Alitalia: ancora niente Piano Industriale


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

il viaggiatore

Bannato
12 Luglio 2016
376
0
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Ma come, frizzi, lazzi e sollazzi, sorrisi con dentiera sbiancata, luci strobo e minkiate sparate in conferenze stampa stile disneyland, tra tartine e censure a giornalisti nemici stile Pravda...
E lui si e' stancato?
Ma non e' che ci siamo stancati noi di gente come lui ai vertici dei vari carrozzoni italici? E....per stancarsi, quanto prende costui?
+1000!
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Altro errore da parte di AZ.
Adesso saranno costretti o a rimpiazzare i voli operati da AF/KLM con proprio metallo ma a questo punto senza i c/s voglio vedere come li riempirebbero, oppure, peggio ancora, cedere gli slot non utilizzati.

In ogni caso una perdita secca per Alitalia. Bell'affare.
Lh si avvicina?
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Da ww.ilsole24ore.it

Mi sembra descriva bene la situazione che è di chira ostilità tra i soci. La situazione non promette niente di buono.


Nuovo stop al piano Alitalia. La lite tra Etihad e le banche azioniste, Unicredit e Intesa Sanpaolo, non ha consentito di raggiungere quella che ormai appare una missione (quasi) impossibile: il via libera al piano industriale di Cramer Ball, l'amministratore delegato australiano paracadutato a Roma un anno fa (è in carica dal 7 marzo 2016) proveniente dall'indiana Jet Airways, un'altra compagnia entrata nell'orbita azionaria egli emiri di Abu Dhabi. Grazie al ribasso del prezzo del petrolio, dopo due anni Ball era riuscito a presentare conti in attivo alla compagnia indiana. All'Alitalia invece l'obiettivo è stato mancato. Secondo il piano presentato da Etihad nell'estate 2014, questo doveva essere l'anno del “break even”, cioè del raggiungimento dell'equilibrio gestionale dei conti con un piccolo utile. Invece il bilancio sarà ancora in profondo rosso. Per fine 2017 si stimano perdite di gestione per almeno 650 milioni di euro.

Alitalia: cda, varo del nuovo piano slitta al fine settimana

Unicredit e Intesa non si fidano di Ball, l'ad australiano
Unicredit e Intesa non si fidano più di Ball, manager scelto dal numero uno di Etihad, James Hogan, a sua volta dimissionario dal vettore di Abu Dhabi a causa dell'esito disastroso degli investimenti in Europa. Si stima che da qui alla fine dell'anno Alitalia avrebbe bisogno di almeno 600 milioni per coprire l'assorbimento di cassa, ma il fabbisogno arriverebbe a 900 milioni considerando anche gli investimenti per la flotta e per dare esecuzione al piano di Ball. Chiamate a iniettare altri soldi in Alitalia, le banche sollecitano un piano lacrime e sangue con un'accelerazione del taglio di costi. L'unico modo - a loro avviso - per evitare che le perdite aumentino, in quanto è giudicata irrealistica la previsione di Ball di aumentare i ricavi (+42% nel 2019 rispetto al 2016: i ricavi salirebbero da 2.806 a 3.993 milioni).

Nel breve periodo, secondo le banche, si può intervenire solo per tagliare il costo del lavoro, che si aggira sui 600 milioni l'anno. Il taglio dovrebbe essere attuato, oltre che con almeno 2mila esuberi (cifra non ufficiale), riducendo gli stipendi del 31% in media. Per i sindacati è una richiesta inaccettabile. Gli esuberi in realtà sarebbero più di 2mila, perché è prevista anche la messa a terra di 20 aerei di medio raggio Airbus 320 o 319: e ogni aereo in meno significherebbe circa 45 esuberi in più. Inoltre non ci sarà il programmato sviluppo di nuove rotte intercontinentali né l'arrivo dei tre jet Boeing 777 per il lungo raggio previsti entro quest'anno: questo sempre per contenere i costi.



Messina (Intesa): crescita “interna” dopo la rinuncia a Generali

La candidatura di Gubitosi e l'ombra di Lufthansa
L'altra richiesta delle banche è che alla guida della compagnia arrivi un manager di loro fiducia, italiano. Intesa e Unicredit hanno identificato il candidato in Luigi Gubitosi, manager che non ha esperienza di trasporto aereo, dal profilo finanziario, ex amministratore delegato di Wind ed ex direttore generale della Rai. Nella loro visione Gubitosi dovrebbe essere il traghettatore di un'Alitalia più piccola e con costi più bassi verso un possibile matrimonio con un vettore europeo. Ci sono contatti con Lufthansa, una strada aperta dal presidente, Luca Cordero di Montezemolo. Le banche vorrebbero che Lufthansa entri come azionista di Alitalia, al loro posto, a fianco di Etihad. Lufthansa ha avviato degli accordi commerciali con Etihad nei voli di lungo raggio e ha firmato accordi per fornire servizi di manutenzione e ristorazione alla compagnia di Abu Dhabi, mentre la partita Alitalia sarebbe solo una piccola appendice di questo discorso. Per questo le banche chiedono che sia un uomo di loro fiducia a gestire Alitalia, temono che Ball, in quanto espresso da Etihad, possa sacrificare interessi della compagnia italiana a quelli di Abu Dhabi.


