Alitalia: Air France pronta a salire al 50%


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Forse non mi sono spiegato: il piano Fenice e' stato approntato e condiviso con AFKLM; i capitani nulla obiettarono schiacciati dall'inesperienza, AF contenta di poter rendere - perchè cosi fu - AZ loro regional senza tirar fuori i due mld precedentemente offerti. L'obiettivo non era certo il secondo disastroso fallimento.
Ma anche no. AF non poteva non sapere che il piano fenice con il tempo si sarebbe rivelato inefficace. Mica sono degli sprovveduti. Io propendo più per l'ipotesi Atlantique, anche se sono piu' pessimista di lui...
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
secondo me lo farebbero tranquillamente, magari mascherandoli come prestito o qualcosa di simile; l'italiano medio è purtroppo oscenamente impermeabile alle porcate della politica...Francia o Spagna, basta che se magna
Immagino che Grillo cavalcherebbe la cosa alle prossime elezioni e sai come si dice no? tra i due asfaltatori...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
AF giustamente ci prova a rifilare i debiti agli italiani ma non é una mossa facile perché AZ é privata.Non possono fare prestiti ponte, né una bad company in mano allo stato, quest'ultimo può solo finanziare massicci licenziamenti visto che una condizione dei sindacati francesi sarà probabilmente il riversare in Italia gli ulteriori licenziamenti decisi in Francia. Ma in questo caso finisce anche l' interesse al bacino elettorale.

Quindi non sarà facile per AF rifilare tutto sulle spalle dei contribuenti italiani, forse un mezzo sarebbe un regalo delle banche creditrici poi rimborsate dal governo con nuove regalie per salvarsi come fatto in questi anni,ma anche in questo caso con una probabile campagna elettorale alle porte non é facile.

Un intervento pubblico é più fattibile invece se AF non sale nel capitale andando ad acquisire, poi nel caso il governo dovrebbe dimostrare di avere una marcia diversa dal passato e trovare sfruttando la politica estera un partner industriale nuovo. Prima di polemiche specifico che non credo che questo governo traballante ed il futuro di marca DC possano riuscire nell' intento,ma se la condizione é pagare i debiti e la CIGS allora bisognerebbe provare nell' impresa invece di pagare per regalarla. Altrimenti si modifichi la CIGS e Mobilità riducendola drasticamente in linea con altri settori e si assista al default.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Un intervento pubblico é più fattibile invece se AF non sale nel capitale andando ad acquisire, poi nel caso il governo dovrebbe dimostrare di avere una marcia diversa dal passato e trovare sfruttando la politica estera un partner industriale nuovo.
In pratica il ritorno di Pantalone in gran spolvero.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Mi fa piacere che i più informati siano già al corrente del piano B (o C, considerato che la smentita di EY sembra una cosa molto circonstanziale); puoi illustrarcelo nei particolari ?
Mi sembra che AF abbia detto che salirebbe nella quota solo a determinate condizioni. prima fra le quali è che qualcuno si faccia carico del debito creato dalle precedenti amministrazioni. E non si è ancora giunti a parlare di personale. Sullo sfondo ETihad che dice di essere piú focalizzata su altri fronti che non su quello AZ.
Direi che è una partita difficile aperta a tutti gli scenari.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Mi sembra che AF abbia detto che salirebbe nella quota solo a determinate condizioni. prima fra le quali è che qualcuno si faccia carico del debito creato dalle precedenti amministrazioni. E non si è ancora giunti a parlare di personale. Sullo sfondo ETihad che dice di essere piú focalizzata su altri fronti che non su quello AZ.
Direi che è una partita difficile aperta a tutti gli scenari.
Da dire che sia una partita aperta ad osannare un soggetto che predice mensilmente vari grounding nella flotta AZ e sostenere che lo scenario di una AZ senza AF non sarebbe molto dissimile direi che ce ne passa..
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Mi sembra che AF abbia detto che salirebbe nella quota solo a determinate condizioni. prima fra le quali è che qualcuno si faccia carico del debito creato dalle precedenti amministrazioni. E non si è ancora giunti a parlare di personale. Sullo sfondo ETihad che dice di essere piú focalizzata su altri fronti che non su quello AZ.
Direi che è una partita difficile aperta a tutti gli scenari.
E non dimentichiamo che CAI ha in ballo tantissime cause ( qualcuno dice circa 1700) inerenti il passaggio LAI-CAI.....Penso che AF non vorrà avere a che fare anche con queste cosette......
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
In pratica il ritorno di Pantalone in gran spolvero.
Guarda il mio è un ragionamento in base all'affermazione fatta da diversi che dovrà pagare pantalone.

Per ragionare con un senso logico: una cosa è buttare li che pagherà pantalone, un' altra questione è immaginarsi una eventuale soluzione per far si che questo possa avvenire.
Personalmente vedo molto più complicato, visto anche il clima politico oltre al fatto che AZ è privata, una ripulitura a favore di AF. Tecnicamente la via logica per un intervento di pantalone è una sorta di ri-nazionalizzazione attraverso CDP o Trenitalia. In questo caso lo Stato si può muove in due modi: regalie vecchio stile e allora è facile assistere al remake di AZ-LAI, altrimenti lavorare con un minimo di attenzione e competenza e vedere se si riesce a fare una gestione presentabile e sostenibile, l'esempio più facile è quello di Trenitalia.

Personalmente se dovesse essere Pantalone ad intervenire ritengo con una certa logica percorribile solo l'ultima opzione, le altre sarebbero porcate difficili da spacciare perfino per gli imbonitori di alto livello di una certa politica italiana. Poi ci hanno fatto vedere di tutto, però sono anche riusciti a far prendere il 25% alle elezioni a Grillo senza che quest'ultimo avesse nulla di concreto da mettere sul piatto oltre a slogan ed una buona gestione mediatica. Il bonus per porcate galattiche alla luce del sole è quindi limitato.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Guarda il mio è un ragionamento in base all'affermazione fatta da diversi che dovrà pagare pantalone.

Per ragionare con un senso logico: una cosa è buttare li che pagherà pantalone, un' altra questione è immaginarsi una eventuale soluzione per far si che questo possa avvenire.
Personalmente vedo molto più complicato, visto anche il clima politico oltre al fatto che AZ è privata, una ripulitura a favore di AF. Tecnicamente la via logica per un intervento di pantalone è una sorta di ri-nazionalizzazione attraverso CDP o Trenitalia. In questo caso lo Stato si può muove in due modi: regalie vecchio stile e allora è facile assistere al remake di AZ-LAI, altrimenti lavorare con un minimo di attenzione e competenza e vedere se si riesce a fare una gestione presentabile e sostenibile, l'esempio più facile è quello di Trenitalia
eh! che ho detto infatti? Il ritorno di Pantaleone in gran spolvero.
 
A

aless

Guest
eh! che ho detto infatti? Il ritorno di Pantaleone in gran spolvero.
No, ha detto un'altra cosa.

"Pantalone" significa generalmente soldi pubblici da buttare.
Modello Trenitalia, o forse sarebbe più giusto FdS che c'è differenza, significa che esistono giusto due o tre aziende 100% MEF che funzionano e hanno i conti grossomodo in ordine.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.