Airone chiude Malpensa-Palermo/Bari/Brindisi/Gatwick


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Siamo al limite del ridicolo
Vergogna.. fino ad 1 anno e mezzo fa avevamo 6 voli con MXP..

2 AP, 3 U2, 1 LHI..

Alitalia è una vergogna che non riesce neanche a gestire una rotta del genere
Vergogna ? Limite del ridicolo?

Peppo, so che sei molto affezionato al tuo scalo di riferimento ma forse non hai ancora chiaro il fatto che Milano-Palermo è stata in netta overcapacity per almeno 1/2 anni a questa parte. Non c'è tutta sta domanda che possa sostenere questo numero di collegamenti tutto l'anno. L'offerta che tu descrivi è giusto giusto calibrata per i periodi di alta (Pasqua, Natale/Capodanno, Ponti e i due mesi centrali estivi).

Per l'inverno, sulla MIL-PMO sono comunque previsti una media di ben 10 voli al giorno. Mi paiono sufficienti.

6 da LIN (5 AZ, 1 IG)
2 in media da MXP (1 di Ma, Me, Sa - 2 di Lu e Gi - 3 di Ve-Do, tutti con EZY)
2 da BGY (FR)

Domandati poi perchè, persino EZY, per ben 3 giorni a settimana...propone solo 1 volo! Chiediti anche perchè FR ne opera soltanto 2 quest'inverno..

Se poi vogliamo mantenere attivi voli che viaggiano vuoti o pieni ma con tariffe raso terra...non ci stupiamo poi dei buchi in bilancio...
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,974
564
Ho simulato alcune date a caso, i MXP-LGW di Monarch e AP sono sempre più economici di EZY. Addirittura questo venerdì la partenza AP serale è venduta a 64€, mentre gli EZY alla stessa ora viaggiano sui 130-140€.
Occhio a Monarch che il venerdì sera è solita fare ritardi o cancellazioni.
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
non è che magari AZ potrebbe subentrare ad AP su LGW.
D'altra parte hanno aerei in abbondanza nella stagione invernale e da MXP operano solo FCO, SVO e non so quando cominciano ad operare direttamente CAI.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,208
1,557
Mi spiace per la LGW. Non ho seguito molto il thread sulla base CTA, ma mi pare di capire che base MXP scenda da 7 a 5 macchine, spostandone 2 su CTA.
Onestamente credevo utilizzassero in paio dei 3 320 AP ancora in linea con AZ, a maggior ragione dopo la mail aziendale che parlava di una forte riduzione di attività ex FCO per l'inverno e un contestuale aumento per le attività periferiche, in particolare AP e speciale menzione alla nuova base siciliana.
Evidentemente in inverno era prevista già in diminuzione l'attività ex MXP.
L'azienda sta cercando personale intergruppo disponibile a operare da CTA. Qualora i volontari fossero insufficienti, i restanti saranno naviganti in forze a MXP impiegati in turni più lunghi.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
non è che magari AZ potrebbe subentrare ad AP su LGW.
D'altra parte hanno aerei in abbondanza nella stagione invernale e da MXP operano solo FCO, SVO e non so quando cominciano ad operare direttamente CAI.
Non ha più alcun senso, IMHO, per AZ essere presenti su MXP con rotte domestiche o UE, eccetto :

- il feeder su FCO (tra l'altro decurtato da 4 a 3 da questa Winter..)
- i voli stagionali per le isole greche e Baleari non operabili da LIN
- altra roba leisure stagionale (Sardegna)

La compagnia deve concentrare il traffico su LIN, saturando la capacità da lì offerta, con un sapiente mix di clientela alto-spendente e price sensitive, business e leisure.

Rotte come Monaco, Varsavia e Belgrado avranno vita breve. Mi stupisco siano ancora vive, a dispetto di vittime d'onore, come quelle oggetto di questo 3d.
Praga pure, ma l'aprirei da LIN in accordo con la partner CSA. 2 voli/giorno : uno by AZ, l'altro by OK.

Su MXP manterrei dunque, sul corto-medio raggio : Kiev, Tirana, Tunisi, Cairo, Mosca tutte però con brand AZ (stop Air One). Ed aggiungerei Tel Aviv, San Pietroburgo, Algeri ed Istanbul. Sempre e solo AZ.

Il brand Air One lo limiterei al periodo estivo ed alle MXP-Olbia, Cagliari, Alghero, Mykonos, Heraklion, Rhodi, Ibiza, Palma, Mahon, collaborando anche più attivamente con i t.o.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,974
564
Ed accorpamenti.

Venerdi scorso hanno fatto nuovamente un bel merge : il MXP-LGW ed il MXP-MAN è diventato MXP-LGW-MAN!
Esatto!!! Io ero sul volo MXP-LGW e alla fine siamo atterrati quasi con 3 ore di ritardo. E leggendo sulla pagina FB di Monarch la tratta LGW-MAN è stata effettuata con un bel pullman privato con una durata di 5ore.

P.S. Eri anche tu su quel volo?
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Non ha più alcun senso, IMHO, per AZ essere presenti su MXP con rotte domestiche o UE, eccetto :

- il feeder su FCO (tra l'altro decurtato da 4 a 3 da questa Winter..)
- i voli stagionali per le isole greche e Baleari non operabili da LIN
- altra roba leisure stagionale (Sardegna)

La compagnia deve concentrare il traffico su LIN, saturando la capacità da lì offerta, con un sapiente mix di clientela alto-spendente e price sensitive, business e leisure.

Rotte come Monaco, Varsavia e Belgrado avranno vita breve. Mi stupisco siano ancora vive, a dispetto di vittime d'onore, come quelle oggetto di questo 3d.
Praga pure, ma l'aprirei da LIN in accordo con la partner CSA. 2 voli/giorno : uno by AZ, l'altro by OK.