Alitalia, il piano prevede 2mila esuberi

Etihad però, che ha iniettato in Alitalia più soldi delle banche italiane, difende la sua posizione (è socio con il 49%) e difende Ball, il quale non ha alcuna intenzione di dimettersi. Anche questo spiega lo stallo in cda. Secondo la nota di Alitalia, dopo la fumata nera di oggi, “il consiglio di amministrazione approverà il piano entro la fine della settimana”. Se non si troverà un accordo, la compagnia rischia il commissariamento.
Dite a quelli del Sole 24 Ore che quest'anno sono previsti 2 B777 e 1 A330 e che il primo dei due Boeing e' gia' arrivato e del secondo la compagnia ha gia' ufficializzato il numero di posti offerti.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

per quanto concerne i dati relativi al load factor (tasso di riempimento degli aerei) - che nel primo mese del 2017 ha registrato un valore medio del 78%, con una crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente di 4,4 punti percentuali – e per quanto riguarda le vendite di biglietti che sempre a gennaio hanno registrato un aumento del 7% rispetto all’anno precedente. Anche i dati preliminari relativi al mese di febbraio appaiono incoraggianti.
Sul fronte operativo la Compagnia ha registrato un tasso di puntualità a febbraio dell’88,9%.
Quando si leggono cose del genere in un cda pre-fallimentare, cadono davvero le...
 

Ganimede

Utente Registrato
23 Aprile 2016
232
0
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Va esaurendosi il 6 marzo, un altro miliocino fumato, ed il piano industriale ancora non c'è.
Potremmo anche cambiare il titolo del post a questo punto, no?
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Ironico giacché sembra che AZ faccia i dispettini ad AF-KL sperando che questa metti la grana. Montezemolo (fonte Il Sole 24 Ore) avrebbe contattato AF-KL per comperare AZ ma i francolandesi sarebbero stati freddi .. D'altronde dalla "cura" EY la compagnia italiana è sempre più piccola e sempre in fallimento ed AF-KL sanno benissimo che la joint-venture transatlantica tiene la compagnia aerea italiana collegata allo Sky Team fino al 2022 . LH la vedo invece come un'invenzione giornalistica ed altamente infattibile, iniziando dall'autorità della concorrenza e mercato poiché la compagnia tedesca è quella che ruba più passeggeri ad AZ e quest'ultima partner aumenterebbe la forza di LH in Italia a livelli preoccupanti.
 
Ultima modifica:

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,052
132
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Ironico giacché sembra che AZ faccia i dispettini ad AF-KL sperando che questa metti la grana. Montezemolo (fonte Il Sole 24 Ore) avrebbe contattato AF-KL per comperare AZ ma i francolandesi sarebbero stati freddi .. D'altronde dalla "cura" EY la compagnia italiana è sempre più piccola e sempre in fallimento ed AF-KL sanno benissimo che la joint-venture transatlantica tiene la compagnia aerea italiana collegata allo Sky Team fino al 2022 . LH la vedo invece come un'invenzione giornalistica ed altamente infattibile, iniziando dall'autorità della concorrenza e mercato poiché la compagnia tedesca è quella che ruba più passeggeri ad AZ e quest'ultima partner aumenterebbe la forza di LH in Italia a livelli preoccupanti.
Visti gli ultimi trascorsi.....una fonte autorevole direi.....
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Va esaurendosi il 6 marzo, un altro miliocino fumato, ed il piano industriale ancora non c'è.
Potremmo anche cambiare il titolo del post a questo punto, no?
Stai forse insinuando che se avessero approvato oggi un piano con meno 2000 dipendenti e meno 30 per cento di stipendio i sindacati lo avrebbero approvato seduta stante per non far perdere alla compagnia ulteriori milioncini?
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

citare due dati positivi e' solo fumo per i giornalai piu' scarsi...
Secondo me è qualcosa di più. Fa fede del modo che in AZ hanno di rapportarsi con il mondo esterno. Verso il quale c'è un costante rapporto di di diritti da parte loro, gli illuminati (di avere soldi ad libitum, di guadagnare alla grande se si lavora e poco meno se non si lavora, di sparare caxxate in ogni tempo e luogo come se fossero verità scolpite sulla pietra) e i doveri degli altri, i poveri ebeti che non solo hanno sempre pagato, pagano e probabilmente pagheranno quanto sopra, ma non meritano nemmeno uno straccio di informazione onesta e corretta. Ma siccome ci ritengono tutti ebeti, forse gli illuminati che producono certe PR pensano che che qualche numero positivo estrapolato qua e la, ci lasci sperare che con quattro soldi la compagnia riprenderà (riprenderà?) a correre, visto che la crescita è già in atto. In parole povere, pensano di spacciare merxa per cioccolata senza che nessuno se ne accorga. Difficile essere ottimisti con questa filosofia.
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

