*** Alitalia apre L'Avana da dicembre 2016 ***


swaswee

Utente Registrato
4 Giugno 2011
224
0
Ciao Simpy, quindi volo del sabato full charter?
Hai l'articolo o la nota stampa AZ, cortesemente?
In questo caso sarebbe assimilabile agli altri già operativi lo scorso inverno su altre destinazioni.

Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ciao Simpy, quindi volo del sabato full charter?
Hai l'articolo o la nota stampa AZ, cortesemente?
In questo caso sarebbe assimilabile agli altri già operativi lo scorso inverno su altre destinazioni.

Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk

Cuba: partnership tra Alitalia e MSC Crociere
Msc sceglie la Compagnia italiana per i propri croceristi nel volo del
sabato

Ginevra/Roma, 26 settembre 2016 – MSC Crociere - la più grande compagnia di crociere a
capitale privato al mondo e leader di mercato in Europa, Sudamerica e Sudafrica - sceglie
Alitalia - la principale compagnia aerea italiana - per una partnership che rafforzi
ulteriormente la rispettiva presenza a Cuba. Il primo volo Alitalia da Roma per L’Avana
partirà il 29 novembre e i passeggeri MSC Crociere potranno usufruire del collegamento
del sabato per trascorrere una crociera ai Caraibi in partenza dalla capitale cubana. Per
tutta la stagione invernale, i viaggiatori che dall’Italia si preparano a scoprire il fascino di
Cuba e del Mar dei Caraibi sulle navi MSC Crociere, avranno la possibilità di volare con il
moderno Boing 777, l’ammiraglia della flotta Alitalia, direttamente su L’Avana con
partenza da Roma Fiumicino, l’hub della Compagnia aerea facilmente raggiungibile
grazie ai collegamenti italiani ed europei serviti da Alitalia.
Dopo il grande successo della scorsa stagione invernale, con MSC Crociere che già dal
dicembre 2015 è stata la prima compagnia globale a posizionare una nave a L’Avana, questa
nuova partnership tra la compagnia crocieristica e Alitalia testimonia il crescente interesse
turistico per Cuba nel nostro Paese e conferma che l'isola caraibica è destinata a scalare la
classifica delle mete turistiche e culturali più interessanti per i viaggiatori, agendo anche da
ulteriore volano per tutto il Mar dei Caraibi.
La partnership nasce dalla politica di rafforzamento a Cuba da parte di MSC Crociere che
raddoppia la propria presenza con due navi questo inverno e ne avrà per la prima volta una
anche per l’estate 2017. Questa presenza permetterà alla Compagnia di portare a Cuba un
totale di circa 300.000 ospiti principalmente europei, di cui una parte importante dall’Italia,
dall'inizio delle operazioni sino al aprile 2018. Lo scorso inverno MSC Crociere, durante la prima
stagione per la quale ha avuto una nave posizionata a L’Avana, ha portato un totale di più di
30.000 crocieristi a visitare Cuba.
Anche Alitalia ha deciso di puntare sull’isola caraibica. La Compagnia italiana ha aperto un
collegamento diretto da Roma Fiumicino a partire dal 29 novembre, con voli previsti ogni
martedì e sabato. Il collegamento del sabato, il primo nella giornata del 3 dicembre, decollerà
alle 10.35 e arriverà alle 16.30; mentre il volo di ritorno partirà da L’Avana alle 18.30 di sabato e
arriverà a Roma Fiumicino alle 10.30 della domenica.
I voli saranno operati con il Boeing 777, che dispone di 293 posti divisi in tre classi (Business,
Premium Economy ed Economy) e che prevede allestimenti di cabina completamente rinnovati.
A bordo i viaggiatori troveranno l’eleganza e il fascino del Made in Italy. Tra le novità: lussuosi
interni completamente rinnovati che in Business Class includono poltrone in pelle Frau che si
reclinano fino a diventare un comodo letto e un servizio di ristorazione italiana pluripremiata a
livello internazionale. I viaggiatori di Premium Economy troveranno una cabina silenziosa e
servizi dedicati e anche in Economy Alitalia assicura il massimo comfort ai suoi passeggeri.
“MSC Crociere è stata la prima compagnia globale ad aprire Cuba al turismo crocieristico già a
partire dal dicembre 2015”, ha affermato Gianni Onorato, Chief Executive Officer di MSC
Cruises. “Gli eccezionali risultati raggiunti, soprattutto nel mercato italiano, dimostrano
l'interesse che c'è verso l'isola di Cuba quale primaria destinazione culturale e turistica. Già
durante questa scorsa stagione invernale abbiamo raddoppiato la nostra offerta di pacchetti
Fly&Cruise dall'Italia verso Cuba per sostenere la forte domanda registrata non appena
abbiamo immesso sul mercato l'itinerario di MSC Opera da L'Avana. Oggi siamo orgogliosi di
poter inaugurare la nostra seconda stagione a Cuba con l’annuncio dell’apertura da parte del
