Alitalia autorizzata a potenziare il Giappone


Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
E con 380 aggiungerei
andrebbe bene anche con 747-800 :D

Comunque per tornare in topic la mossa di potenziare il Giappone mi sembra "normale" visto l'arrivederci di JAL.
E questo è già un bel segnale, fare le cose semplici, normali e sensate... senza strafare!
Potenziamento del Giappone, apertura GIG e PEK, bene il 2011. Però ricordiamoci che nel 2012 Alitalia dovrebbe ricevere 2 soli A330 nuovi, considerando che qualche 767 potrebbe uscire, è difficile ipotizzare un'ulteriore crescita (a meno che non arrivino ad esempio un paio di 777 come vociferato in altri th).
Per gli A350 se ne parla nel 2014 se ricordo bene.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Comunque per tornare in topic la mossa di potenziare il Giappone mi sembra "normale" visto l'arrivederci di JAL.
E questo è già un bel segnale, fare le cose semplici, normali e sensate... senza strafare!
Giusto quello che dici, condivido.
Di sicuro adesso stanno approfittando dell'esclusiva di un mercato (Giappone), credo chiunque ne avesse avuto i mezzi avrebbe fatto altrettanto (compatibilmente con diritti di traffico, disponibilità di slot....).
Va però anche detto che non è solo una conseguenza della dipartita di JAL, +2xw iniziali sulla FCO-NRT (diventati +3 questo novembre) iniziarono già all'inizio di giugno scorso, ben prima che JAL sospendesse i propri voli a fine settembre, e soprattutto quando furono caricati ..... le sospensioni sull'Italia del vettore giapponese non erano nemmeno sicure e ufficiali.
 

dilan90210

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
605
0
non dimentichiamoci che dalla S11 la FCO-NRT sara' 11xweek quindi +1 ancora.

per jammy..credo tu possa immaginarlo almeno un po..
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
non dimentichiamoci che dalla S11 la FCO-NRT sara' 11xweek quindi +1 ancora.
Questo non è vero, almeno quello che si vede ora non conferma ciò.
Su NRT AZ ha ora nel complesso due voli giornalieri perfettamente complementari.

Ricapitolando ciò che si è fatto è ciò che è previsto

Fino a maggio 2010 la situazione era :

FCO-NRT 7xw
MXP-NRT 3xw
FCO-KIX 4xw


* a giugno 2010 sono state aggiunte +2x su FCO-NRT
* a ottobre 2010 è stata aggiunta +1x su MXP-NRT
* a novembre 2010 è stata aggiunta +1x ulteriore su FCO-NRT
* a giugno 2011 si prevede +1x su FCO-KIX
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Non che faccia testo più di tanto ma oggi sono piuttosto bassini. 100/150 e poco più per volo (sia da FCO oggi che da MXP domani).

Preoccupante il dato della AZ782 FCO-NRT di oggi: 10 in J e 65 in Y
teniamo presente che novembre non è un mese molto "affidabile" per fare statistica...;)
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Non che faccia testo più di tanto ma oggi sono piuttosto bassini. 100/150 e poco più per volo (sia da FCO oggi che da MXP domani).

Preoccupante il dato della AZ782 FCO-NRT di oggi: 10 in J e 65 in Y
Alla faccia della rotta in monopolio. Adesso mi e' chiaro percche' JAL ha cancellato i voli.
Esistono probabilmente tratte con scalo che costano meno della meta' dei prezzi che fa AZ.

A questo punto tanti incrementi non erano necessari.....

Tiz
 

giammy83

Utente Registrato
20 Settembre 2009
1,605
0
Culla del Rinascimento
Alla faccia della rotta in monopolio. Adesso mi e' chiaro percche' JAL ha cancellato i voli.
Esistono probabilmente tratte con scalo che costano meno della meta' dei prezzi che fa AZ.

A questo punto tanti incrementi non erano necessari.....

Tiz
E' chiaro che i collegamenti con scali costano meno.
Si fa pagare la comodità del collegamento diretto.
Sui prezzi dei biglietti, visto che ora un Roma Tokyo, costa sugli 800 euro, se me ne trovi in rete uno a 350 euro ti offro una cena ;)
 

andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
Prezzo calcolato con Matrix di ITA Software per un FCO - Tokyo di febbraio, ho preso i prezzi migliori (14-22 Feb).


A me quello di AZ sembra un prezzo più che giusto, considerando che con BA non devi fare solo lo scalo ma anche allungare un bel po'.
 

Southwind

Bannato
7 Settembre 2010
481
0
Per il mercato dell'incoming dal Giappone i prezzi non mi sembrano per niente alti, anzi.

I giapponesi sono turisti disposti a spendere. E se Alitalia sta aumentando le frequenze e' evidentemente perche' la richiesta c'e'.

Solo a titolo informativo, ricordo che il Giappone e' il secondo mercato incoming extra-europeo dopo quello americano.

Interessanti i dati dell'ONIT (Osservatorio Nazionale del turismo) riguardanti i flussi dal Giappone ed in particolare sull'identikit del turista giapponese ( http://www.ontit.it/opencms/opencms/ont/it/focus/focus/003_focus_mercati_mondo )
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,822
1,243
Rapallo, Liguria.
Alla faccia della rotta in monopolio. Adesso mi e' chiaro percche' JAL ha cancellato i voli.
Esistono probabilmente tratte con scalo che costano meno della meta' dei prezzi che fa AZ.

A questo punto tanti incrementi non erano necessari.....

Tiz
Non credo proprio si possano trarre considerazioni del genere analizzando il LF di un solo giorno e per di più nel cuore di Novembre.
 

SkyWalker

Utente Registrato
13 Dicembre 2006
908
0
Toscana
Be non dimentichiamo che sono le prime settimane in cui Alitalia opera senza il C/S di Japan Airlines...e da quello che sapevo la quota della compagnia giapponese incideva molto sul totale dei pax dei voli operati da Alitalia..