "Ne parlerò col ministro De Micheli", ha sottolineato Patuanelli, aggiungendo poi come sia "possibile un ulteriore coinvolgimento di Ferrovie in Alitalia" e come anche lui sia "preoccupato. Se fosse stato semplice risolvere questo problema non staremo qui dal 2008". Il fatto che ci sia un ulteriore coinvolgimento di Ferrovie lo ritengo possibile e necessario", ha affermato. "Essendo capocordata potrà dire cosa sia successo con gli altri componenti interessati a costituire il consorzio", ha aggiunto il ministro, precisando che la decisione comunque "spetta al commissario".
Non è stato ancora "individuato" l'acquirente di Alitalia, ha assicurato poi il ministro che ha smentito la tesi "di regalare la compagnia a Lufthansa". "Ci sono le possibilità di rilanciare la compagnia - ha sottolineato - ma il costo del personale non è quello che determina la perdita e lo spezzatino non è una risposta al mercato". "Sul fronte costi ci sono molti elementi su cui intervenire". "Non è escluso che ci sia un intervento pubblico anche in questa fase della procedura", ha sostenuto, sottolineando come non si possa "buttare quello che è stato fatto".
Per quanto riguarda Atlantia, Patuanelli ha spiegato: "Nessuno ha puntato la pistola alla testa a qualcuno per proporsi di far parte del consorzio, è stata una libera scelta di mercato fatta da una società privata, quindi pensavamo che ci fosse un percorso di avvicinamento a quel dossier, con interesse su quel dossier e basta. La scelta è stata un'altra, ne abbiamo preso atto il 20 novembre". "Alitalia perde ogni mese quasi 2 milioni di euro" per cui "il nuovo commissario unico avrà il compito, se lo riterrà opportuno, di proporre delle modifiche al piano di cessione e avrà il compito, sempre se lo riterrà opportuno, di limitare la parte costi".
Il Mef "potrà decidere se vuole entrare nella partita" Alitalia, ha detto Patuanelli, spiegando che "non è stata stralciata la previsione che il Ministero dell'Economia e della Finanze entri comunque nella newco". Infatti col decreto "abbiamo solo liberato una parte di cassa di amministrazione straordinaria per garantire una maggiore liquidità".
"I commissari uscenti non hanno ricevuto ancora un centesimo per quello che hanno fatto finora".
Delta e Lufthansa si sono resi disponibili ad essere auditi, dopo la pausa natalizia, in commissione Trasporti alla Camera sull'esame del decreto Alitalia mentre indisponibilità è stata espressa da Atlantia, ha reso noto il ministro, aggiungendo che anche l'Autorità dei trasporti ha dato la sua disponibilità ad essere sentita. Invece Ferrovie ha dato la disponibilità a inviare una memoria scritta. "Alcune rotte andrebbero riviste, non hanno un valore elevato ma un costo elevato". E alle critiche di Salvini ribatte: "Abbiamo le idee ben chiare".

http://www.ansa.it/sito/notizie/flash/2019/12/18/-patuanelli-incomprensibile-rifiuto-fs-ad-audizione-_499ca3b1-730f-4c48-909e-4a5114868075.html
In sintesi, lui non ci ha capito una mazza, e non ha detto un xaxxo.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Molto bene! La somma totale di 7xw su NRT è una scelta di AZ per disponibilità di macchine suppongo, perché mi pareva di aver capito che HND ricadeva nelle limitazioni del daily da bilaterale mentre NRT veniva praticamente liberalizzato. È posta male, ma sarebbe una domanda
A mio parere la somma di 7xw potrebbe dipendere anche dai permessi di sorvolo della Russia che sono limitati. Bisognerebbe andarsi a leggere il bilaterale.
Va inoltre tenuto presente che con il volo ANA che dovrebbe essere in code share,salvo sorprese, praticamente si passa da un volo daily a un 9xw da FCO è un 10xw da MXP. Aumentare ulteriormente, se possibile, potrebbe generare anche variazioni di riempimento e di yields. Ovviamente per aumentare le frequenze servirebbe reperire anche una macchina aggiuntiva per farlo.
Aggiungo una considerazione così a prima vista, strano l'orario diverso un giorno a settimana da MXP.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Aggiungo una considerazione così a prima vista, strano l'orario diverso un giorno a settimana da MXP.
A occhio sembra fatto per poter utilizzare una sola macchina per coprire la MXP NRT nei 4gg in cui opera.
Avesse lo stesso orario tutti i giorni non basterebbe solo un 330.
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
A occhio sembra fatto per poter utilizzare una sola macchina per coprire la MXP NRT nei 4gg in cui opera.
Avesse lo stesso orario tutti i giorni non basterebbe solo un 330.
Si però sta 20 ore a riposare in brughiera tra una rotazione e l'altra ed anche incrociando il giro macchina con la 604/605 si guadagnerebbe poco di fermo macchina.
Pensavo che utilizzando lo stesso velivolo per la 784/785 e 786/787 facessero il giro macchina a NRT
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Si però sta 20 ore a riposare in brughiera tra una rotazione e l'altra ed anche incrociando il giro macchina con la 604/605 si guadagnerebbe poco di fermo macchina.
Pensavo che utilizzando lo stesso velivolo per la 784/785 e 786/787 facessero il giro macchina a NRT
Lo facevano quando usavano la stessa macchina, ora incrociano a JFK.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Bene il mantenimento della MXP-NRT anche se a frequenze ridotte, resto dubbioso sull' operativo del volo del sabato con andata la notte tra sabato e domenica e ritorno quella tra domenica e lunedi, questa frequenza secondo me rischia di essere pesantemente penalizzata nel LF proprio dal giorno e orario in cui opera.
C'è inoltre da dire che Alitalia dovendo suddividere i voli su Tokyo in due aeroporti andrà in contro a un conseguente aumento di costi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.