Su MXP manterrei dunque, sul corto-medio raggio : Kiev, Tirana, Tunisi, Cairo, Mosca tutte però con brand AZ (stop Air One). Ed aggiungerei Tel Aviv, San Pietroburgo, Algeri ed Istanbul. Sempre e solo AZ.

Il brand Air One lo limiterei al periodo estivo ed alle MXP-Olbia, Cagliari, Alghero, Mykonos, Heraklion, Rhodi, Ibiza, Palma, Mahon, collaborando anche più attivamente con i t.o.
Peró tu stai dicendo di operare tutto da LIN, ed altre 10 rotte piú FCO, JFK, MIA e NRT da MXP con aerei e personale AZ.
Mi sembra una situazione un po' troppo frammentata e già in passato non ha dato buoni frutti benchè l'offerta di lungo raggio da MXP fosse decisamente superiore.
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Non ha più alcun senso, IMHO, per AZ essere presenti su MXP con rotte domestiche o UE, eccetto :

- il feeder su FCO (tra l'altro decurtato da 4 a 3 da questa Winter..)
- i voli stagionali per le isole greche e Baleari non operabili da LIN
- altra roba leisure stagionale (Sardegna)

La compagnia deve concentrare il traffico su LIN, saturando la capacità da lì offerta, con un sapiente mix di clientela alto-spendente e price sensitive, business e leisure.

Rotte come Monaco, Varsavia e Belgrado avranno vita breve. Mi stupisco siano ancora vive, a dispetto di vittime d'onore, come quelle oggetto di questo 3d.
Praga pure, ma l'aprirei da LIN in accordo con la partner CSA. 2 voli/giorno : uno by AZ, l'altro by OK.

Su MXP manterrei dunque, sul corto-medio raggio : Kiev, Tirana, Tunisi, Cairo, Mosca tutte però con brand AZ (stop Air One). Ed aggiungerei Tel Aviv, San Pietroburgo, Algeri ed Istanbul. Sempre e solo AZ.

Il brand Air One lo limiterei al periodo estivo ed alle MXP-Olbia, Cagliari, Alghero, Mykonos, Heraklion, Rhodi, Ibiza, Palma, Mahon, collaborando anche più attivamente con i t.o.
Il punto è sempre capire quale è la mission di AP (non solo su MXP, ma in generale). Nata come branchia low cost di AZ per contrastare LHI su MXP, ora che futuro ha? E' chiaro che vista la condizione generale non ha più senso farsi male contro EZY o FR offrendo un prodotto sempre inferiore in termini di frequenze.

Su diversi scali italiani c'è un mix di collegamenti AZ/AP che non ha alcun senso: es. TRN-PMO con AZ e TRN-CTA con AP, CTA-BLQ con AZ e CTA-VRN con AP ecc ecc credo sia ora di fare chiarezza su quale sia il futuro di Air One.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Peró tu stai dicendo di operare tutto da LIN, ed altre 10 rotte piú FCO, JFK, MIA e NRT da MXP con aerei e personale AZ.
Mi sembra una situazione un po' troppo frammentata e già in passato non ha dato buoni frutti benchè l'offerta di lungo raggio da MXP fosse decisamente superiore.
Il concetto è semplice ed è in 3 punti :

1) tutti i domestici e gli UE a Linate. Solo marchio AZ.
2) tutti gli extra-UE ovviamente su Malpensa, più il feeder su FCO. Solo marchio AZ.
3) voli leisure estivi su Malpensa. Solo marchio Air One.
 

DELTA VIAGGI

Utente Registrato
6 Maggio 2011
43
0
Quindi quello che succede oggi tranne i voli AP low cost.
In effetti questa situazione ambigua di AP ha dei risvolti curiosi: prendiamo ad esempio il vce/bcn operato in code-share con az stesso volo stessi orari con AP costa la metà circa che comprato da az sui crs o dal loro sito

Possibile che non se ne accorgano...o lo fanno apposta per mettere alla prova il consumatore/cliente ??
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,241
1,440
N/D
In effetti questa situazione ambigua di AP ha dei risvolti curiosi: prendiamo ad esempio il vce/bcn operato in code-share con az stesso volo stessi orari con AP costa la metà circa che comprato da az sui crs o dal loro sito

Possibile che non se ne accorgano...o lo fanno apposta per mettere alla prova il consumatore/cliente ??
C'è da dire che comprando il volo con codice AZ hai il bagaglio in stiva compreso e raccolta miglia che con la tariffa base di airone non sono compresi.
 

goafan

Utente Registrato
C'è da dire che comprando il volo con codice AZ hai il bagaglio in stiva compreso e raccolta miglia che con la tariffa base di airone non sono compresi.
In effetti questa situazione ambigua di AP ha dei risvolti curiosi: prendiamo ad esempio il vce/bcn operato in code-share con az stesso volo stessi orari con AP costa la metà circa che comprato da az sui crs o dal loro sito

Possibile che non se ne accorgano...o lo fanno apposta per mettere alla prova il consumatore/cliente ??
Non così strano, e' la stessa politica seguita da Iberia con i voli operati in c/s da Vueling.

CIAO
_goa
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Cosa rimane di AP a MXP per la W12/13 :

Internazionali
TIA 10xw
TUN 7xw
MUC 7xw
WAW 5xw
KBP 4xw
BEG 3xw
PRG 3xw

Nazionali
CTA variabile 24xw
NAP 16xw
SUF 6xw
CAG 2xw (nuova rotta)

AMS qualora la confermassero è 13xw. Nel periodo natalizio alcune rotte aumentano.