nostro partner Alitalia dello scalo de L'Avana anche grazie alla forte domanda generata dalla
presenza di MSC Crociere sull’isola. Il nostro obiettivo è quello di fare del Fly&Cruise un
prodotto sempre più distintivo – anche perché lo offriamo attraverso vettori che, come noi, sono
focalizzati sulla qualità del servizio come Etihad ed Alitalia”.
“Per Alitalia, Cuba rappresenta una delle destinazioni più ambite, in cui turismo e business sono
più dinamici che mai e le opportunità culturali infinite. Il volo diretto rafforza le relazioni tra i due
Paesi e, grazie a questa nuova rotta di Alitalia, Roma e L’Avana non sono mai state così vicine.
Siamo molto orgogliosi di questa partnership con MSC perché condividiamo entrambi lo stesso
obiettivo: offrire ai nostri passeggeri un prodotto di qualità, che rappresenti il meglio del Made in
Italy”, ha dichiarato Cramer Ball, Amministratore Delegato di Alitalia.
***
Alitalia
Alitalia - Società Aerea Italiana (alitalia.com) è la principale compagnia aerea italiana e ha avviato le operazioni il 1
gennaio 2015 dopo aver rilevato le attività operative di Alitalia - Compagnia Aerea Italiana, poi rinominata CAI. CAI
detiene una quota di controllo in Alitalia pari al 51% e il rimanente 49% delle azioni è di proprietà di Etihad Airways,
compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti (Airline of the Year 2016 per la prestigiosa rivista americana di
aviazione Air Transport World). Nella stagione estiva 2016 Alitalia vola verso 97 destinazioni, di cui 27 in Italia e 70
nel resto del mondo, per un totale di oltre 4.400 voli settimanali. Alitalia vanta una delle flotte più moderne ed efficienti
al mondo. Alitalia è membro dell’alleanza SkyTeam e fa parte, insieme ad Air France-KLM e a Delta Air Lines, della
Joint Venture Transatlantica. Inoltre Alitalia collabora con gli altri Etihad Airways Partner - airberlin, Air Serbia, Air
Seychelles, Etihad Airways, Etihad Regional operata da Darwin Airline, Jet Airways e NIKI - per offrire ai clienti una
scelta più ampia grazie a network e orari migliorati e a maggiori vantaggi per i frequent flyer.
Informazioni per i media: Alitalia Media - T. +39.06-65638950 - Email. media@alitalia.com
MSC Crociere
MSC Crociere, compagnia del Gruppo MSC, è leader di mercato in Europa, Mediterraneo compreso, in Sud Africa e
in Sud America. Naviga tutto l’anno nel Mediterraneo e nei Caraibi offrendo itinerari stagionali anche nel Nord
Europa, Oceano Atlantico, Antille Francesi, Sud America, Sud Africa, Dubai, Abu Dhabi e Sir Bani Yas.
L'esperienza MSC Crociere trae ispirazione dal lato elegante del Mediterraneo per creare emozioni uniche e
indimenticabili per i viaggiatori, attraverso la scoperta di culture, bellezze e sapori di tutto il mondo. La sua flotta si
compone di 12 moderne navi: MSC Preziosa, MSC Divina, MSC Splendida, MSC Fantasia, MSC Magnifica, MSC
Poesia, MSC Orchestra, MSC Musica, MSC Sinfonia, MSC Armonia, MSC Opera e MSC Lirica.
Nel 2014 MSC Crociere ha avviato un nuovo piano industriale per sostenere la seconda fase della sua crescita
attraverso l'ordine di due navi di generazione Meraviglia e altre due di generazione Seaside (più un’opzione di una
terza unità) e a febbraio del 2016 ha confermato l’opzione esistente per la costruzione di altre due navi Meraviglia
Plus con una capacità passeggeri ancora maggiore. Nell’aprile 2016 è stata annunciata la firma di una lettera d’intenti
per la costruzione di quattro ulteriori navi dotate delle più evolute tecnologie e di propulsori alimentati a GNL. Il valore
complessivo del nuovo piano industriale sale quindi a 9 miliardi di euro e di conseguenza, tra il 2017 e il 2026,
entreranno in servizio 11 nuove navi di ultima generazione. La Compagnia è il primo brand crocieristico globale ad
aver sviluppato un piano di investimenti di tali dimensioni che copre un orizzonte temporale di oltre dieci anni, a
partire dal 2014 fino al 2026. MSC Crociere sente una profonda responsabilità verso l’ambiente in cui opera ed è
stata la prima compagnia a ricevere il riconoscimento “7 Golden Pearls” da Bureau Veritas per il suo alto livello di
gestione e tutela ambientale. Nel 2009 MSC Crociere ha iniziato una duratura partnership con UNICEF, per
sostenere diversi programmi di aiuto rivolti ai bambini di tutto il mondo. Fino ad oggi MSC Crociere ha raccolto più di
5 milioni di euro grazie a donazioni volontarie degli ospiti a bordo.

http://corporate.alitalia.it/static...--partnership-tra-alitalia-e-msc-crociere.pdf
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,241
1,440
N/D
Sarà full charter il volo del sabato o ci saranno posti in vendita solo volo?

