Alitalia apre FCO-Fortaleza da Gennaio 2013, operato bisettimanalmente con B777


Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,187
mentre la W funge da "filtro" quando i voli sono oversold in economy e bisogna ridurre i costi derivanti da un upgrade involontario in J.
Vero, tant'é che le logiche presenti nei sistemi di Revenue Management tengono conto della disponibilità della Y+ (o W che dir si voglia) per tarare la capacità offerta in Y su uno specifico volo.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,724
9,402
Vero, tant'é che le logiche presenti nei sistemi di Revenue Management tengono conto della disponibilità della Y+ (o W che dir si voglia) per tarare la capacità offerta in Y su uno specifico volo.
Non sapevo, da quello che ho visto quando stavo in aeroporto avrei scommesso che il sistema di rev man di BA si chiamasse Alcohol!
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Come sta andando non saprei però è in vendita solo fino al 27 maggio e ormai essendo febbraio l'operativo della summer dovrebbe essere definito.
Veramente l'operativo estivo di AZ non è ancora stato aggiornato.
Sono solo state caricate alcune nuove trattee per il resto l'operativo è una copia non aggiornata degli operativi storici.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Veramente l'operativo estivo di AZ non è ancora stato aggiornato.
Sono solo state caricate alcune nuove trattee per il resto l'operativo è una copia non aggiornata degli operativi storici.
Beh mi sembrano decisamente in ritardo, siamo a febbraio la summer inizia il mese prossimo, altre compagnie come si vede da airlineroute stanno già pensando alla winter.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Beh mi sembrano decisamente in ritardo, siamo a febbraio la summer inizia il mese prossimo, altre compagnie come si vede da airlineroute stanno già pensando alla winter.
Ritardo o no, questa è la situazione.
E' pressochè aggiornato fino alla prima tranche di aprile-maggio.
 

Dr Gio

Utente Registrato
ma quei vigili del fuoco hanno mai provato a spruzzare acqua da quei camion? tra l'altro credo che quei camion la revisione non la passano..
Ma i camion di Fortaleza vanno a carbone? mamma mia che tecnologia e bel sfumazzo che lasciano. Mi associo al fatto che spero che nessuno abbia bisogno di pompieri da quelle parti. Arrivano in venti minuti e ce ne mettono altri sessanta per trovare la mira...
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Novità nel Sud America in futuro per AZ

Alitalia vola a Fortaleza e guarda al Sudamerica
Nuovi voli da Roma Fiumicino verso la città brasiliana per la compagnia, che mira a intensificare i collegamenti già operati verso l'America Latina e a siglare altri accordi di code sharing


Si è tenuta ieri sera a Roma, presso l'ambasciata del Brasile a Piazza Navona, la serata di presentazione del nuovo volo Alitalia Roma-Fortaleza che, configurato nelle tre classi di servizio Economy, Premium Economy e Magnifica, è operativo 2 volte a settimana, il lunedì e il venerdì.
“L’inserimento di questa nuova rotta conferma la nostra volontà di un’espansione internazionale, soprattutto in alcune aree del pianeta – ha detto il cco Gianni Pieraccioni -. Aspettatevi ancora cose nuove che avranno a che fare con il Brasile e il Sudamerica, perché il nostro obiettivo è quello di intensificare alcuni dei collegamenti attuali ma anche guardare a nuovi accordi di code sharing. Al momento il volo Roma-Fortaleza sta confermando riempimenti pari al 60%, già un buon risultato. Vorremmo comunque raggiungere il 75%”. Il nuovo collegamento, che già sta facendo registrare incrementi nei flussi di brasiliani verso l’Italia, si propone di sviluppare un traffico differente, composto prevalentemente da uomini d’affari e famiglie, alla ricerca di quella vacanza qualitativa che lo Stato del Cearà è in grado di offrire”.
Anche Tarcisio Costa, ministro consigliere in Ambasciata, ha espresso entusiasmo sulla nuova operazione del vettore: “C’è un nuovo Brasile che attende gli italiani e mi rallegra constatare che Alitalia abbia creduto nelle enormi potenzialità del Cearà, stato dal dinamismo imprenditoriale e rappresentativa porta d’ingresso al Paese. Il Brasile è oggi la 6° economia su scala mondiale, la sua classe media cresce a ritmi vertiginosi e nel 2012 si è posizionato tra le 3 principali nazioni in termini di investimenti diretti esteri. Il potenziale turistico da sfruttare è immenso, soprattutto se si considerano i grandi eventi che il Paese si prepara ad ospitare”.
“Il Governo Federale conferma il suo impegno ed una permanente collaborazione- ha commentato anche Marcos Pompeo, sottosegretario al Turismo per lo Stato del Cearà -. Stiamo per concludere con Alitalia un piano di marketing e di investimenti che garantirà al volo continuità su tutto l’anno”.

GV
 

sky alex

Utente Registrato
11 Novembre 2010
237
0
Novità nel Sud America in futuro per AZ

Alitalia vola a Fortaleza e guarda al Sudamerica
Nuovi voli da Roma Fiumicino verso la città brasiliana per la compagnia, che mira a intensificare i collegamenti già operati verso l'America Latina e a siglare altri accordi di code sharing


Si è tenuta ieri sera a Roma, presso l'ambasciata del Brasile a Piazza Navona, la serata di presentazione del nuovo volo Alitalia Roma-Fortaleza che, configurato nelle tre classi di servizio Economy, Premium Economy e Magnifica, è operativo 2 volte a settimana, il lunedì e il venerdì.
“L’inserimento di questa nuova rotta conferma la nostra volontà di un’espansione internazionale, soprattutto in alcune aree del pianeta – ha detto il cco Gianni Pieraccioni -. Aspettatevi ancora cose nuove che avranno a che fare con il Brasile e il Sudamerica, perché il nostro obiettivo è quello di intensificare alcuni dei collegamenti attuali ma anche guardare a nuovi accordi di code sharing. Al momento il volo Roma-Fortaleza sta confermando riempimenti pari al 60%, già un buon risultato. Vorremmo comunque raggiungere il 75%”. Il nuovo collegamento, che già sta facendo registrare incrementi nei flussi di brasiliani verso l’Italia, si propone di sviluppare un traffico differente, composto prevalentemente da uomini d’affari e famiglie, alla ricerca di quella vacanza qualitativa che lo Stato del Cearà è in grado di offrire”.
Anche Tarcisio Costa, ministro consigliere in Ambasciata, ha espresso entusiasmo sulla nuova operazione del vettore: “C’è un nuovo Brasile che attende gli italiani e mi rallegra constatare che Alitalia abbia creduto nelle enormi potenzialità del Cearà, stato dal dinamismo imprenditoriale e rappresentativa porta d’ingresso al Paese. Il Brasile è oggi la 6° economia su scala mondiale, la sua classe media cresce a ritmi vertiginosi e nel 2012 si è posizionato tra le 3 principali nazioni in termini di investimenti diretti esteri. Il potenziale turistico da sfruttare è immenso, soprattutto se si considerano i grandi eventi che il Paese si prepara ad ospitare”.
“Il Governo Federale conferma il suo impegno ed una permanente collaborazione- ha commentato anche Marcos Pompeo, sottosegretario al Turismo per lo Stato del Cearà -. Stiamo per concludere con Alitalia un piano di marketing e di investimenti che garantirà al volo continuità su tutto l’anno”.

GV

Chissà...magari una frequenza in più sulla FCO-EZE....