Alitalia acquista 20 nuovi Embraer (E175 e E190)


castion

Bannato
29 Dicembre 2009
1,105
0
Alitalia: Guarguaglini, speriamo recuperare su Superjet 100

Dowjones

FUCINO (MF-DJ)--"Speriamo di poter recuperare, finche' non c'e' un ordine fermo mi batto fino in fondo per spiegare le ragioni per cui conviene acquistare il Superjet 100".

Lo ha affermato il presidente e a.d. di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini, a proposito dell'annuncio da parte di Alitalia di voler acquistare 20 aerei Embraer piuttosto che i Superjet 100 prodotti dalla russa Sukhoi e da Alenia Aeronautica (gruppo Finmeccanica).

Secondo Guarguaglini "il problema di Sabelli era sui tempi di certificazione del Superjet, ma le possibili consegne sarebbero a giugno 2011, quindi ci sarebbe tutto il tempo per la certificazione dell'aereo". rov/ren elisabetta.rovis@mfdowjones.it

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=809444&lang=it
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,828
3,159
Secondo Guarguaglini "il problema di Sabelli era sui tempi di certificazione del Superjet, ma le possibili consegne sarebbero a giugno 2011, quindi ci sarebbe tutto il tempo per la certificazione dell'aereo".
Un po' tirata, non trovi Pierfrancé?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
sarà che io ragiono in termini automobilistici, ma da quello che ho appena letto l' SSJ è , tranne l'allestimento degli interni ( peraltro non definitivo) superiore in tutto.
se l'italiano non è un optional ci sono 2 dati interessanti
- migliore l'abitabilità ed il comfort ( e trattasi di macchina nuova, quindi perfettibile)
- migliore la programmazione della manutenzione di linea ( ogni 8 giorni contro i 2 o 3 dei concorrenti testati, e la cosa non stupisce conoscendo la robustezza delle macchine russe).
sarebbe interesante conoscere la fonte delle osservazioni che sono state postate, perchè alla luce di quelle che ho appena letto ( ed anche in considerazione dei vantaggi commerciali che ne deriverebbero al sistema - paese oltre che a CAI), la scelta di non prendere SSJ mi appare davvero sciagurata.
che ci sia di mezzo l'attuale lotta per i vertici di Finmeccanica?
C'è di mezzo che il SSJ non è certificato per l'Europa Occidentale e in AZ non hanno voluto rischiare eventuali ritardi nè problemi di gioventù.
Forti della gara e delle pressioni per il SSJ sono andati da Embraer e hanno tirato a più non posso portandosi a casa una macchina che gli da sicurezza ad un prezzo vantaggioso.
 

micky771

Utente Registrato
13 Novembre 2006
85
0
.
qualcuno è riuscito a conoscere i dettagli reali dell'ordine?

175 e 190 in che numero?
Spero che non sia confermato il numero di 15 E175 + 5E190 perchè secondo me non avrebbe senso.
Meglio l'inverso, avere più machhine sui 100 posti che fanno comodo un pò per tutto anche sulla fco-lin nelle fasce orarie a bassa affluenza, e pochi 70 posti che ti posso servire nelle tratte a basso coefficiente di riempimento
Che ne pensate?
 

L1011

Utente Registrato
10 Luglio 2009
195
0
Roma
scusate l'ignoranza, non sono aggiornato più di tanto ormai: prima Az aveva Emb, poi la cordata, la fusione, il risanamento, fatta a pezzi Express, via gli Emb....e ora...ricompra Emb? Con i Crj di CityLiner per le mani intanto. Scusate ma dove vogliono arrivare? Questo mercatino vendi-compra sembra tanto atto a far sparire qualcosa.
Immagino che quelli di prima non erano magari i proprietà di Emb...cioè...bho.
Che chiarimenti avete?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
scusate l'ignoranza, non sono aggiornato più di tanto ormai: prima Az aveva Emb, poi la cordata, la fusione, il risanamento, fatta a pezzi Express, via gli Emb....e ora...ricompra Emb? Con i Crj di CityLiner per le mani intanto. Scusate ma dove vogliono arrivare? Questo mercatino vendi-compra sembra tanto atto a far sparire qualcosa.
Immagino che quelli di prima non erano magari i proprietà di Emb...cioè...bho.
Che chiarimenti avete?
Sì ma i 14 Embraer precedenti a cui tu alludi erano i -145, configurati a 48 posti (Alitalia Express).
Quelli nuovi dovrebbero avere tra i 78 e 98 posti.
Ormai i 50 posti, o inferiori, specie se "jet" e non "turboprop" stanno diventandoo anti economici per molte compagnie.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
qualcuno è riuscito a conoscere i dettagli reali dell'ordine?