I Montezemolo (fonte Il Sole 24 Ore) avrebbe contattato AF-KL per comperare AZ ma i francolandesi sarebbero stati freddi .. ..
Tu compreresti mai un'attività ad esempio un ristorante, sapendo che quando chiudi la sera, devi rimpinguare la cassa con soldi tuoi (risparmi) o di terzi (banche), perchè i costi sono maggiori dei ricavi? pensi che gli altri siano scemi?

LH la vedo invece come un'invenzione giornalistica ed altamente infattibile, iniziando dall'autorità della concorrenza e mercato poiché la compagnia tedesca è quella che ruba più passeggeri ad AZ e quest'ultima partner aumenterebbe la forza di LH in Italia a livelli preoccupanti.
Quindi stai dicendo che la legge antitrust impedirebbe un matrimonio con LH perchè monopolizzerebbe il mercato italiano? pero!
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Tu compreresti mai un'attività ad esempio un ristorante, sapendo che quando chiudi la sera, devi rimpinguare la cassa con soldi tuoi (risparmi) o di terzi (banche), perchè i costi sono maggiori dei ricavi? pensi che gli altri siano scemi?



Quindi stai dicendo che la legge antitrust impedirebbe un matrimonio con LH perchè monopolizzerebbe il mercato italiano? pero!
Io non la comprerei e te? AZ SAI rispetto ad AZ CAI è più piccola, ha perso gli slot di LHR, non ha più il programma Millemiglia ed è sempre in perdita. L'unica cosa positiva per lo Sky Team è la copertura del Sud Europa.

LH se comprasse AZ diventerebbe spaventosamente grande e la Star Alliance avrebbe una copertura troppo massiccia dell'Europa.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,748
4,957
Milano
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Io non la comprerei e te? AZ SAI rispetto ad AZ CAI è più piccola, ha perso gli slot di LHR, non ha più il programma Millemiglia ed è sempre in perdita. L'unica cosa positiva per lo Sky Team è la copertura del Sud Europa.

LH se comprasse AZ diventerebbe spaventosamente grande e la Star Alliance avrebbe una copertura troppo massiccia dell'Europa.
Skyteam ha AF/KL a coprire tutto, il peso di AZ è, a confronto, tra il marginale ed il ridicolo. Pensare che LH con un'eventuale acquisizione andrebbe a coprire massicciamente l'Europa è semplicemente miope: basta guardare flotta e rotte dei due colossi per rendersi conto di quanto si sposterebbero le carte.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Skyteam ha AF/KL a coprire tutto, il peso di AZ è, a confronto, tra il marginale ed il ridicolo. Pensare che LH con un'eventuale acquisizione andrebbe a coprire massicciamente l'Europa è semplicemente miope: basta guardare flotta e rotte dei due colossi per rendersi conto di quanto si sposterebbero le carte.
Non concordo: senza AZ lo Sky Team perderebbe le rotte del sud Europa, non che la rete AZ sia chissà cosa ma i precedenti accordi con AF-KL (in scadenza a fine marzo) permettevano di fare scalo ad AMS o CDG all'andata e passare da FCO al ritorno (cosa molto comoda per destinazioni a Sud).

Star Alliance ha molte compagnie partner ed AZ in aggiunta la rafforzerebbe non poco, in particolare al Sud Europa dove vi sono già varie compagnie partner di questa alleanza.
 

I-DADO

Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,919
286
Milano - Brianza, Lombardia.
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

A mio parere conviene a tutti attendere il passaggio del cadavere sul fiume.
Chi se la compra si mette in casa un gioiellino che nel 2017 prevede di perdere circa 1.800.000 € al giorno. Ed il suo peso sul mercato italiano è ormai parecchio al di sotto del 50 %.

Gli "altri" coprirebbero in un baleno il vuoto lasciato con le varie Eurowings, Transavia, LH Italia rediviva ecc ecc.
FR ha ancora decine di 738 da piazzare in giro nei prossimi due anni.

Ma che senso avrebbe per chiunque comprare AZ ?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Non concordo: senza AZ lo Sky Team perderebbe le rotte del sud Europa, non che la rete AZ sia chissà cosa ma i precedenti accordi con AF-KL (in scadenza a fine marzo) permettevano di fare scalo ad AMS o CDG all'andata e passare da FCO al ritorno (cosa molto comoda per destinazioni a Sud).

Star Alliance ha molte compagnie partner ed AZ in aggiunta la rafforzerebbe non poco, in particolare al Sud Europa dove vi sono già varie compagnie partner di questa alleanza.
Cosa perderebbe esattamente ST?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.