Alitalia: apertura dei voli da Roma Fiumicino a Malaga e Vienna


airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Quoto.
AZ farebbe meglio ad aggiungere destinazioni nel sud-Europa/Mediterraneo che può feederare da tutto il network nazionale ed europo senza backtrack clamorosi.

Da TRN e GOA per fare un esempio è molto più interessante una prosecuzione via FCO per LIS che una per VIE. DUS secondo me non ha speranza.
concordo. Oltre a LIS io valuterei anche altre destinazioni Spagnole tipo Bilbao e Siviglia.
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
concordo. Oltre a LIS io valuterei anche altre destinazioni Spagnole tipo Bilbao e Siviglia.
...quoto al 100% !!!!

Non tanto SVQ ma BIO è una bella mancanza nel network di AZ, tenendo conto che a suo tempo c'era e caricava anche abbastanza con 3 frequenze giornaliere da MXP
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Quoto.
AZ farebbe meglio ad aggiungere destinazioni nel sud-Europa/Mediterraneo che può feederare da tutto il network nazionale ed europo senza backtrack clamorosi.

Da TRN e GOA per fare un esempio è molto più interessante una prosecuzione via FCO per LIS che una per VIE. DUS secondo me non ha speranza.
Scusa l'ignoranza: cos'è il backtrack?
...intendi "fare avanti e indietro"?
 

goafan

Utente Registrato
I voli TAP dall' Italia per Lisbona sono essenzialmente dei feed verso le destinazioni brasiliane. Opporre un p-t-p è ben altra cosa.
francamente tutte queste prosecuzioni e in particolare quelle per il Brasile non mi sembra giustifichino 3 voli al giorno per Lisbona. Esempio di domani (lunedi):

FCO-LIS 1155 1355
15:05 TP 2910 TAP Portugal Porto
15:30 TP 0141 TAP Portugal Belo Horizonte
15:45 TP 1970 TAP Portugal Porto
15:55 TP 1913 TAP Portugal Faro
16:20 TP 0157 TAP Portugal Salvador
16:30 TP 0121 TAP Portugal Caracas
16:35 TP 0165 TAP Portugal Fortaleza

Brasile: 3

FCO-LIS 1405 1605
16:55 TP 1639 TAP Portugal Madeira
18:00 TP 1978 TAP Portugal Porto
18:05 TP 3827 TAP Portugal Terceira
18:10 TP 0287 TAP Portugal Johannesburg / Maputo

Brasile: 0

FCO-LIS 1845 2045
21:40 TP 0209 TAP Portugal Dakar
21:50 TP 1917 TAP Portugal Faro
21:50 TP 0215 TAP Portugal Praia
21:55 TP 1988 TAP Portugal Porto
21:55 TP 0217 TAP Portugal Sal
22:00 TP 1693 TAP Portugal Madeira
22:00 TP 0257 TAP Portugal Luanda
23:15 TP 0197 TAP Portugal Sao Paulo
23:20 TP 0185 TAP Portugal Rio de Janeiro
23:30 TP 0173 TAP Portugal Brasilia


Brasile: 3

CIAO
_goa
 

r_howie

Utente Registrato
2 Maggio 2007
459
1
Lisbona, Estero.
www.flickr.com
Però fino ad un anno fa TAP godeva del fortissimo aporto di AirOne da tutta la rete nazionale con numerosi c/s, mentre ora AP fa parte del gruppo AZ e questa risorsa viene meno.
Il code share tra TAP Portugal ed Air One in realtà è ancora valido, o forse è in scadenza proprio in questi giorni (se qualcuno me lo può confermare mi fa un piacere - un collega l'ha usato la scorsa settimana, vedo che non è più prenotabile ora). È una perdita per la penetrazione che TAP Portugal e Star Alliance avevano sul territorio italiano.

