Air Vallée: annunci, ipotesi, aperture, riduzioni, cancellazioni


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Scusa, perchè gli MD (suppogo serie 80) e i F100 sarebbero i "modelli aerei peggiori" ???
Io ci avrei visto bene un AT7 sicuramente + economico e adeguato allo startup come fa Belleair sulle rotte per il medio adriatico!
A Pescara si dice:"attenzione a le partenz a razz!"
 

Alf70

Utente Registrato
26 Agosto 2008
294
2
Scusa, perchè gli MD (suppogo serie 80) e i F100 sarebbero i "modelli aerei peggiori" ???
perché sono macchine che consumano tanto e il BEP é abbastanza alto. Con tariffe da traffico etnico é praticamente impossibile a meno che non sei una compagnia ben strutturata. Per non parlare poi del fatto che essendo in wet lease ci sono ulteriori costi che gravano sul noleggio!
 

juniator

Utente Registrato
2 Settembre 2009
691
0
Pescara
Mh sicuramente è meglio un pescara-bucarest otopeni air valèè........che un pescarabucarest baneasa di fyonair...qualcun ha dubbi?.....non credo.:D
 

UM78

Utente Registrato
Che Blueair e Carpatair siano "sorelle" lo si evince anche dallo stesso logo "6 in volo" che campeggia sui rispettivi siti web.
Ma mentre sul sito Blueair viene correttamente riportato "Gli specialisti per volare in Romania", quelli di Carpatair hanno ingaggiato un traduttore non troppo preparato: viene riportato a caratteri cubitali "I specialisti per volalre in Romania, Repubblica Moldova e Ucraina"...senza parole
Blueair e Carpatair sono due società assolutamente distinte e non assimilabili. Bluair di diritto Rumeno e' di proprietà di un famoso imprenditore locale attivo in diversi campi, Carpatair anche se diritto Rumeno e' in realtà' l espressione Europea di Moldavian Airlines società della rep Moldava facente capo a tutt' altra compagine sociale.
Le basi operative e Persino i modelli di business sono assolutamente diversi.

Saluti
UM78
 

Alfly727

Utente Registrato
9 Luglio 2007
1,453
15
69
Prato, Toscana.
perché sono macchine che consumano tanto e il BEP é abbastanza alto. Con tariffe da traffico etnico é praticamente impossibile a meno che non sei una compagnia ben strutturata. Per non parlare poi del fatto che essendo in wet lease ci sono ulteriori costi che gravano sul noleggio!
Avevo interpretato il tuo post in un altro senso (tecnico), il che mi aveva lasciato perplesso.
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Blueair e Carpatair sono due società assolutamente distinte e non assimilabili. Bluair di diritto Rumeno e' di proprietà di un famoso imprenditore locale attivo in diversi campi, Carpatair anche se diritto Rumeno e' in realtà' l espressione Europea di Moldavian Airlines società della rep Moldava facente capo a tutt' altra compagine sociale.
Le basi operative e Persino i modelli di business sono assolutamente diversi.

Saluti
UM78
"Sorelle" l'ho scritto tra virgolette del resto.
Comunque qualche relazione tra le 2 compagnie deve pur esserci, visto che il sito Blueair ti rimanda a quello Carpatair per alcune destinazioni non coperte. Come se sul sito Ryanair pubblicizzassero un collegamento da Napoli con Easyjet o da Catania con Windjet...figuriamoci...
 

sdogato

Utente Registrato
23 Dicembre 2010
1,359
1
perché sono macchine che consumano tanto e il BEP é abbastanza alto. Con tariffe da traffico etnico é praticamente impossibile a meno che non sei una compagnia ben strutturata. Per non parlare poi del fatto che essendo in wet lease ci sono ulteriori costi che gravano sul noleggio!
Era questo il senso del mio post iniziale, bravo!
 

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
Air Vallee aggiunge un nuovo volo al network che operera’ tra Italia e Romania a partire dal 25 marzo 2012: Firenze – Bucarest Otopeni.I toscani che vorranno visitare la capitale rumena per turismo o per affari, e la numerosa comunita’ di rumeni della zona, potranno usufruire di 3 voli a settimana.

