Alitalia acquista 20 nuovi Embraer (E175 e E190)


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ora esprimo una mia pura fantasia:
Riguarda la configurazione interna. Mi piacerebbe avere dei regional con IFE e PTV. Questo in vista delle cosiddette rotte lunghe e sottili di cui si è tanto parlato. AZ avrebbe poi una flotta "all IFE", dal regional al lungo raggio, offrendo un prodotto competitivo in Europa, dove altre major, vedi LH non hanno nemmemo schermi a parete sul medio raggio.
Condivido.
Il modello da seguire deve essere in questo senso Air Canada, che ha il nuovo prodotto "XM" dagli Embraer175 ai B777-300ER passando per i 320.

Tanto per intenderci

E175


B763
 
Ultima modifica:

andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
Nonostante i nuovi IFE sugli A330 l'Alitalia non mi sembra poi così sulla cresta dell'onda per quel che riguarda la multimedialità* e la connettività in volo. Quasi tutte le compagnie stanno spingendo parecchio o comunque testando soluzioni nuove per connessioni wifi e simili, alcuni provano addirittura a affittare iPad per la durata del volo. Sarebbe bello vedere Alitalia spingere su questi aspetti, anche se vista la situazione magari fanno bene a concentrarsi sulle robe fondamentali.

*Non se po' sentì ma passatemi il termine :)
 

AZ208

Bannato
1 Dicembre 2010
112
0
Roma
L'unico problema e che quei pochi che ci sono sui nuovi 320 non sono mai accesi!
Percio vederli su tutta la flotta ce lo possiamo proprio scordare!
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Ora esprimo una mia pura fantasia:
Riguarda la configurazione interna. Mi piacerebbe avere dei regional con IFE e PTV. Questo in vista delle cosiddette rotte lunghe e sottili di cui si è tanto parlato. AZ avrebbe poi una flotta "all IFE", dal regional al lungo raggio, offrendo un prodotto competitivo in Europa, dove altre major, vedi LH non hanno nemmemo schermi a parete sul medio raggio.
Poi, per le LIN-FCO, tratta business da coccolare, perchè non equipaggiare gli aerei col wi-fi? Sembra assurdo, ma in volo su un 80 per VCE degli amici americani mi hanno chiesto se c'era il wi-fi a bordo per usare l'iphone. Io mi sono messo a ridere pendando ai nostri MD, ma la domanda non era stupida. DL ha installato il wi-fi sui DC-9!
Una bella fantasia, hai detto bene. E' bello essere lungimiranti, in fin dei conti quello che ieri era un "lusso" domani sarà lo standard.
Però.... cominciasse AZ a installare l'IFE/PTV su tutti i voli a lungo/medio raggio!!! :D
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Certo, però probabilmente i 170 sono occupati su altre rotte, quindi con i nuovi regional su City si potrebbe operare autonomamente
Ma non è detto che interessi operare direttamente LCY, i nuovi regional andranno a rimpiazzare i B737 ex AP andati in phase out a novembre.