AirSea Lines sulla Brindisi-Corfù


LIPY

Utente Registrato
22 Luglio 2006
1,956
0
50
Ancona - AOI
www.aeroportomarche.it
Ripartono i collegamenti estivi Brindisi-Corfù in idrovolante


BRINDISI - Per tutta la stagione estiva, AirSea Lines/Pegasus Aviation ha ripristinato il collegamento di linea in idrovolante fra Brindisi e Corfù.

Si tratta della via più breve per raggiungere la Grecia: solo un'ora dall'aeroporto di Corfù al porto turistico di Gouvia, con possibilità di proseguire il proprio viaggio da Corfù verso Paxos, Lefkas, Itaca, Cefalonia, Patrasso e Ioannina, sempre in idrovolante.

I collegamenti, effettuati tutti i giorni tranne martedì e mercoledì con partenza alle 14.00 da Brindisi ed alle 12.15 da Corfù, completano il quadro dei collegamenti attivi nella regione delle isole ionie, garantendo un'ottima connettività fra tutte le isole e fra le isole e l'Italia.

Info: www.airsealines.com


Fonte: TTG Italia
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Airsea Lines prosegue i voli fra Brindisi e Corfù

Il collegamento viene effettuato ogni lunedì e venerdì

Continuano anche nel mese di novembre i voli in idrovolante della Airsea Lines fra Brindisi e Corfù. Il collegamento viene effettuato ogni lunedì e venerdì con partenza da Brindisi alle 11.20 e da Corfù alle 10.20, la durata del volo è di un’ora e il costo del biglietto è di 150 euro tasse aeroportuali incluse. La compagnia aerea ha deciso di mantenere questo collegamento, attivato nel mese di giugno, anche al di fuori dei mesi estivi, "visto il buon trend registrato fin dai primi viaggi". Il volo parte dall’aeroporto di Brindisi ed arriva nel porto turistico di Gouvia, a 8 km dalla città di Corfù, dove ammara nell’idroscalo appositamente creato dalla Airsea Lines e da dove partono altri voli in coincidenza, sempre in idrovolante, per Paxos. Grazie a questo collegamento diventa facile poter organizzare, anche in autunno, dei fine settimana in Grecia, con partenza dall’Italia il venerdì e rientro il lunedì.

[ www.guidaviaggi.it ]
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Ho visto l'idrovolante parcheggiato nell'APRON di BDS. Non ci ho mai volato ma deve essere davvero eccitante sorvolare il canale d'Otranto a bordo di quel "coso" :)
 

LINATHJNX

Utente Registrato
11 Novembre 2006
1,126
0
58
Segrate, Milano, Lombardia.
Interessante. I voli per Ioannina e Kastoria utilizzano i laghi che bagnano le due città. Vedo che hanno anche una base a Ios, nelle Cicladi (senza aeroporto e con un vento bestia) anche se per ora non sembrano essere programmati voli che però penso programmeranno in estate. Non capisco invece la destinazione Athens (Amalias 34): Leofors Amalias è un vialone in peno centro...mah!
 

Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
Beh, 120 euro a tratta non e' poi cosi' tanto. Solo per vedere le isole da "quel coso" mi concederei in regalo di compleanno un A/R senza sosta.

Ad ogni modo, come mai un A/R costa circa 250 euro con questa compagnia e 450 con Avicom che fa AOI -LIN con il Jetstream (entrambi turboprop 19 posti)? E' così piu' economico il Twin Otter o sono le tasse greche che fanno la differenza??