Air Vallée: annunci, ipotesi, aperture, riduzioni, cancellazioni


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

juniator

Utente Registrato
2 Settembre 2009
691
0
Pescara
Messa così forse ha più senso,inizia ad interessarmi.A riempire penso non dovrebbe essere difficile andare sull'80% di LF.
Avere un collegamento con Parma....potrebbe avere un senso.A costi concorrenziali d'Estate non è male.
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Sul PSR-TRN anche quando i voli sono FULL le date in cui è operato il volo appaiono ugualmente mentre sul PSR-OTP sono scomparsi dalle vendite i voli del 6 e 13 aprile mentre ci sono i ritorni. Sono FULL?
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
Sul PSR-TRN anche quando i voli sono FULL le date in cui è operato il volo appaiono ugualmente mentre sul PSR-OTP sono scomparsi dalle vendite i voli del 6 e 13 aprile mentre ci sono i ritorni. Sono FULL?
è possibile che avendo fatto la prevendita rapportato ad un aereo da 100 posti e unendo i voli di parma e pescara abbiano facilmente saturato alcuni voli fatti alla fine con il dornier da 30 posti ... ovviamente stanno cercando di limitare il danno sui riprotezionamenti e compensazioni pecuniarie e sulla probabile minaccia ormai prossima di far saltare il banco che gli apt avranno fatto per l'inaffidabilità di airvallèe.
comunque questo gran casino ... è già sufficiente a chiunque abbia almeno un neurone ancora in funzione per staccare la spina a tale inqualificabile ... vorrei dire compagnia aerea .... ma più che aerotaxy non è
 

Mazingaro

Utente Registrato
5 Dicembre 2007
757
5
Sul PSR-TRN anche quando i voli sono FULL le date in cui è operato il volo appaiono ugualmente mentre sul PSR-OTP sono scomparsi dalle vendite i voli del 6 e 13 aprile mentre ci sono i ritorni. Sono FULL?
Si, dovebbero essere full. Anche sul Parma-Catania ci sono diversi full nei prossimi giorni e non appaiono
Comunque sembra che questo volo da Parma a Bucarest via Pescara ci sia solo per poche rotazioni fino al 17 aprile. Da maggio i parma-bucarest tornano ad essere diretti. Che mal di testa comunque
 

Mazingaro

Utente Registrato
5 Dicembre 2007
757
5
Non è che la PSR-OTP è cancellata fino al 17/4?
Non so quanto possa essere rassicurante ma c'è questa nota uscita oggi sul sito dell'apt di psr che conferma la partenza del volo al 6 aprile:


04/04/2012 Aeroporto d’Abruzzo, + 19% anche a marzo 2012

"Sono stati 40.160 i passeggeri registrati nel mese di marzo, + 7.000 circa rispetto a marzo 2011 , con un incremento del 19%.
Intanto domenica 1° aprile è partito il primo volo delle 52 rotazioni per Mostar con il vettore Livingston (famiglia Toto) che opera attraverso l’AirVallee.
Venerdì 6 Aprile, sempre con la compagnia AirVallee, è confermato l’inizio del volo bisettimanale per Bucarest, al prezzo medio di 89 euro a tratta tasse incluse."


Quindi, a parte il fatto che non si trovano voli a meno di 110 euro (andata) e 120 euro (ritorno), dovrebbe partire.
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Sette voli estivi da Parma
Accordo Air Vallée e Mysunsea

A pochi giorni dalle polemiche per la sospensione del volo Parma-Roma, la compagnia che opera allo scalo Verdi presenta un nuovo pacchetto di destinazioni per le vacanze. Si volerà per Olbia, Brindisi, Lampedusa e quattro isole greche

