Alitalia/CAI: per piloti e assistenti di volo il piano «è irricevibile»


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
io a volte rimango stupefatto della idiozia dei lavoratori italiani..
Speriamo sia solo un "re-raise" bluff per salvarsi la mano, come a poker...

No, ma quale stupore. :D

In Italia is predica bene e si razzola male.
Si invoca il mercato, quando piace, poi non si è capaci di accettarlo quando qualcosa non è di gradimento.

Beata Italietta...domenica prossima ritorna il campionato, tutti Mister eh? 4-4-2? :D
 
Mi autoquoto per riproporre la domanda: si continua a dire che fanno bene o fanno male, ma ancora non si capisce COSA facciano bene o male a non firmare. Ci sono informazioni sui contenuti dei contratti (oltre alla notizia di non volere trattare allo stesso tavolo le 3 categorie di lavoratori)?
Io in effetti sto criticando l'approccio....non avendo elementi per giudicare la ragionevolezza delle critiche o applausi alla proposta CAI/Governo.
Certo che se tanto mi dà tanto...ha ragione AJ a dire che stanno facendo i sofistici se far attraccare la nave di dritta o di babordo...intanto il vento soffia...
 
No, ma quale stupore. :D

In Italia is predica bene e si razzola male.
Si invoca il mercato, quando piace, poi non si è capaci di accettarlo quando qualcosa non è di gradimento.

Beata Italietta...domenica prossima ritorna il campionato, tutti Mister eh? 4-4-2? :D

Ah, come quoto. Fa piacere che c'è gente che sa ragionare in questo paese :D
 
Tiriamo un po' le fila: cosa non vi va bene del contratto proposto, lavoratori AZ ?

* il fatto che si annullano i contratti AZ e AP ? (e se non vi va bene questo, potete anche fermarvi qui e non leggere più..)

* la mobilità territoriale per i dipendenti e aerei ? Ma non era per questo motivo che Alitalia perdeva (molti) dei suoi soldi, a spostare equipaggi e aerei ?

* la retribuzione proporzionale al lavoro effettuato? Vi sembra un concetto così eretico ? Caspita sembra una proposta da Inquisizione, vero?

* Entra il criterio del merito per il 25%, pur restando quello d'anzianità? Cioè, che conti il merito rispetto alle baronie vi sembra un male? Poi all'estero tutti a criticare l'Italia perchè non c'è merito, eh? Tutti a criticare lo sporco nelle strade e poi buttate cartacce eh (magari me compreso...)?

Scusate il tono vagamente ironico, ma molti di noi (non AZ) siamo veramente sorpresi di come ancora ci si impunti sul METODO quando si sta affondando, invece che ACCETTARE compromessi che vengono evocati ormai dalla maggioranza dei lavoratori italiani, talmente normali che all'estero ci riderebbero dietro per queste pantomime.
 
Non capisco tutto questo astio.

Si tratta di categorie di lavoratori che gestiscono a loro modo la contrattazione circa il LORO futuro.

Eventualmente il problema è tra i diversi dipendenti AZ.

E' curioso che il grounding di Alitalia sia oggi uno spettro, laddove fino a ieri era l'unica soluzione praticabile (miracoli di passera!).

Credo che sopravviveremo tutti.

ps un abbraccio ai dipendenti AZ
 
...Scusate il tono vagamente ironico, ma molti di noi (non AZ) siamo veramente sorpresi ....

Se non siete AZ non vedo a che titolo vi debba riguardare la cosa, e tutto questo interesse un po' alla grande fratello televisivo per la vicenda. E' una trattativa, si tratta, chi è più bravo la spunta. Voi continuate tranquillamente a fare il vostro lavoro e preoccuparvi unicamente delle vostre condizioni lavorative.
 
Se non siete AZ non vedo a che titolo vi debba riguardare la cosa, e tutto questo interesse un po' alla grande fratello televisivo per la vicenda. E' una trattativa, si tratta, chi è più bravo la spunta. Voi continuate tranquillamente a fare il vostro lavoro e preoccuparvi unicamente delle vostre condizioni lavorative.

