Alghero, aereo colpito da un fulmine, il volo per Roma riparte di notte


Mi sembra un articolo piuttosto modesto.
Con un fulmine , intendo dire con un fulmine e BASTA, non si rischia nulla...o quasi.
Il disagio sorge in cabina per via dell'energia indotta sulla strumentazione sensibile, la fusoliera che va ispezionata e i passeggeri che si spaventano....quindi gran rottura di balline per il crew.
Se il fulmine entra in una catena di eventi a rischio allora diventa un problema che può aumentare le probabilità di emergenze varie etc.
Personalmente mi è capitato 2 volte ed in entrambe ho potuto avere modo di parlare con il comandante e per entrambe l'aereo ne era uscito immune (B737 e MD80)
E comunque questi articoli non giovano al mercato del trasporo aereo già piuttosto malconcio..
Mi sembra un articolo piuttosto folcloristico e privo di ogni fondamento scientifico o perlomeno di ogni tentativo di documentazione da parte dello scrittore....
Neanche prendo in considerazione le totali ...nate del politicotto di turno...che cerca la sua visibilità in ogni contesto
Paolo