intendevo il prestito ponte senza il quale molta gente difficilmente avrebbe acquistato un bigliettoIntendi la stabilizzazione intorno a 2-3 milioni di euro di perdita al giorno?
intendevo il prestito ponte senza il quale molta gente difficilmente avrebbe acquistato un bigliettoIntendi la stabilizzazione intorno a 2-3 milioni di euro di perdita al giorno?
Se ti riferisci a questo piano, lungi da me essere esperto, ma mi appare come un ennesimo tentativo di riscaldare le minestra aggiungendo anche acqua di rubinetto senza neppure il dado per darci gusto................«Vogliamo che il Paese abbia una compagnia di bandiera, perché una compagnia efficace ed efficiente serve per lo sviluppo. Nessun Paese con la nostra conformazione geografica ha rinunciato ad avere una compagnia di bandiera». Il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, si è presentato così alle commissioni Bilancio e Trasporti di Camera e Senato...................
ma va, dal 30 maggio è cambiato tuttoIntendi la stabilizzazione intorno a 2-3 milioni di euro di perdita al giorno?
leggi quì cosa ha scritto l'utente AZ2002Sarebbe bello vedere i LF/prenotazioni anche delle giornate non "da bollino rosso"
mica ho detto che non perdiamo piùIl weekend è un lungo periodo?
Vedo ora su SkyTG che è stato approvato il bilancio 2007 con 495M di perdite
Il weekend è un lungo periodo?
ho solo risposto a chi nel forum qualche mese addietro,diceva che i pax non compravano più biglietti az,che non c'era più fiducia,e a chi commentava sarcasticamente i numeri della prima settimana in cui si evidenziavano forti cali a roma rispetto a milanoFantastico! AFD, cantare vittoria ora - CHIAMASI ALTA STAGIONE - dicendo che gli aerei a Roma si riempiono tanto quanto a Milano, sai benissimo che è un rischio. Vogliamo vedere in inverno? Se fossero riusciti a non riempire nemmeno d'estate a Roma (città n°1 al mondo per turismo) sarebbe stato altro che da cappio...
a me sembrano pienotte anche le J,cmq perchè ti preoccupi tanto se az svende i voli puoi fare due cose,rallegrarti perchè fallirà prima,o magari acquistare un biglietto az,visto che costa così pocoAh dimentico sempre... poi c'è sempre quel dettagliuccio delle tariffe... sai, SQ se anche non riempie il pezzettino di Y dei suoi aerei non piange...
da ilmessaggero.itIl weekend è un lungo periodo?
Vedo ora su SkyTG che è stato approvato il bilancio 2007 con 495M di perdite
io porrei la questione in un altro modoNo, piuttosto fa venire un nervoso pensare che riesce a riempire SOLO GRAZIE ai nostri 5€... come posso essere contento di aver buttato altri 5€ in un'azienda fallimentare (oltre a quelli buttati sempre dagli italiani precedentemente)?? Pensare che se non fossi stato costretto a buttare quei 5€ a quest'ora il problema sarebbe bello risolto...
per te non c'azzeccano,per me si sempre carburante brucia l'aereoTe l'ho già detto tante volte... lascia stare lo start-up (presunto) della LAX e quelli di AirOne, non c'azzeccano proprio nulla...
io porrei la questione in un altro modo
se riempie vuol dire che ancora serve a qualcosa
saresti più felice se dopo aver speso 5 euro volasse vuota?
allora si che ti darei ragione e giustificherei il tuo nervosismo
mi sareebbe piaciuto leggere la risposta alla mia domanda che vedi quì quotata,evidentemente dopo aver affermato di essere nervoso perchè riempie grazie anche ai tuoi 5 euro,e invece di esserne felice come ITALIANO,non sai spiegarmi meglio questo tuo nervosismo,e soprattutto ti "rode", passami il termine,e non sei in grado di ammettere la realtà ovvero che az serve ancora a molto,e che quei 5 euro sono stati spesi per questo e per traghettarla verso una nuova realtà societaria che la riporti in quotaMa guarda tanto i diretti di AZ anche se ci fossero non li userei, quindi il problema che tu stai immaginando, per me non esiste. Anzi sono contento che Alitalia se ne sia andata così almeno ora avrò dei collegamenti decenti (forse). Altrimenti continuerò a viaggiare attraverso qualche altro hub.