175 e 190 in che numero?
Spero che non sia confermato il numero di 15 E175 + 5E190 perchè secondo me non avrebbe senso.
Meglio l'inverso, avere più machhine sui 100 posti che fanno comodo un pò per tutto anche sulla fco-lin nelle fasce orarie a bassa affluenza, e pochi 70 posti che ti posso servire nelle tratte a basso coefficiente di riempimento
Che ne pensate?
Arriveranno 20 nuovi aerei, 5 E190 e 15 E175, cinque dei quali nel 2011, che sostituiranno i 6 attuali E170 ed i 10 CRJ, e che costituiranno la flotta della nostra “Rete regionale”. Confermando quanto illustrato in numerose precedenti occasioni:

tutti questi aerei saranno assegnati a CityLiner;
tutto il personale navigante CityLiner sarà abilitato alla nuova macchina;
CAI First abbandonerà gradualmente gli E 170
tutto il personale navigante CAI First sarà abilitato all’ A320



ps: anche io speravo nei 190, anche perchè si era sempre parlato di quelli. Già al netto dei phase out la flotta aumenta solo di 4 macchine, se poi abbiamo giocato al ribasso pure sulla macchina.....
 

L1011

Utente Registrato
10 Luglio 2009
195
0
Roma
Sì ma i 14 Embraer precedenti a cui tu alludi erano i -145, configurati a 48 posti (Alitalia Express).
Quelli nuovi dovrebbero avere tra i 78 e 98 posti.
Ormai i 50 posti, o inferiori, specie se "jet" e non "turboprop" stanno diventandoo anti economici per molte compagnie.
Ok, spiegazione plausibile per il rapporto mezzi/consumi. Quello che non capisco è questa volontà improcrastinabile di riaprire una sezione Regional quando è stata la prima ad essere fatta fuori, e tutt'oggi i conti Az non sono buoni visto che si parla di nuovi cassintegrati...mha
a me lascia tutto molto perplesso...
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Arriveranno 20 nuovi aerei, 5 E190 e 15 E175, cinque dei quali nel 2011, che sostituiranno i 6 attuali E170 ed i 10 CRJ, e che costituiranno la flotta della nostra “Rete regionale”. Confermando quanto illustrato in numerose precedenti occasioni:

tutti questi aerei saranno assegnati a CityLiner;
tutto il personale navigante CityLiner sarà abilitato alla nuova macchina;
CAI First abbandonerà gradualmente gli E 170
tutto il personale navigante CAI First sarà abilitato all’ A320



ps: anche io speravo nei 190, anche perchè si era sempre parlato di quelli. Già al netto dei phase out la flotta aumenta solo di 4 macchine, se poi abbiamo giocato al ribasso pure sulla macchina.....
In pratica la tanto annunciata espansione non e' altro che un phase-in/phase-out,c'e' un aumento di 4 unita' che potrebbero essere 11,allora si ci sarebbe espansione,qualora esercitassero le opzioni.
 