Nel mio piccolo, posso dire che l'università per cui lavoro qui a Lisbona collabora con un istituto di Genova e frequentemente si compravano in agenzia biglietti LIS-GOA (via FCO) in entrambe le direzioni. Ora questo non sarà più possibile e bisognerà volare Iberia (orari peggiori da GOA) oppure passare per Germania o Francia.
 

goafan

Utente Registrato
Avere aerei già mezzi pieni di pax che proseguono è il modo migliore per far funzionere anche il p-t-p.
I dati dimostrano che le prosecuzioni non sono cosi tante, la prima frequenza propone solo Belo Horizonte, Salvador e Fortaleza che per l'Italia sono generalmente destinazioni di pacchetti (il solo volo è comunque proposto anche da Air Italy e Livingston), la seconda frequenza non propone quasi nulla mentre solo l'ultima propone un numero minimo di prosecuzioni lungo raggio di interesse.

CIAO
_goa
 

goafan

Utente Registrato
Nel mio piccolo, posso dire che l'università per cui lavoro qui a Lisbona collabora con un istituto di Genova e frequentemente si compravano in agenzia biglietti LIS-GOA (via FCO) in entrambe le direzioni. Ora questo non sarà più possibile e bisognerà volare Iberia (orari peggiori da GOA) oppure passare per Germania o Francia.
A dire il vero il modo più veloce da GOA ora sarà Air France via Parigi :D

CIAO
_goa
 

r_howie

Utente Registrato
2 Maggio 2007
459
1
Lisbona, Estero.
www.flickr.com
A dire il vero il modo più veloce da GOA ora sarà Air France via Parigi :D
Può essere, ma credo che voleremo con Lufthansa (LIS-GOA via MUC), vista la predilezione per TAP & Star Alliance.

In definitiva, spero che Alitalia rimetta il FCO-LIS il prima possibile, così da offrire prosecuzioni ai portoghesi per gli scali 'minori' italiani (non ho numeri alla mano su quanta domanda ci sia).
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
I dati dimostrano che le prosecuzioni non sono cosi tante, la prima frequenza propone solo Belo Horizonte, Salvador e Fortaleza che per l'Italia sono generalmente destinazioni di pacchetti (il solo volo è comunque proposto anche da Air Italy e Livingston), la seconda frequenza non propone quasi nulla mentre solo l'ultima propone un numero minimo di prosecuzioni lungo raggio di interesse.

CIAO
_goa
In realtà, GOA, le prosecuzioni ci sono e non sono poche. Non sono molto numerose le destinazioni ma il numero di passeggeri c'è ed è notevole... o meglio...era.
Il numero è calato in virtù sia dell'eliminazione della prima frequenza del mattino che era composta praticamente solo di prosecuzioni, sia dal decadimento non solo del code sharing con AP, quanto dell'interlining! E' questo elemento che va tenuto in considerazione più di ogni altro. Mi sono occupato della cosa in via del tutto marginale ma effettivamente per avere un biglietto in congiunzione ad esempio BRI-LIS, con AP (AZ/AP) e poi TP si può attingere solo alle tariffe IATA e non a quelle di vettore, a prezzi quindi a dir poco spropositati. In questo modo i clienti sono costretti a fare due biglietti separati costringendosi a o attese lunghissime su FCO oppure a correre il rischio di rimanere bloccati a FCO e costretti a ricomprarsi biglietti o pagare salate penali. In alternativa... LH via MUC/FRA oppure un vero e proprio giro dell'oca del tipo BRI-FCO/MIL-BRU-LIS oppure BRI-FCO-CDG-LIS.
Per me raccoglierebbe passeggeri sia in prosecuzione sul network nazionale (in un senso e nell'altro) sia dal Portogallo verso tutto l'est e il nord mediterraneo (penso a TLV, TIP, IST, DAM, ATH e SKG) servito solo in parte da TP
... e mi si continua a dire che una FCO-LIS non avrebbe clienti??? MAH!!!


p.s.
...e comunque io dal sito di Alitalia non riesco a vedere gli orari dei nuovi voli...
 