Eh si, a che titolo dei cittadini italiani dovrebbero mettere il loro naso in un'operazione per cui paghiamo i debiti. I debiti che sono il frutto di 20 anni di scellerate gestioni, per cui sono responsabili sia la dirigenza, sia la politica, sia il sindacato.

Permetti che la questione debba riguardare anche i cittadini, visto che si sta parlando di un contratto che si incardina in un'operazione di salvataggio cui tutti, forzatamente e per me anche fortunatamente, mettiamo mano.

Visto che poi ci saranno dei lavoratori in esubero, penso che, visto che sarà la collettività a pagarli per ben 7 anni, forse la collettività stessa possa esprimersi in merito, non credi?

Pensi che le fortune pluridecennali di AZ, negli ultimi anni, siano conseguenza dell'enorme trasparenza ? O forse del nascondere le pieghe di bilancio? Eh si tanto non è affar nostro...
 
Eh si, a che titolo dei cittadini italiani dovrebbero mettere il loro naso in un'operazione per cui paghiamo i debiti. I debiti che sono il frutto di 20 anni di scellerate gestioni, per cui sono responsabili sia la dirigenza, sia la politica, sia il sindacato. Permetti che la questione debba riguardare anche i cittadini, visto che si sta parlando di un contratto che si incardina in un'operazione di salvataggio cui tutti, forzatamente e per me anche fortunatamente, mettiamo mano. Visto che poi ci saranno dei lavoratori in esubero, penso che, visto che sarà la collettività a pagarli per ben 7 anni, forse la collettività stessa possa esprimersi in merito, non credi? Pensi che le fortune pluridecennali di AZ, negli ultimi anni, siano conseguenza dell'enorme trasparenza ? O forse del nascondere le pieghe di bilancio? Eh si tanto non è affar nostro...

e allora scendi in strada e vieni a manifestare anche tu il tuo dissenso..... perchè comunque sono anche io cittadino, oltre ad essere dipendente AZ
 
Se non siete AZ non vedo a che titolo vi debba riguardare la cosa, e tutto questo interesse un po' alla grande fratello televisivo per la vicenda. E' una trattativa, si tratta, chi è più bravo la spunta. Voi continuate tranquillamente a fare il vostro lavoro e preoccuparvi unicamente delle vostre condizioni lavorative.
In effetti a me da quest'anno non dovrebbe più interessare...però per tutti quelli passati si
 
e allora scendi in strada e vieni a manifestare anche tu il tuo dissenso..... perchè comunque sono anche io cittadino, oltre ad essere dipendente AZ
devo lavorare...e poi il dissenso lo dimostro al voto andando o non andando a votare, votando a destra o a sinistra...oltretutto ora nemmeno sono in Italia
 
scusa aviator ma perche' riguarderebbe solo voi. gli altri cittadini che lavorano in questo settore e non chi sono ?
 
Siete fortissimi.
Complimenti al forum ed ai suoi amministratori.
Applausi.
d.
p.s. per altro anche nei picchi di traffico il forum non si impalla mai...complimenti ancora...
 
scusa aviator ma perche' riguarderebbe solo voi. gli altri cittadini che lavorano in questo settore e non chi sono ?

vedi, il fatto è che da queste parti pullula di amministratori delegati, di possessori di MBA, di tuttologi, di economisti, e chi più ne ha più ne metta.
Per cui, dato che con tanti galli a cantare non si fa mai giorno, sarebbe il caso che le cose le facessero gli attori principali e non le comparse, o meglio, gli spettatori.
Una cosa è esprimere pareri, sulla base di dati, che stanno tra l'altro uscendo soltanto in queste ore, per non dire minuti, un'altra è sparare sentenze seduti davanti a un monitor e tastiera, per il solo gusto di farlo.
 
Io ho 30 anni, ho 4500 ore di volo di cui circa 1500 da comandante.
Sono abilitato sulle 2 piu diffuse macchine di corto medio raggio e non sono iscritto a nessun sindacato.Non lavoro ne in Az ne in Ap
A me qualsiasi sia il contratto CAI accetterei immediatamente.
CAI se hai bisogno fai un fischio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.