Per un volo cancellato, sette mete nuove messe in tabellone. Dopo la sospensione del Parma-Roma dei giorni scorsi LEGGI, Air Vallée prova a far tornare il sorriso ai passeggeri proponendo un pacchetto estivo pieno di sole e mare. Dallo scalo Verdi Parma si volerà per Olbia, Brindisi, Lampedusa e per le isole greche Zante, Corfù, Skiros e Kios. “Queste due ultime mete sono una novità assoluta anche per noi” dice Astorre Legnani, tour operatore della Mysunsea, compagnia turistica di Bologna che ha raggiunto un apposito accordo con Air Vallée. “L’intesa con Mysunsea è per noi importantissima – commenta l’amministratore delegato della compagnia area Massimo Marguati – come lo è la scelta di puntare sull’aeroporto di Parma, uno scalo fondamentale per l’intero territorio e sul quale abbiamo deciso di investire in modo convinto, al punto che abbiamo trasferito la sede legale in città. A breve, inoltre, trasferiremo qui anche la sede operativa”.
Dal 24 giugno si partirà dal Verdi per Olbia tutti i lunedì e tutti i sabato, fino al 18 settembre. La domenica toccherà invece al volo per Brindisi. Dal 20 luglio è in programma fino al 7 settembre un Parma-Lampedusa. Sempre dal 4 giugno previsti decolli per le isole greche Zante (patria natale di Ugo Foscolo,
all’epoca territorio veneziano) e Corfù. Dal 18 luglio fino al 5 settembre ecco le novità assolute Skiros e Kios. “Finora abbiamo operato da Rimini, quest’anno abbiamo deciso di puntare su uno scalo inedito come quello di Parma” dice Legnani che parla, comunque, della necessità di sostenere operazioni simili con sostanziose dosi di marketing: “Se destinazioni analoghe fossero proposte da Milano ci sarebbe il pienone, avendocele sottocasa stranamente si fa più fatica a proporle”.
Un concetto simile è espresso da Michele Costantino, presidente di Air Vallée: “Mi rendo conto della fatica e dell’importanza dell’investimento in uno scalo come quello di Parma, io stesso non dico che ne ignoravo l’esistenza ma quasi. In più c’è questa spada di Damocle del piano del governo Monti che pende sulla nostra testa”. Ecco allora l’elenco dei voli certi e di quelli in dubbio da Parma, per bocca di Marguati: “Bucarest confermato, partirà il 6 aprile, c’è molta richiesta; Parma-Catania continuiamo a farlo; Roma contiamo di riproporlo, occorre attendere la decisione di Alitalia per il cosiddetto codesharing, cioè i voli in cooperazione, potrebbero servire due mesi ancora; Parigi verrà fatto a settembre; per Bruxelles stiamo aspettando i preacquisti da parte dell’Efsa”. Il problema su Bruxelles, specifica Costantino, è costituito dal fatto che molti dipendenti Efsa in realtà non hanno Bruxelles come meta: “Molti di loro avrebbero bisogno come meta, piuttosto, di un hub come quello di Parigi”. Nel corso della conferenza stampa, intanto, un volo per Catania salta “per problemi tecnici”. Infine, però, ancora notizie buone: “L’altro giorno – rendono noto Marguati e Costantino – abbiamo chiuso in utile il bilancio di Air Vallée e vi assicuriamo che sarebbe una notizia a cui dar risalto, visto che nel mercato aeronautico un’azienda che chiude in utile è quasi una rarità”. (m.s)

http://parma.repubblica.it/cronaca/..._parma_accordo_air_valle_e_mysunsea-32761117/
Data: 04/04/2012
Testata giornalistica: Repubblica Parma
 

EnricoT

Utente Registrato
9 Novembre 2011
147
0
Parma
..e anche l'Emb-120 in leasing si è volatilizzato come l'MD...:)

..stamattina sul timetable di Parma era segnata una partenza (PMF-OTP) alle 14.30; poco è stata cancellata e poi rimossa...

...ennesimo noleggio in arrivo? :D
 
Ultima modifica:

EnricoT

Utente Registrato
9 Novembre 2011
147
0
Parma
..allora domani, secondo l'ultimo articolo postato, dovrebbe partire il PMF-OTP...staremo a vedere!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.