goafan

Utente Registrato
In realtà, GOA, le prosecuzioni ci sono e non sono poche. Non sono molto numerose le destinazioni ma il numero di passeggeri c'è ed è notevole... o meglio...era.
Il numero è calato in virtù sia dell'eliminazione della prima frequenza del mattino che era composta praticamente solo di prosecuzioni, sia dal decadimento non solo del code sharing con AP, quanto dell'interlining! E' questo elemento che va tenuto in considerazione più di ogni altro. Mi sono occupato della cosa in via del tutto marginale ma effettivamente per avere un biglietto in congiunzione ad esempio BRI-LIS, con AP (AZ/AP) e poi TP si può attingere solo alle tariffe IATA e non a quelle di vettore, a prezzi quindi a dir poco spropositati. In questo modo i clienti sono costretti a fare due biglietti separati costringendosi a o attese lunghissime su FCO oppure a correre il rischio di rimanere bloccati a FCO e costretti a ricomprarsi biglietti o pagare salate penali. In alternativa... LH via MUC/FRA oppure un vero e proprio giro dell'oca del tipo BRI-FCO/MIL-BRU-LIS oppure BRI-FCO-CDG-LIS.
Per me raccoglierebbe passeggeri sia in prosecuzione sul network nazionale (in un senso e nell'altro) sia dal Portogallo verso tutto l'est e il nord mediterraneo (penso a TLV, TIP, IST, DAM, ATH e SKG) servito solo in parte da TP
... e mi si continua a dire che una FCO-LIS non avrebbe clienti??? MAH!!!
Con la tua spiegazione mi convinco ancora di più che questo volo avrebbe successo. Se poi non esiste nemmeno più l'interline tra AZ e TP, qualcuno mi dovrebbe spiegare perchè un pax dovrebbe scegliere una combinazione tra due vettori diversi senza accordi e a prezzi esorbitanti che non una semplice (e più economica) prosecuzione. La rete di feederaggio nazionale su Fiumicino è la grande risorsa di Alitalia, va utilizzata!

CIAO
_goa
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Con la tua spiegazione mi convinco ancora di più che questo volo avrebbe successo. Se poi non esiste nemmeno più l'interline tra AZ e TP, qualcuno mi dovrebbe spiegare perchè un pax dovrebbe scegliere una combinazione tra due vettori diversi senza accordi e a prezzi esorbitanti che non una semplice (e più economica) prosecuzione. La rete di feederaggio nazionale su Fiumicino è la grande risorsa di Alitalia, va utilizzata!

CIAO
_goa
D'accordissimo ma... purtroppo né io né te (credo) contiamo qualcosa in Alitalia per poter... come dire... "scuotere le acque"
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
I voli per VIE e AGP sono in vendita :)
Io dal sito di AZ son riuscito a vedere solo i voli per AGP.
Lo schedulato è il seguente:

FCO p.10.20 - AGP a.13.00
AGP p.13.50 - FCO a.16.15

Operati, come preannunciato, con A320.

L'arrivo a FCO alle 16.15 permette di prendere coincidenze verso tutto il network domestico in quanto intercetta l'ondata delle 17 al nazionale, mentre come coincidenza sugli int. la possibilità di connessione è un po' misera visto che - di fatto - si possono prendere voli solo per CDG, NCE e LHR e, con il c/s di AF, per LYS ed alcuni giorni BOD e MRS. A meno che non si voglia fare un transito decisamente lungo (4 ore abbondanti) e prendere tutta l'ondata per il medio oriente ed il sud America delle 21.
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,724
30
Roma, Fiumicino
15:50

Vienna, Schwechat
17:30


Roma, Fiumicino
10:15

Vienna, Schwechat
11:55

Vienna, Schwechat
12:40

Roma, Fiumicino
14:15

Vienna, Schwechat
18:10

Roma, Fiumicino
19:45
 
Ultima modifica da un moderatore:

MAC 1

Utente Registrato
12 Marzo 2008
38
0
.
Come mai AZ e OK non operano i voli in maniera più sinergica?
tipo al mattino FCO-PRG operato da AZ e PRG-FCO operato da OK successivo rientro di entrambi verso il proprio hub e nel pomeriggio stessa cosa con rientro in tarda serata, in modo da eliminare night stop fuori base e assicurare 4 frequenze da ogni parte
perche' gli orari dei bank di FCO non "coincidono" con quelli di PRG, e nessuna delle due vuol rinunciare al fideraggio sul proprio hub...