Solito discorso: finchè c'è da rifornire un aereo (o pochi) si potrà ricavare l'idrogeno in maniera sostenibile. Vai a farlo sul 30% della flotta mondiale e ciaone. Come con le vetture elettriche
Da qualche parte bisogna pur iniziare, se son rose fioriranno, ovvero se ci sarà la volontà e la determinazione di intraprendere questa strada, si dovranno anche sviluppare modi per ricavare idrogeno a basso impatto.Il fatto è che L'eolico ha Capacity Factor bassi ( circa il 35% quello offshore, attorno al 20% l'inshore) e che la produzione di idrogeno dall'acqua ha una bassa efficienza, unisci il tutto e per creare un "ciclo dell'idrogeno" utile a decarbonizzare i trasporti dovresti tappezzare di pale mezzo mondo..