Airbus 330-300 Thai fuoripista a Khon Kaen


bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
No! Sempre! Meno di cosi non lo giri .Lascia stare gli aerei che è meglio. Pilota!...
Fammi capire bene, io dovrei lasciar stare gli aerei perché tu affermi che per fare il 180 in pista con il tuo aereo ci vogliono sempre 42 mt per il 200 e 46 per il 300 mentre io dico che non é sempre così. Giusto?
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Fammi capire bene, io dovrei lasciar stare gli aerei perché tu affermi che per fare il 180 in pista con il tuo aereo ci vogliono sempre 42 mt per il 200 e 46 per il 300 mentre io dico che non é sempre così. Giusto?
Non mi dire che non sapevi che quella è la prima domanda del type rating di ogni modello Boeing????????????? ;)
 

Nickmerenda

Utente Registrato
19 Maggio 2009
128
0
Padova
Fammi capire bene, io dovrei lasciar stare gli aerei perché tu affermi che per fare il 180 in pista con il tuo aereo ci vogliono sempre 42 mt per il 200 e 46 per il 300 mentre io dico che non é sempre così. Giusto?
Scusa da semplice "utilizzatore finale" del sistema di trasporto aereo e quindi con le attenuanti di poter sparare c****te.Cos'è ? Ci si gira in meno metri tirando il freno a mano come con le auto?:D
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,148
121
Secondo anello di Saturno
Tagliamo la testa al tonno 2??


Spieghiamo la tabella .

Il "turn radius" alias larghezza minima di virata ( 180º) è in funzione di 2 tecniche.

1) spinta asimmetrica ( un motore spinge e quello interno alla virata no) ed uso differenziale dei freni
2) spinta simmetrica ( entrambi spingono)

Si deve interpolare anche in funzione dell' applicazione dei gradi di sterzo.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,322
NYC
L'uso differenziale dei freni per il backtrack non era sconsigliato?

A parte quella domanda, per il 330 ho trovato questo:

Con uso differenziale dei freni: m34,27 per il -200 e m38,13 per il -300.
Senza uso differenziale dei freni: rispettivamente m43,58 e m47,16.

 
Ultima modifica:

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,148
121
Secondo anello di Saturno
Chiariamo:
Il backtrack è soltanto una manovra per cui si percorre la pista in senso inverso all'uso della stessa al momento.
Le piste hanno un senso bidirezionale la cui scelta é di pertinenza della Torre di controllo in base al vento predominante al momento ( si atterra e decolla sempre con il vento sul muso)
Quando la si fa percorrere ad un aereo in senso inverso si dice appunto " backtrack"
L'uso dei freni non è pertanto limitativo in questa manovra , più in generale non è consigliato per direzionare i grossi aeroplani , come avviene invece con i piccolini, in quanto i grossi hanno lo " steering "alias il " volantino " che orienta il ruotino anteriore per dare la direzione nelle normali manovre di rullaggio a bassa velocità.
Usare i freni per direzionare un aereo grosso a terra li scalda inutilmente aumentandone l'usura.
La manovra di inversione invece è un semplice 180º che normalmente si fa in testata pista al termine del " backtrack " per riposizionare l'aeroplano nella giusta direzione di decollo.
Anche la tua tabella è corretta anche se un po' datata( 1992) .
Airbus in questo non facilita il compito perché aggiorna continuamente i valori, quindi discutere sul " metro " diventa pura letteratura.
Le compagnie impongono a loro volta limiti poi più restrittivi , ad esempio il manuale di Singapore chiede almeno 56 mt per effettuare un 180º, quindi al di fuori di tutte le piste.
Argomento complicato, basta non mettere le ruote al prato.
 
Ultima modifica:

pmiglia

Utente Registrato
5 Ottobre 2006
4,655
0
La manovra di inversione invece è un semplice 180º che normalmente si fa in testata pista al termine del " backtrack " per riposizionare l'aeroporto nella giusta direzione di decollo.
Cioè...l'aereo resta fermo e fanno ruotare l'aeroporto? :D ;)


P.S. Grazie per le spiegazioni.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,322
NYC
Toh, ma guarda..! Calico, ai post #17 e #22, dice che con un 200 ci vogliono sempre 42 metri per fare un 180 ma dall'FCOM che hai postato deduco che in quel 200 ce ne vogliono 45,2.
Che si fa?
Si rilegge quello che ha scritto Calico: al post #22, da te citato, ha scritto che in meno di 42 non lo giri. Poiché 45,2 è maggiore di 42, non mi pare che siate in contraddizione.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Si rilegge quello che ha scritto Calico: al post #22, da te citato, ha scritto che in meno di 42 non lo giri. Poiché 45,2 è maggiore di 42, non mi pare che siate in contraddizione.
Se non siamo in contraddizione, perche' mi invita a lasciar perdere gli aerei? Non capisco.
 
Ultima modifica: