Alitalia attiva i nuovi servizi “World News” e “Connecting Flights”


paosang81

Utente Registrato
27 Marzo 2007
106
0
Roma, Lazio.
Alitalia attiva i nuovi servizi “World News” e “Connecting Flights”

Roma, 22 gennaio 2010 – Da oggi sono attivi su alcuni aerei della flotta Alitalia due nuovi servizi: “World News” e “Connecting Flights”.

Attraverso il servizio “World News” verrà diffuso durante il volo, sui monitor per l’intrattenimento di bordo, un notiziario giornaliero - realizzato da AGI, Agenzia Giornalistica Italia, una delle principali agenzie di stampa nazionali – con news di costume, economia, attualità e sport, in lingua italiana e inglese. L’aggiornamento avviene ogni dieci minuti.

Alitalia è fra le prime compagnie al mondo e prima in Europa a fornire questo servizio di notizie a bordo in tempo reale, grazie al quale i passeggeri possono conoscere mentre sono in volo i fatti principali che avvengono nel mondo.

Il servizio “Connecting Flights” consente, invece, ai passeggeri di conoscere le informazioni essenziali sui voli del Gruppo Alitalia in coincidenza con il proprio negli aeroporti di Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Milano Linate. La schermata con i voli in connessione è attiva negli ultimi 30 minuti prima dell’atterraggio e mostra il numero del volo in coincidenza, l’orario di partenza, la destinazione e il gate previsto per la partenza. Tale servizio offre ai passeggeri un’informazione puntuale ed esaustiva, agevolando la fase di transito e permettendo loro di chiedere assistenza preventiva al personale di bordo, qualora necessario.

Nelle prossime due settimane i due nuovi servizi saranno resi disponibili su 37 aeromobili di lungo, medio e breve raggio della flotta di Alitalia e poi, progressivamente, sugli altri aerei.

I due servizi presentati oggi rappresentano per Alitalia un importante passo in avanti nel rapporto con la clientela e si inseriscono nella più ampia strategia di arricchimento dell’intrattenimento di bordo attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie.

Grazie alle più moderne tecnologie, che consentono di aumentare il comfort dei passeggeri e l’efficienza dei servizi a bordo e a terra, Alitalia negli ultimi mesi ha già attivato altri numerosi nuovi servizi come il video on board su alcuni aerei, il servizio di Mobile Check-In (che consente di ricevere la carta d'imbarco sul proprio cellulare con accesso a Internet) e la connessione WiFi gratuita e illimitata nelle sale vip.
 
Ottima notizia, il primo è piacevole, il secondo è utile. Devo dire che il servizio AZ sta facendo passi in avanti notevoli.
 
mi ricordo che 3 anni fa durante uno stage in una compagnia charter a malpensa, prima di ogni volo davamo assieme al folder meteo/rotta anche una cassetta con la registrazione fresca fresca di skytg24...
comunque è un'iniziativa lodevole quella di AZ, vorrà dire che così gli IFE saranno accesi...
la seconda è davvero molto utile per chi dovrà poi prendere un altro volo...
BENE AZ!!!
 
volero CAI il mese prossimo... sono proprio curioso di vedere cosa è cambiato (se è cambiato) qualcosa rispetto a un anno fa...
 
...sbaglio o il servizio "connecting flights" è una realtà da tantissimi anni per molte altre compagnie? Perchè in AZ non c'aveva pensato nessuno prima?
 
...sbaglio o il servizio "connecting flights" è una realtà da tantissimi anni per molte altre compagnie?

Non sbagli.

Perchè in AZ non c'aveva pensato nessuno prima?

Perché prima c'era la convinzione, si spera eradicata al giorno d'oggi, che la competitività del vettore derivasse non tanto dalla qualità del servizio ma dal continuo afflusso di denaro pubblico nelle casse dell'azienda.
 
Una volta, tornando da New York sempre con AZ, accumulammo oltre 2 ore di ritardo in partenza dal JFK per traffico..e prima dell'arrivo, gli assistenti di volo, con una lista delle persone con coincidenza a FCO che non sarebbero state in grado di prendere i voli di connessione, furono avvertite che già erano state riprotette su altri voli...quello che oggi fa la tecnologia, un volta si faceva a mano, no?
 
Non sbagli.



Perché prima c'era la convinzione, si spera eradicata al giorno d'oggi, che la competitività del vettore derivasse non tanto dalla qualità del servizio ma dal continuo afflusso di denaro pubblico nelle casse dell'azienda.


No, molto più semplicemente l'uso di ACARS era ampiamente osteggiato dai piloti, per cui certi servizi erano di fatto impossibili.
Alcuni colleghi mi hanno raccontato che un anno fa durante una delle prime riunioni con Sabelli, parlando dell'ACARS, lui chiese: "bello, ma quali servizi permette?"; "circa una ventina, ingegnere"; e lui:"bene, li voglio tutti operativi!"
 
mi ricordo che 3 anni fa durante uno stage in una compagnia charter a malpensa, prima di ogni volo davamo assieme al folder meteo/rotta anche una cassetta con la registrazione fresca fresca di skytg24...
comunque è un'iniziativa lodevole quella di AZ, vorrà dire che così gli IFE saranno accesi...
la seconda è davvero molto utile per chi dovrà poi prendere un altro volo...
BENE AZ!!!

Bella davvero la news.... Scommetto che parli di Neos!!!???