Alitalia cambia (ancora!) le divise


kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Alitalia: Alberta Ferretti disegnerà le nuove divise
Nuova immagine e maggior comfort per personale di volo e terra


Roma, 29 novembre 2017 – Sarà Alberta Ferretti a disegnare le nuove divise Alitalia. La celebre stilista ha accettato di collaborare per rinnovare l’immagine della Compagnia italiana, con una collezione che coniughi eleganza e praticità per garantire a tutto il personale, di volo e di terra, comfort e benessere in ogni occasione lavorativa e in tutte le stagioni. La casa di moda curerà il disegno e la progettazione delle nuove uniformi.

Alitalia è un simbolo iconico e istituzionale del nostro Paese. Per questo ho subito accettato con entusiasmo la proposta di disegnare le nuove divise della compagnia. Mi piace l’idea di portare la creatività, l’eleganza e la qualità del nostro Paese nel mondo”, ha affermato Alberta Ferretti.

A causa del naturale logoramento dei capi, passato un certo periodo di tempo è necessario procedere al riassortimento delle divise. In vista della prossima fornitura di magazzino si è deciso di sostituire l’attuale modello con un nuovo disegno firmato da una stilista italiana di fama mondiale. La scelta di cambiare le divise è stata presa anche per venire incontro alle numerose richieste provenienti dal personale operativo, con il proposito di migliorare il benessere e la qualità del lavoro di chi le indossa tutti i giorni. L’intento è quello di rendere disponibili le nuove uniformi per l’estate.

Siamo orgogliosi del fatto che Alberta Ferretti abbia accettato di disegnare le nuove divise Alitalia. Sono tradizionalmente un’icona di stile e vogliamo che siano un simbolo dell’italianità”, hanno dichiarato i Commissari Straordinari di Alitalia, Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari.

La collaborazione con la casa di moda per la creatività e la progettazione delle nuove divise Alitalia non comporta alcun esborso finanziario per Alitalia.
 

AZ 1699

Utente Registrato
11 Marzo 2006
4,293
30
Ticino
No vabbè.. a sto giro la domanda sorge spontanea: ma cosa stanno facendo ?? Ha questo punto nulla ha più senso.
Anche questo rientra nella normale amministrazione di una AS?
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
Esattamente quello che ci vuole per risollevare i RASK!
Questo si' che e' avere visione! Banalita' come amenity kits da discount, IFE del paleolitico su aerei che volano per 15 ore, Airshow rotti, sito internet in 404 perenne... non sono queste le cose che fanno scappare i (pochi) pax rimasti sul lungo raggio! Sono i terrazzamenti delle Cinque Terre!
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,727
9,408
Questo si' che e' avere visione! Banalita' come amenity kits da discount, IFE del paleolitico su aerei che volano per 15 ore, Airshow rotti, sito internet in 404 perenne... non sono queste le cose che fanno scappare i (pochi) pax rimasti sul lungo raggio! Sono i terrazzamenti delle Cinque Terre!
O rotte sbagliate, o operating model cannati... Tutta roba che non serve, vuoi mettere la botta che ti danno le nuove divise?!
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Lo sbaglio è ostinarsi a credere che la mission di AZ sia quella di trasportare pax e merci.
E perdere tempo con Guby, LH, Cerberus e rask, come se stesse davvero parlando della vendita di una compagnia aerea normale.
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
757
126
Nel comunicato AZ sembra che sia "necessario procedere al riassortimento delle divise" causa "naturale logoramento dei capi". Se non sbaglio, nel 2018 le attuali divise avranno due anni: è normale che siano già logore? Non ho idea di quale sia la durata media di una divisa, sarebbe interessante la risposta di un A/V a riguardo. Ciò detto, se riassortire le divise attuali costa come farne di nuove e Alberta Ferretti non si fa pagare, non vedo il problema.
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Questo si' che e' avere visione! Banalita' come amenity kits da discount, IFE del paleolitico su aerei che volano per 15 ore, Airshow rotti, sito internet in 404 perenne
Almeno il sito mi sembra sia migliorato (certo, la versione inizio millennio andava molto meglio, ma vabbè), o perlomeno è da tempo che non vedo un 404; per il resto, needless to say, d'accordo con te.

G
 

TapiroVolante

Utente Registrato
13 Dicembre 2016
913
446
Alitalia: Alberta Ferretti disegnerà le nuove divise
Nuova immagine e maggior comfort per personale di volo e terra

La collaborazione con la casa di moda per la creatività e la progettazione delle nuove divise Alitalia non comporta alcun esborso finanziario per Alitalia.
Perdonate tutti, ma non riesco bene a capire il significato di questa frase; per caso vuole dire che le nuove divise arriveranno con una sorta di "cambio merce"?
Perché se così fosse credo che questa operazione potrebbe risultare appena un pochino meno ebete di come a prima vista appare, visto che ci si libererebbe senza esborso di contante di uniformi esteticamente strampalate quanto termicamente inadeguate ed ancora di più profondamente odiate dal personale tutto (e non solo...).
Appena appena un pochino...
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
"La scelta di cambiare le divise è stata presa anche per venire incontro alle numerose richieste provenienti dal personale operativo, con il proposito di migliorare il benessere e la qualità del lavoro di chi le indossa tutti i giorni"

Questa frase è tremendamente preoccupante ....

Invece di cambiare le divise avrebbero dovuto riconfigurare i 772, per me una delle cose più urgenti da fare.
E davvero un peccato tutto ciò perchè il prodotto J di Az è davvero eccellente, e i commenti positivi sono sempre di più....
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,727
9,408
Nel comunicato AZ sembra che sia "necessario procedere al riassortimento delle divise" causa "naturale logoramento dei capi". Se non sbaglio, nel 2018 le attuali divise avranno due anni: è normale che siano già logore? Non ho idea di quale sia la durata media di una divisa, sarebbe interessante la risposta di un A/V a riguardo. Ciò detto, se riassortire le divise attuali costa come farne di nuove e Alberta Ferretti non si fa pagare, non vedo il problema.
Io spero che sia una vaccata, perché se é vero vuol dire che non hanno pensato a come mantenere lo stock. Solo CAPEX e niente OPEX. Se é cosí posso vendere ad Alitalia le fotocopie dei miei appunti di economia aziendale, e già che ci sono la formula del Net Present Value incorniciata.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,896
3,781
su e giu' sull'atlantico...
mah, l'ultima riga del comunicato dovrebbe essere la discriminante; e tuttavia si parla solo della creativita' e progettazione senza esborsi, non della realizzazione....dalla quale Ferretti ricevera' le sue royalties...

E' li' che Guby & Co. dovranno spiegare perche' ri-fare le divise anziche' pagare i creditori...o in ogni caso gestire al meglio le finanze.