I biglietti sono prenotabili a partire da oggi 13 gennaio 2012 direttamente sul sito della compagnia all’indirizzo www.airvallee.com , presso qualsiasi agenzia di viaggio, oppure chiamando il call center al numero 0165 303303. I prezzi dei biglietti partono da 29€ ed includono tasse ed un bagaglio da stiva fino ad un massimo di 20 Kg.
Davide Strinna, Country Manager Romania Air Vallee, afferma: „Firenze – Bucarest è una destinazione molto desiderata sia dalla comunita’ rumena sia da molti uomini d’affari che attualmente non possono usufruire di alcun volo diretto dal capoluogo toscano verso la capitale rumena. Dai nostri ultimi sondaggi risulta che Firenze e’ una delle destinazioni turistiche piu’ interessanti per i rumeni assieme a Roma e Venezia. L’orario di volo permette di poter operare tranquillamente nell’aeroporto di Firenze ed offre la possibilita’ sia al traffico business ed etnico di raggiungere le due citta’ nel weekend. Firenze – Bucarest era la grande assente tra le rotte che collegano attualmente l’Italia alla Romania.”
I voli saranno operati con aeromobile di tipo Fokker 100 ed i servizi a bordo garantiscono a tutti i passeggeri il massimo comfort offrendo la qualita’ tipica delle compagnie aeree tradizionali.
La compagnia italiana Air Vallee opera in Italia dal 1987 ed attualmente ha la propria base presso l’aeroporto di Parma. La flotta e’ composta da 3 aerei Dornier 328 Jet, 1 aereo di tipo MD83 e 2 aerei Fokker 100. Attualmente Air Vallee opera presso gli aeroporti di Torino, Parma, Rimini, Pescara, Catania in Italia, Iasi e Bucarest Otopeni in Romania, Parigi in Francia.
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Di nuovo questa storia dei 3 dornier, bah... Ne prendono 2 per operare le rotte da Parma e magari qualche voletto da Rimini?

P.S. confermato che l'orario del FLR-OTP è stato pensato per operare senza problemi di vento ;)
 

goafan

Utente Registrato
Significa che li dipingono il 24 Marzo?
Dove sta scritto che saranno dipinti in livrea Air Vallée o che debbano essere aeromobili operati direttamente dal vettore?

Alitalia ci ha messo un paio di giorni per mettere Carpatair al posto di Air Alps e nemmeno Air Alps che operava per conto di Alitalia aveva una livrea dedicata... figuriamoci se deve averla per forza Air Vallée che è infinitamente più piccola.

CIAO
_goa
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Dove sta scritto che saranno dipinti in livrea Air Vallée o che debbano essere aeromobili operati direttamente dal vettore?

Alitalia ci ha messo un paio di giorni per mettere Carpatair al posto di Air Alps e nemmeno Air Alps che operava per conto di Alitalia aveva una livrea dedicata... figuriamoci se deve averla per forza Air Vallée che è infinitamente più piccola.

CIAO
_goa
In effetti quello è l'ultimo problema! Bisogna prima vedere se i voli reggono tra le spese di noleggio etc...
 

ge_ko981

Utente Registrato
23 Ottobre 2008
49
0
Milano
Air Vallée sostituisce Air Alps sulla rotta Parma-Roma Fiumicino

Era abbastanza prevedibile......

AIR VALLEE ANNUNCIA CHE OPERERA' IL COLLEGAMENTO PER ROMA A PARTIRE DAL 30 GENNAIO
L’Aeroporto di Parma annuncia che a partire dal 30 gennaio Air Valèe opererà il volo Parma
– Roma due volte al giorno
Michele Costantino, Presidente della Air Vallèe Holding Company annuncia, “Air Vallèe è lieta di
poter rilanciare una delle rotte più importanti dell’Aeroporto di Parma in così breve tempo. Air
Vallèe ha il giusto aeromobile per poter offrire il servizio ad un prezzo competitivo e con alta qualità
del servizio.”
Paul Whelan, Amministratore Delegato dell’Aeroporto di Parma ha così commentato: “Siamo
sempre stati consapevoli che il collegamento per Roma operato da Air Alps non soddisfaceva a
pieno le aspettative della clientela in termini di prezzo e qualità del servizio ed è sempre stata
nostra intenzione valutare possibili alternative. La nostra prossima priorità è quella di finalizzare le
discussioni in corso con Alitalia per assicurare che la rotta sia operata in partnership con Alitalia
potendo assicurare così anche i transiti internazionali da e per Parma.”
Guido Dalla Rosa Prati, Presidente dell’Aeroporto di Parma, ha aggiunto:“Quello per Roma è un
collegamento ormai storico per l’Aeroporto di Parma, una destinazione fondamentale soprattutto
per il comparto industriale di questa aerea. Sono felice che oggi, la partnership con Air Vallèe, ci
permetta di garantire la continuità di questo collegamento.”
Il collegamento Parma – Roma operato da Air Alps è stato improvvisamente sospeso senza avviso
alcuno dalla compagnia austriaca lo scorso venerdì 13 gennaio. Ad oggi non è ancora stata offerta
nessuna comunicazione ufficiale sulle ragioni di tale improvvisa sospensione.
Air Vallèe ha annunciato, lo scorso novembre, l’intenzione di basare 2 aeromobili all’Aeroporto di
Parma a partire da marzo 2012. Air Vallèe è il primo vettore a portare la sua base su Parma,
permettendo così allo scalo di ampliare il proprio network di collegamenti. Air Vallèe è una
compagnia aerea di linea regolare fondata nel 1987 che da sempre punta a fornire un servizio di
qualità, puntuale, all inclusive a prezzi di mercato competitivi concentrando la propria attenzione
sul cliente, a differenza delle compagnie low cost.
Air Vallèe ha già annunciato che dalla fine di marzo saranno operativi una serie di importanti
collegamenti dall’Aeroporto di Parma tra i quali i collegamenti giornalieri con Parigi. Altre rotte
saranno annunciate nelle prossime settimane non appena sarà possibile confermare orari e
programmazione.
Air Vallèe ha inoltre già attivato, a partire dal 14 gennaio, il collegamento giornaliero con Catania,
anticipandolo rispetto al preventivato inizio di fine marzo.
Note
I clienti Alitalia ed Air Alps che abbiano ancora prenotazioni sul volo Parma – Roma, domande sul
programma Mille Miglia o necessitassero di altre informazioni sono pregati di contattare il Servizio
Clienti Alitalia al numero 89 20 10 per rimborsi e cambio prenotazioni.

