Alitalia: Air France pronta a salire al 50%


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Se è per questo nemmeno Lai. E pare pure abbia svariati dindi in cassa.

Lai ha azionato cause attive per circa 3000 mln, qualcuna forse la vincerà, magari proprio quelle nei confornti di soggetti pubblici o istituzionali.
Aspettiamo con interesse la "proposta di concordato" che i Commissari formuleranno ai creditori. ;)
 
Se Alitalia volasse dalla Sicilia a Londra facendoti pagare un prezzo ragionevole, per te sarebbe un problema prenderla sapendo che il personale parla romanesco e probabilmente è stato piazzato li da un parente?

Per me se Alitalia offrisse P2P dagli aeroporti londinesi a quelli siciliani, e da questi a quelli istanbuliti, a prezzi di mercato, il personale potrebbe pure parlare come Trilussa.
Il problema è che prezzi di mercato e P2P senza passà de Roma e romanesco potrebbero non essere necessariamente correlabili.
 
@TW 843

Mi dispiace deluderti .. non mi chiamo Italo ... un'altra cosa .. a dispetto del nickname non sono un dipendente di AZ .. e comunque abbasso AF ...
 
ha dimenticato di dire che quando ti butti in acqua senti freddo ma poi ti abitui, e soprattutto che oggi ormai non ce la si fa ad arrivare alla 4° settimana, per il resto ha la stessa percezione e gli stessi pensieri del fruttarolo sotto casa, che però non solo non vola alitalia, per coerenza non vola con nessuno...

Quindi secondo te quella percezione non è rappresentativa, e non è minimamente preoccupante per il futuro di Alitalia? Se leggi i commenti a quell'articolo, c'è almeno un altro ex dipendente Alitalia che la condivide, più diversi altri commentatori. Un caso?
 
Lai ha azionato cause attive per circa 3000 mln, qualcuna forse la vincerà, magari proprio quelle nei confornti di soggetti pubblici o istituzionali.
Aspettiamo con interesse la "proposta di concordato" che i Commissari formuleranno ai creditori. ;)

Ma la gran massa di tardive che ancora rimane, sei sicuro che abbia a che fare col concordato?
Chiudo qui l'OT e scusate.
 
AVETE LA PIU' PALLIDA IDEA DEL DANNO CHE PROVOCATE QUANDO PARLATE DI PROBLEMI COL PAGAMENTO CARBURANTE? RICORDO CHE OGNUNO SI ASSUME LE RESPONSABILITA' DI QUELLO CHE DICHIARA ONDE EVITARE RIPERCUSSIONI A QUESTA AMMINISTRAZIONE.
 
Ma la gran massa di tardive che ancora rimane, sei sicuro che abbia a che fare col concordato?
Chiudo qui l'OT e scusate.

Parlare della liquidità attuale a potenziale della vecchia Lai è tanto OT quanto evocare i vari FSI, CDP o, più genericamente, Pantalone
Chiudo anch'io l'argomento.
 
chi fa terrorismo con boiate come quella dei soldi per il carbuarnte puo' stare molto tranquillo:
se avessero voluto disfarsene lo avrebbero fatto da tempo, senza tanta enfasi mediatica ne' stupide polemiche pro o contro i francoolandesi
c'reano tempi e modi per chiuderla , regalarla , smembrarla o ridurla.
adesso vediamo cosa han preparato i simpatici amici del CDA AZ di concerto con un paio di ministeri, ci vorra' solo qualche giorno

una cosa e' sicura :pagheranno gli italiani con le loro tasse!!!
la scusa o il pretesto trovatelo voi, ridicola ed anacronistica italianita', strategicità in un paese che non sa nemmeno cosa vuo dire, o qualsiasi aggettivo vi venga in mente, basta che diventi INISPENSABILE SALVARLA all'ultimo momento ed in emergeneza!!! con televisioni e giornali che sbandierano la drammaticita' dell'evento

Contenti di pagare sempre piu' tasse per mantenere sti incapaci?????
 
Piuttosto che svenderla oggi meglio studiare una soluzione che permetta di implementare l'ambizioso piano di Del Torchio e consenta in un secondo tempo di poter trattare più equamente con il partner,AF o chi per lei per una eventuale fusione.
 
L'onere dei 300mln potrebbe essere affidato ad un consorzio tra istituti di credito e il debito pregresso ricontrattato allungando i tempi in attesa del ritorno all'utile auspicato. Cdp la vedo dura.. come già detto da statuto non può entrare in aziende in rosso. Vedremo cosa salterà fuori nei prossimi giorni.
 
l'inica cosa che tiene in piedi sta piccola compagnia sono le potenzialitò dei flussi in caso di integrazione con qualche major
altrimenti l'avrebbero seppellita da un pezzo.
...ah no c'e' anche il bacino elettorale, per quei voti i soldi si trovano sempre
 
L'onere dei 300mln potrebbe essere affidato ad un consorzio tra istituti di credito e il debito pregresso ricontrattato allungando i tempi in attesa del ritorno all'utile auspicato. Cdp la vedo dura.. come già detto da statuto non può entrare in aziende in rosso. Vedremo cosa salterà fuori nei prossimi giorni.
le banche non vedono l'ora di indebitarsi, con una spettacolare azienda ad un passo dal secondo fallimento un 5 anni, il loan se lo litigano tutti i giorni.
 
svenderla??????
perche ' vale qualcosa??????

Ad oggi praticamente zero è vero ma sono convinto che se il piano di DT venisse implementato potremmo tra tre i quarto anni ritrovarci un'azienda piuttosto sana con un buon network di medio e un discreto lungo raggio una flotta moderna. Non dimentichiamo che l'Italia è un mercato da 100mln di pax all'anno
 
Ottimo.
Quale sarebbe questa soluzione?

Nicola, tutti questi che si ostinano a non voler vedere in faccia la realtà continuano a dire che ci sono altre strade (studiare una soluzione, abbasso AF, ci pensi la CDP, etc...), ma ce ne fosse uno che dica (realisticamente) quali.
tuttavia la risposta italiana tipo sarebbe: "beh....-sospiro-.., valutare in primis l'istituzione di una commissione (di saggi...altri...) che effettui un'attenta analisi della situazione macro-economica del settore con particolare riferimento a fattori che interpretino la volontà di mantenere la compagnia di bandiera in uno stato di competitività e rilancio, salvaguardando i posti di lavoro e pur tuttavia esaminando altresì quelle dinamiche che non la rendono attualmente profittevole, cagionando perdite non oltre sostenibili in un mercato sempre più attento ad una gestione accurata del bilancio..."

che ne dite, amici di AZ, può andare? O vogliamo aprire gli occhi finalmente?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.