Air Vallée ricomincia a volare?


I-eddy

Utente Registrato
25 Novembre 2016
33
0
Mi sembra sinceramente tutto fatto alla "carlona", peccato che l'aereo mostrato sul sito sia un CRJ 900 in livrea Iberia express, con i colori cambiati e senza scritte.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,445
2,650
Londra
Cui prodest? Il tentativo di resuscitare marchi piu' famosi (e.g. Pan Am o Eastern) e' andato male in realta' aeronautiche piu' evolute, perche' questi non partono da un nome nuovo (ammesso che partano)?
 

TeddyBelievve

Utente Registrato
23 Gennaio 2018
38
0
Northern Italy
AIR VALLÉE, SUCCESSO PER AIRIMINUM IN TRIBUNALE

E’ stata emessa la sentenza del Tribunale di Rimini a favore di AIRIMINUM nel giudizio contro Air Vallée del 2016, che nel momento di interruzione dei voli non aveva onorato i suoi impegni nei confronti del gestore.

“Queste due, sentenze ricollocano la verità al centro della notizia” (Airvallee e Aeroclub) dichiara con soddisfazione Leonardo Corbucci, amministratore delegato di AIRIMINUM e conclude Finalmente grazie a queste due sentenze si chiariscono definitivamente alcune questioni rimaste in sospeso e soprattutto ci mettono in condizione di poter tutelare al meglio gli interessi di AIRiminum in tutte le altri sedi competenti”.
 

TeddyBelievve

Utente Registrato
23 Gennaio 2018
38
0
Northern Italy
http://www.airvallee.com/prenota-volo/

Sul sito di Airvallee sono comparse le rotte che "dovrebbero" operare:

Rimini-Catania / Catania-Rimini
Rimini-Olbia / Olbia-Rimini
Rimini-Tirana / Tirana-Rimini
Bari-Tirana / Tirana-Bari
Pescara-Catania / Catania-Pescara
Pescara-Olbia / Olbia-Pescara
Pescara-Tirana / Tirana-Pescara


Contattando gli aeroporti, da Olbia mi hanno risposto che ancora non hanno una conferma ufficiale al 100% delle due tratte, da Catania hanno risposto che la materia è di competenza della compagnia, da Rimini non si sono voluto esprimere per ora.
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Pescara - Catania? c'è già Volotea! Se si vuole fare male prima di cadere!
 

TeddyBelievve

Utente Registrato
23 Gennaio 2018
38
0
Northern Italy
Le uniche tratte "sensate" sarebbero Pescara-Tirana e Rimini-Catania.
Pescara-Olbia e Rimini-Olbia già mi lasciano più dubbioso in quanto a potenziale sucesso.

Bari-Tirana, Rimini-Tirana, Pescara-Catania sono già servite ed è una follia solamente pensare di operarle.
 

TeddyBelievve

Utente Registrato
23 Gennaio 2018
38
0
Northern Italy
Voli Ancona-Roma: ipotesi Air Vallèe (Teleborsa) - L’Aeroporto di Ancona punta a riavere i collegamenti con Roma e Milano e tratta con Air Vallèe. I voli con la capitale sono interrotti dal novembre 2017, quando Alitalia ha lasciato scoperta la rotta, mentre la relazione con Milano manca da molto tempo ed è stata riattivata limitatamente al semestre di svolgimento di Expo 2015.

Dopo una serie di "alti e bassi", che ha portato l’Enac a sospendere per ben tre volte la licenza di trasporto aereo, la rinata compagnia Air Vallèe con nuova sede legale a Riccione è ora guidata dall'imprenditore abruzzese Gianluca Pellino, i cui programmi sono rivolti all’effettuazione di voli di linea e charter di corto e medio raggio.

Air Vallèe, che ha scelto come base operativa principale l'aeroporto Fellini di Rimini, potrebbe fare ripartire nel mese di maggio i voli tra il Raffaello Sanzio di Ancona e Roma Fiumicino. Nessuna ipotesi, al momento, per la riattivazione dei voli con Linate o Malpensa.

L’aeroporto marchigiano ha già avviato una stagione di rilancio del proprio network, potendo contare sui collegamenti attivati da Ryanair con Londra Stansted, Dusseldorf Weeze e Bruxelles Charleroi, quello con Monaco di Baviera che aggancia il network internazionale di Luftansa, i voli diretti di easyjet (dal 27 giugno) con Londra Gatwick e Berlino Tegel (dal 3 agosto) e i collegamenti operati da Volotea con Catania e, a partire dal 26 maggio, Cagliari e Palermo. Attesi anche una serie di voli charter dalle repubbliche baltiche tra giugno e settembre.


Secondo me è...pura follia!
AOI-FCO ha senso sopratutto per quanto riguarda i transiti.
Che senso e successo potrà mai avere la tratta operata da Air Vallee?

In primis questa "nuova" Air Vallee deve dimostrare al più presto di avere una compagnia aerea che può stringere accordi commerciali, degli aeromobili, un'organizzazione e una strategia commerciale. Altrimenti sembra che si continui a parlare di un'entità astratta con un sito pacchiano.

Ma poi...da MAGGIO?
Cioè siamo ad aprile e vogliono fare operare i primi voli a maggio? A me sembra tutta un'enorme barzelletta.
 

TeddyBelievve

Utente Registrato
23 Gennaio 2018
38
0
Northern Italy
Volete ridere?

E’ fallita la compagnia aerea Air Vallée con sede a Riccione

Air Vallée è stata dichiarata fallita dal tribunale di Rimini l’11 settembre 2018.

Air Vallée è stata fondata nel 1987 dal gruppo Ergom automotive diretto da Francesco Cimminelli, acquisito dal gruppo Fiat nel 2007. È stata nuovamente ceduta ad un gruppo genovese (Europam) nel luglio 2008.

Durante la sua attività Enac era intervenuta più di una volta per verificare l’operatività finanziaria e tecnica della compagnia. Per due volte Enac aveva sospeso la licenza di vettore.

Il 25 giugno 2010, Air Vallée, si sposta a Rimini, inaugurando una nuova tratta per Napoli.
Da allora ha la sede amministrativa a Riccione.

Dopo altri periodi di difficoltà economiche nel 2015 ha ripreso l’attività con voli regolari da Rimini, Pescara, Bari, Brindisi, Catania e Tirana.
L’8 aprile 2016 l’imprenditore abruzzese Gianluca Pellino rileva il 99% delle quote della compagnia aerea.

A partire da giugno 2016 erano previsti 2 nuovi collegamenti tra gli aeroporti di Rimini e Pescara all’aeroporto di Olbia, ma il 1º giugno Air Vallèe annuncia sul proprio sito la sospensione dei voli fino al 30 novembre per difficoltà tecniche. Contestualmente, l’ENAC sospende di nuovo la licenza di esercizio di trasporto aereo della compagnia.

Il 14 settembre 2016, il Fokker (unico aereo in flotta) ritorna al lessor Amapola.
A dicembre 2016 l’ENAC cancella l’Air Vallée dall’elenco delle imprese italiane titolari di licenza di trasporto aereo.

Da ultimo, il decreto di fallimento del Tribunale di Rimini