http://www.parma-airport.it/italiano/news/dettaglio-news.aspx?id=8732
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
Era abbastanza prevedibile......

AIR VALLEE ANNUNCIA CHE OPERERA' IL COLLEGAMENTO PER ROMA A PARTIRE DAL 30 GENNAIO
L’Aeroporto di Parma annuncia che a partire dal 30 gennaio Air Valèe opererà il volo Parma
– Roma due volte al giorno
Michele Costantino, Presidente della Air Vallèe Holding Company annuncia, “Air Vallèe è lieta di
poter rilanciare una delle rotte più importanti dell’Aeroporto di Parma in così breve tempo. Air
Vallèe ha il giusto aeromobile per poter offrire il servizio ad un prezzo competitivo e con alta qualità
del servizio.”
Paul Whelan, Amministratore Delegato dell’Aeroporto di Parma ha così commentato: “Siamo
sempre stati consapevoli che il collegamento per Roma operato da Air Alps non soddisfaceva a
pieno le aspettative della clientela in termini di prezzo e qualità del servizio ed è sempre stata
nostra intenzione valutare possibili alternative. La nostra prossima priorità è quella di finalizzare le
discussioni in corso con Alitalia per assicurare che la rotta sia operata in partnership con Alitalia
potendo assicurare così anche i transiti internazionali da e per Parma.”
Guido Dalla Rosa Prati, Presidente dell’Aeroporto di Parma, ha aggiunto:“Quello per Roma è un
collegamento ormai storico per l’Aeroporto di Parma, una destinazione fondamentale soprattutto
per il comparto industriale di questa aerea. Sono felice che oggi, la partnership con Air Vallèe, ci
permetta di garantire la continuità di questo collegamento.”
Il collegamento Parma – Roma operato da Air Alps è stato improvvisamente sospeso senza avviso
alcuno dalla compagnia austriaca lo scorso venerdì 13 gennaio. Ad oggi non è ancora stata offerta
nessuna comunicazione ufficiale sulle ragioni di tale improvvisa sospensione.
Air Vallèe ha annunciato, lo scorso novembre, l’intenzione di basare 2 aeromobili all’Aeroporto di
Parma a partire da marzo 2012. Air Vallèe è il primo vettore a portare la sua base su Parma,
permettendo così allo scalo di ampliare il proprio network di collegamenti. Air Vallèe è una
compagnia aerea di linea regolare fondata nel 1987 che da sempre punta a fornire un servizio di
qualità, puntuale, all inclusive a prezzi di mercato competitivi concentrando la propria attenzione
sul cliente, a differenza delle compagnie low cost.
Air Vallèe ha già annunciato che dalla fine di marzo saranno operativi una serie di importanti
collegamenti dall’Aeroporto di Parma tra i quali i collegamenti giornalieri con Parigi. Altre rotte
saranno annunciate nelle prossime settimane non appena sarà possibile confermare orari e
programmazione.
Air Vallèe ha inoltre già attivato, a partire dal 14 gennaio, il collegamento giornaliero con Catania,
anticipandolo rispetto al preventivato inizio di fine marzo.
Note
I clienti Alitalia ed Air Alps che abbiano ancora prenotazioni sul volo Parma – Roma, domande sul
programma Mille Miglia o necessitassero di altre informazioni sono pregati di contattare il Servizio
Clienti Alitalia al numero 89 20 10 per rimborsi e cambio prenotazioni.

http://www.parma-airport.it/italiano/news/dettaglio-news.aspx?id=8732
tutto questo con il 153° aeromobile che giustamente hanno in flotta...
 

EnricoT

Utente Registrato
9 Novembre 2011
147
0
Parma
..ahahahaha allucinante...

..il nostro aeroporto dipende unicamente da questa compagnia...tra un pò prenderanno anche il STN e TPS...
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Bhe almeno riprende l'operatività di quello che , credo, sia il volo principale a pmf
 

EnricoT

Utente Registrato
9 Novembre 2011
147
0
Parma
..quello sicuramente, ma è la compagnia che non mi convince: ogni giorno annunciano una nuova tratta con la flotta misera che si ritrovano!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.