L1011

Utente Registrato
10 Luglio 2009
195
0
Roma
Arriveranno 20 nuovi aerei, 5 E190 e 15 E175, cinque dei quali nel 2011, che sostituiranno i 6 attuali E170 ed i 10 CRJ, e che costituiranno la flotta della nostra “Rete regionale”. Confermando quanto illustrato in numerose precedenti occasioni:

tutti questi aerei saranno assegnati a City Liner;
tutto il personale navigante City Liner sarà abilitato alla nuova macchina;
CAI First abbandonerà gradualmente gli E 170
tutto il personale navigante CAI First sarà abilitato all’ A320
Grazie molto conciso. Io nell'ultimo periodo del mio lavoro per AZ/AP ho lavorato proprio alla programmazione CYL (i 10 Crj), accanto al collega che programmava XM (i 6 Emb):ti dico, i naviganti giravano carichi come somari per quanto pochi erano in confronto a 10 macchine che devono volare (per la mia parte), ed idem per il collega XM. Ora arrivano 20 aamm, quindi 4 in più rispetto la somma CYL+XM, e si parla solo di trasferire CYL sui nuovi EMB e XM su CAI 1st su A320. Quindi ex-CYL a parità di organico dovrà volare su 20 macchine !!!! 10 in più di prima !!!
E non ce la facevano in 10! Ma stanno assumendo o hanno idea che oltre a comprare macchine serve anche gente per farle volare??
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Grazie molto conciso. Io nell'ultimo periodo del mio lavoro per AZ/AP ho lavorato proprio alla programmazione CYL (i 10 Crj), accanto al collega che programmava XM (i 6 Emb):ti dico, i naviganti giravano carichi come somari per quanto pochi erano in confronto a 10 macchine che devono volare (per la mia parte), ed idem per il collega XM. Ora arrivano 20 aamm, quindi 4 in più rispetto la somma CYL+XM, e si parla solo di trasferire CYL sui nuovi EMB e XM su CAI 1st su A320. Quindi ex-CYL a parità di organico dovrà volare su 20 macchine !!!! 10 in più di prima !!!
E non ce la facevano in 10! Ma stanno assumendo o hanno idea che oltre a comprare macchine serve anche gente per farle volare??
CYL si troverà ad operare sia i CRJ che gli EMB per il periodo di transizione. Che il personale XM passasse su A320 si sapeva da mò, visto che i 170 sono sempre stati considerati come macchine da mettere in phase-out, era solo da capire quando.
Quanto al personale, ora è misto CT/XM, con le dovute proporzioni a vantaggio di CT per ora. E' chiaro che con le nuove macchine arriverà nuovo personale, presumo dal bacino XM di chi è ancora a casa e poi si vedrà. Tutta roba che succederà tra un anno da adesso, ce n'è di tempo.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,828
3,159
CYL si troverà ad operare sia i CRJ che gli EMB per il periodo di transizione. Che il personale XM passasse su A320 si sapeva da mò, visto che i 170 sono sempre stati considerati come macchine da mettere in phase-out, era solo da capire quando.
Quanto al personale, ora è misto CT/XM, con le dovute proporzioni a vantaggio di CT per ora. E' chiaro che con le nuove macchine arriverà nuovo personale, presumo dal bacino XM di chi è ancora a casa e poi si vedrà. Tutta roba che succederà tra un anno da adesso, ce n'è di tempo.
I CRJ affiancheranno i nuovi ERJ per un periodo non breve, in pratica non spariranno dall'oggi al domani.
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
Grazie molto conciso. Io nell'ultimo periodo del mio lavoro per AZ/AP ho lavorato proprio alla programmazione CYL (i 10 Crj), accanto al collega che programmava XM (i 6 Emb):ti dico, i naviganti giravano carichi come somari per quanto pochi erano in confronto a 10 macchine che devono volare (per la mia parte), ed idem per il collega XM. Ora arrivano 20 aamm, quindi 4 in più rispetto la somma CYL+XM, e si parla solo di trasferire CYL sui nuovi EMB e XM su CAI 1st su A320. Quindi ex-CYL a parità di organico dovrà volare su 20 macchine !!!! 10 in più di prima !!!
E non ce la facevano in 10! Ma stanno assumendo o hanno idea che oltre a comprare macchine serve anche gente per farle volare??
Ciao mediamente in AZ/AP quanti equipaggi sono necessari per macchina?Io sapevo circa 5, grazie ciao