Finora di che compagnia si serviva MSC per portare i suoi pax?
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,758
4,969
Milano
Sarà full charter il volo del sabato o ci saranno posti in vendita solo volo?

Finora di che compagnia si serviva MSC per portare i suoi pax?
Non ti saprei dire, ma uno che le cose le conosce riporta questo

Secondo me buona parte dei posti sui voli AZ sono charterizzati ed è probabile che i TO che finora si servivano di IG e BV passino ad AZ. Inoltre a livello di aerei, sevizio e qualità di bordo non c'è paragone.
Non credo che Alitalia ci metterà molto a fare fuori le varie Meridiana e Blue Panorama dalle rotte verso Cuba e ad ottenere l'esclusiva per i pax di MSC.
 

Luca Paglia

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
22 Gennaio 2015
440
62
Sarà full charter il volo del sabato o ci saranno posti in vendita solo volo?

Finora di che compagnia si serviva MSC per portare i suoi pax?
MSC volava meridiana da Milano. Da Roma o organizzavano il transfer su Milano per volare sempre meridiana o Blu Panorama con volo parzialmente charter. Alcuni ospiti hanno volato anche di linea con Air France. Almeno dall'Italia.
 
R

roswell

Guest
Facevano i charter quando non c'erano altri e perdevano soldi, la linea sono in perdita da 30 anni, ora vogliono riprovare ancora con i charter travestiti da linea, con il brasile hanno fatto un buco nell'acqua, ma quando cambiano le teste in AZ?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Quindi? Che devono fare?
Prendere 20WB in più, assumere ulteriori 10000 dipendenti e nazionalizzare il tutto così alcuni sono felici e contenti.

Cuba è una destinazione interessante e con prospettive per il futuro ed è importante che AZ sia entrata sul mercato. Avrà tempo di crescere se i risultati saranno buoni, fra l'altro non è che questo inverno ci sia abbondanza di macchine con le riconfigurazioni da effettuare. Ricordiamoci inoltre che hanno dovuto modificare il bilaterale per permettere questi voli, un minimo di profilo basso era d'obbligo.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Ci sono stato anche io diversi anni fa, volando Air France, e ci torno con grande piacere, sapendo di trovarla già molto cambiata.
Vorrei rispondere alle tue ultime "critiche" spiegandoti che non sono d'accordo ed il perchè, ma se continuo a dedicarmi al forum, il mio frugoletto si arrabbia ancor di più e magari annoieremmo troppe persone.
Lo farò con messaggio privato o, chissà, un giorno di fronte ad un caffè.
Non sono un fan della ragione a tutti i costi, anzi, mi piace di più quando imparo qualcosa su cui sbagliavo.
Buona serata.

Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
ero stato molto pieno per lavoro e non avevo vista questa tua risposta. Ovviamente, la seconda parte del tuo messaggio mi piace molto e mi rispecchia anche il mio spirito e modo di vedere le cose. Soprattutto perche' quando trovo l'occasione di prendere un caffe' e conoscere un altro membro di persona scambiando quattro chiacchere mi fa sempre molto piacere, e si apprende sempre qualcosa di interessante reciprocamente dall'altro. Si puo' fare! ;)
Ciao, Gio.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Gli ultimi dati segnalano un vero boom di turisti italiani a Cuba, da gennaio ad agosto 2016 sono stati 134mila con un aumento del +45% rispetto allo scorso anno. Se continua cosi credo che Alitalia dovrà pensare ad aggiungere piu' frequenze alla nuova rotta.

Articolo completo: http://www.ttgitalia.com/stories/in...enomeno_cuba_cosa_cercano_i_turisti_italiani/
Questo conferma la buona scelta di Az di aprire HAV nonostante bisogna sempre considerare che la destinazione è quasi completamente turistica e questo abbassa gli yields.
 

swaswee

Utente Registrato
4 Giugno 2011
224
0
Il volo del sabato non è full charter. Ora oltre che pubblicizzato è anche in vendita, cc e sito.
 

getz

Utente Registrato
19 Agosto 2015
51
1
Sto cercando di acquistare questo volo dal sito alitalia ma non mi compaiono sapete qualcosa?