AirOne low cost: dettaglio nuova offerta da Milano Malpensa


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,229
1,440
N/D
A parte lo svarione Varsavia, mi pare che AP abbia scelto rotte sicure, etniche e Sud Italia, evitando i soliti inutili doppioni europei. Un network quasi complementare a quello di LHI a parte pochi casi, credo non a caso, l'intento credo sia proprio soraggiare i tedeschi ad espansioni nazionali.
Network complementare non direi, su 16 rotte di AP solo 5 sono in concorrenza diretta con LHI: NAP, BRI, PMO, WAW e OTP.
Al contrario ci sarà scontro diretto tra AP e Easyjet con 12 rotte su 16 in concorenza diretta.
 

aleall

Utente Registrato
8 Novembre 2007
973
0
46
milano
Sembrerebbe una tattica per arginare l'espansione di LHI, ma avranno C/S con AZ o saranno AP e stop e vendibili solo da web e nn da crs?
 

FRL-RONCO

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,963
0
Sembrerebbe una tattica per arginare l'espansione di LHI, ma avranno C/S con AZ o saranno AP e stop e vendibili solo da web e nn da crs?
potrebbero fare come fa Iberia con Vueling che vende sul proprio sito i voli VY anche in coincidenza al network IB con tariffe leggermente più alte...
così il sito AZ si occuperebbe di chi non sa dell'esistenza della AP price leader e di chi non è troppo price sensitive e quello AP del vero target della price leader...

p.s.
Con l'avvio della "nuova AP" verrà rimesso in auge anche il codice 867 per i biglietti AP?
 

billypaul

Utente Registrato
Alitalia: parte la sfida alle low cost (MF)

MILANO (MF-DJ)--Gli indugi sono stati definitivamente rotti. Nei prossimi giorni, molto probabilmente giovedi' 11 febbraio, i vertici di Alitalia ufficializzeranno la loro sfida alle compagnie low cost, vera spina nel fianco del vettore aereo guidato da Rocco Sabelli. Il marchio che sara' utilizzato per contendere quote di mercato a Ryanair ed Easyjet sara' quello di AirOne.

Lo si legge in un articolo di MF in cui si aggiunge che la base dalla quale muoveranno gli aerei della controllata Alitalia sara' Malpensa, scalo in cui, secondo le considerazioni della compagnia di Sabelli, si concentrerebbero utenti di fascia bassa. Ma l'offerta che la Magliana sta mettendo a punto in questi giorni per sfidare le compagnie del settore low cost non sara' basata solo sul prezzo. AirOne, in pratica, non offrira' voli per pochi centesimi come fa, per esempio, oggi Ryanair. I prezzi saranno ovviamente bassi, circa 40 euro per le rotte nazionali e meno di 100 euro per il medio raggio, ma AirOne offrira' ai passeggeri servizi maggiori rispetto a quelli delle low cost. L'offerta molto probabilmente dovrebbe partire intorno a marzo o aprile. Sulle rotte che verranno coperte vige ancora il massimo riserbo, ma tra quelle italiane dovrebbero esserci nuove destinazioni come Trapani e Torino. E poi ovviamente ci sara' il medio raggio internazionale. Inizialmente gli aerei dedicati a sfidare le low cost dovrebbero essere cinque. Ma la strategia e' piu' ampia; si punta a contrastare soprattutto l'offensiva di Ryanair sul mercato italiano. Tant'e' vero che, secondo alcune fonti, la protesta della compagnia irlandese in merito alla vicenda dei documenti d'imbarco andrebbe anche letta come una schermaglia in vista della sfida che Alitalia si appresta a lanciare nei voli a basso costo. red/vz



(END) Dow Jones Newswires

February 03, 2010 02:48 ET (07:48 GMT)

Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.

Tagliata male?
 

billypaul

Utente Registrato
Alitalia pronta a svelare i piani dell'operazione low fare


03/02/2010

Nei prossimi giorni, probabilmente giovedì 11 febbraio, i vertici di Alitalia ufficializzeranno la loro sfida alle compagnie low cost. Il marchio, che sarà utilizzato per contendere quote di mercato a Ryanair e easyJet, sarà quello di Air One, come già emerso dalle anticipazioni dell'a.d. Rocco Sabelli. È quanto riporta MF, aggiungendo che la base dalla quale opereranno gli aerei della controllata Alitalia sarà Malpensa, scalo su cui si concentrerebbero utenti di fascia bassa. Inizialmente gli aerei dedicati all'attività low fare dovrebbero essere cinque. Air One applicherà tariffe di circa 40 euro per le rotte nazionali e meno di 100 euro per il medio raggio e servizi maggiori rispetto a quelli delle no frills. L'offerta molto probabilmente dovrebbe partire intorno a marzo o aprile. Sulle rotte che verranno coperte vige ancora il massimo riserbo, ma tra quelle italiane dovrebbero esserci nuove destinazioni come Trapani e Torino. E poi ci sarà il medio raggio internazionale.
TTG
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
certo torino e la pensano di collegare con un A320?

a questo punto possono anche aprire Linate così feederano i voli AZ....:clown:
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Wow aprono TRN-LIN low cost con A320 :p

Penso che a Torino Alitalia aprirà voli low cost appoggiandosi ad Air Italy come è già stato ventilato sul forum. A mio avviso sarebbe una buona idea passare in regime low cost le rotte internazionali di TRN (almeno AMS e TXL) che stanno stentando con l'attuale programmazione: la messa in vendita di tariffe one way a 50€ certamente ne agevolerebbe i riempimenti.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
...a questo punto ...una volta definite il progetto lc ap.....scommetto 100 euri che su mxp ci saranno sorprese sul lungo raggio!
 
Ultima modifica: