Air Italy presenta i nuovi voli da Genova che potrebbe diventare una prossima base


goafan

Utente Registrato
Il Colombo vola verso Olbia e Palermo/ Gentile (Air Italy): "Aeroporto forte e in crescita"

Durante la conferenza di lancio dei nuovi collegamenti aerei per Olbia e Palermo è intervenuto il Presidente e Amministratore Delegato di Air Italy Giuseppe Gentile, che ha spiegato perché la scelta è caduta sull’aeroporto genovese e quali sono le aspettative della sua compagnia: “L’Aeroporto di Genova è giovane e in forte crescita, come Air Italy che ha da poco compiuto i suoi primi cinque anni. Con questi due nuovi collegamenti aerei, uno per Palermo e uno per Olbia, si vuole guardare avanti, il target deve essere ampio dal low cost alla business class; abbiamo comunque deciso di partire con una tariffa lancio di 49 euro. Il nostro obbiettivo, come del resto quello delle autorità aeroportuali genovesi, è di creare a Genova, un po’ come a Napoli e Milano, una base operativa Air Italy. Personalmente mi sono posto un traguardo: far diventare Genova una “seconda” Napoli’’. (cittadigenova.com)


Il Colombo vola verso Olbia e Palermo/ Arato: "Vogliamo intensificare il traffico"

Durante l’incontro ha avuto il piacere di intervenire anche il Presidente dell’Aeroporto di Genova Marco Arato, che ha sottolineato, tra le altre cose, il forte collegamento tra Genova e quasi tutto il Sud Italia in molti casi con compagnie a basso costo: “Per prima cosa confermo le parole dell’Ad di Air Italy, ossia la grande voglia di creare a Genova una base di questa compagnia. Le due nuove rotte partiranno tra poco, precisamente Genova – Palermo il 31 maggio 2010 e Genova – Olbia il 26 luglio 2010; inserire questi due collegamenti ci auguriamo sia utile per intensificare il traffico aereo genovese e ci tengo molto ad invitare in primis i genovesi e di conseguenza i siciliani e i sardi a sfruttare questa offerta. Ritengo inoltre che per il sud sia molto importante raggiungere direttamente Genova essendovi l’ospedale infantile più organizzato d’Italia, il Gaslini. Infine ci tengo ad elencare, per chi non ne fosse a conoscenza, gli altri collegamenti diretti tra Genova e numerose città del sud: Bari, Trapani e Cagliari con Ryanair, Napoli e Latina con Air One, Reggio Calabria con Air Malta e Alghero con Air Vallee. Per quel che riguarda invece le capitali europee abbiamo voli diretti per Parigi, Madrid, Londra e Monaco di Baviera; speriamo in un ritorno di collegamento con Zurigo, siamo in trattativa con Air Swiss e le autorità aeroportuali svizzere’’. (cittadigenova.com)


Nuovi voli per Palermo e Olbia
Air Italy apre le prenotazioni


Il 31 maggio l'inaugurazione del volo per la Sicilia; il 26 luglio per la Sardegna. La compagnia disponibile ad aprire una base operativa a Genova in collaborazione con Alitalia

Nuovi voli per Palermo e Olbia Air-Italy apre le prenotazioni

L'aeroporto Cristoforo Colombo inaugurerà nuovi voli il 31 maggio per Palermo e il 26 luglio per Olbia attraverso il vettore low cost Air-Italy.
Dal 3 maggio Air-Italy aprirà le prenotazioni dei voli per Palermo e Olbia attraverso una collaborazione nelle vendite stretta con Alitalia. I voli per Palermo saranno sette la settimana tutto l'anno, quelli per Olbia saranno quattro solo nel periodo estivo.

Il presidente di Air Italy Giuseppe Gentile ha annunciato la possibilità che Air Italy collochi a Genova una base operativa proseguendo il suo sviluppo anche grazie all'alleanza con Alitalia. "Sono felice dell'arrivo a Genova di Air Italy - ha commentato il presidente e direttore generale dell'aeroporto Marco Arato - un vettore giovane che rafforzerà il nostro aeroporto aggiungendo le tratte Olbia e Palermo a quelle già attive nel Sud Italia a Napoli, Catania, Trapani, Cagliari, Reggio Calabria dal 4 maggio e Alghero". (La Repubblica - Genova)

CIAO
_goa
 
AZ+I9 a Genova :

Fiumicino
Napoli
Catania
Palermo
Olbia

Ci vedrei bene altre relazioni sul nazionale come : Lamezia, Alghero, Bari, Lampedusa e Cagliari. Anche solo in maniera stagionale.
 
AZ+I9 a Genova :

Fiumicino
Napoli
Catania
Palermo
Olbia

Ci vedrei bene altre relazioni sul nazionale come : Lamezia, Alghero, Bari, Lampedusa e Cagliari. Anche solo in maniera stagionale.
A dire il vero io farei uno switch tra sulle rotte per la Sicilia: Catania che ha più traffico operata da Air Italy con 737 anzichè Alitalia con CR9 e viceversa su Palermo.

Alghero dovrebbe essere operata in modo stagionale da Air Vallée mentre su Bari auspico un aumento da parti di Ryanair (a 4x). Lamezia Terme potrebbe essere collagata a Genova con l'orario invernale.

CIAO
_goa
 
GENOVA, CON AIR ITALY NUOVI VOLI PER OLBIA E PALERMO

(AGI) Genova, 28 apr. - Nuovi voli dall'aeroporto C. Colombo per Olbia e Palermo operati dalla compagnia Air Italy su Boing 737 da 146 posti.
Il Genova-Palermo sara' operativo dal 31 maggio per tutto l'anno con una frequenza andata e ritorno tutti i giorni della settimana mentre il Genova-Olbia, volo stagionale, si aggiungera' a partire dal 26 luglio con una frequenza giornaliera dal venerdi' a lunedi'. Per l'occasione, Air Italy offre sui due collegamenti ampia disponibilita' di posti a tariffe vantaggiose, menttendo a disposizione 10.000 posti complessivi a partire da 49 euro sola andata, tutto incluso.
"Genova e' un aeroporto che sta crescendo ha affermato il Presidente e Amministratore Delegato della Compagnia, il Comandante Giuseppe Gentile. Noi siamo una compagnia giovane, quest'anno a maggio compiremo cinque anni, quindi stiamo guardando ai nuovi mercati che crescono. Stiamo addirittura pensando di costituire una base operativa a Genova".
I voli per Olbia e Palermo fanno parte della forte espansione della compagnia che partira' dal mese di maggio: in particolare, la partnership con Alitalia prevede 15 collegamenti nazionali per 150 frequenze settimanali.
"L'alleanza strategica che Air Italy ha concluso con Alitalia e' importante soprattutto per la vendita dei biglietti ha affermato il Presidente di Aeroporto di Genova Spa Marco Arato perche' gli aerei Air Italy potranno viaggiare col marchio AZ. Certamente, l'inserimento di una base Air Italy a Genova potrebbe privilegiare la clientela genovese offrendo una serie di tratte importanti e nuove. Se questo avviene anche in alleanza con il maggior vettore italiano Alitalia ha concluso Arato - e un buon auspicio per uno sviluppo di traffico".
I voli per Olbia e Palermo si aggiungono a quelle gia' attive da Genova verso il Sud Italia: Napoli, Catania, Trapani, Cagliari, Alghero e Reggio Calabria, dal 4 maggio. (AGI)

CIAO
_goa
 
A dire il vero io farei uno switch tra sulle rotte per la Sicilia: Catania che ha più traffico operata da Air Italy con 737 anzichè Alitalia con CR9 e viceversa su Palermo.

Alghero dovrebbe essere operata in modo stagionale da Air Vallée mentre su Bari auspico un aumento da parti di Ryanair (a 4x). Lamezia Terme potrebbe essere collagata a Genova con l'orario invernale.

CIAO
_goa

Lo spero pure io sto benedetto collegamento con SUF....

Ryan a pisa è l'unica che fa psa-suf, e un pò di concorrenza su un aeroporto vicino ( soprattutto per chi abita a metà strada) non farebbe che bene.
 
Nell'Articolo compare pure Latina !?!?!? Ma come ci atterra Air One ? Con i CRJ dotati di ganci di apponttaggio ? :D
 
Ultima modifica:
...ma secondo me da air italy ci sono solo dei pagliacci...vi ricordate quando ryan aveva minacciato che sarebbe andata via dall'italia?..air italy aveva promesso di ricoprire tutte, o quasi, le rotte abbandonate da ryan...anche se ryan poi non è andata via, air italy non ha coperto nessuna rotta di quelle promesse...basta andare indietro verso settembre in questo forum per leggere cosa tutto la compagnia voleva fare.!!! ora base a genova??? mah vedremo..
 
FR78SS
<< ...ma secondo me da air italy ci sono solo dei pagliacci... >>
Saranno pure pagliacci, ma sono gli unici pagliacci in Europa che, da un anno ha questa parte, hanno aumentato la loro flotta domestic del 100 % .
Forse non hanno messo gli aerei nuovi sulle medesime rotte di Ryan (ma chi è così matto da fare una stupidata del genere ?), ma mi sembra che i loro aerei stanno volando a pieno ritmo,6-8 tratte al giorno ciascuno.
Forse poi ti sfugge il piccolo particolare che ha siglato un accordo di code-sharing con Alitalia..... e tu sei ancora convinto che <<..ci sono solo dei pagliacci ..>> ?
Anima candida .......
Soyuz
 
FR78SS
<< ...ma secondo me da air italy ci sono solo dei pagliacci... >>
Saranno pure pagliacci, ma sono gli unici pagliacci in Europa che, da un anno ha questa parte, hanno aumentato la loro flotta domestic del 100 % .
Forse non hanno messo gli aerei nuovi sulle medesime rotte di Ryan (ma chi è così matto da fare una stupidata del genere ?), ma mi sembra che i loro aerei stanno volando a pieno ritmo,6-8 tratte al giorno ciascuno.
Forse poi ti sfugge il piccolo particolare che ha siglato un accordo di code-sharing con Alitalia..... e tu sei ancora convinto che <<..ci sono solo dei pagliacci ..>> ?
Anima candida .......
Soyuz

come non quotarti!!!
 
FR78SS
<< ...ma secondo me da air italy ci sono solo dei pagliacci... >>
Saranno pure pagliacci, ma sono gli unici pagliacci in Europa che, da un anno ha questa parte, hanno aumentato la loro flotta domestic del 100 % .
Forse non hanno messo gli aerei nuovi sulle medesime rotte di Ryan (ma chi è così matto da fare una stupidata del genere ?), ma mi sembra che i loro aerei stanno volando a pieno ritmo,6-8 tratte al giorno ciascuno.
Forse poi ti sfugge il piccolo particolare che ha siglato un accordo di code-sharing con Alitalia..... e tu sei ancora convinto che <<..ci sono solo dei pagliacci ..>> ?
Anima candida .......
Soyuz

Non solo ribadisco il fatto che sono pagliacci ma ti dirò di più...ad air italy gli do al max 3 anni di vita e poi ciao..come tutte le compagnie aeree italiane del resto...alcuni esempi? italair, air sicilia, my air, alpi eagles, volare e volare web, gandalf air e infine non parliamo di airone che per non fallire si è unita ad alitalia che se non fosse per "nostro signore" silvio sarebbe fallita e per non parlare di meridiana che se non fosse per un principe arabo pieno di soldi la compagnia sarebbe già fallita...
vogliamo parlare di windjet...altra vergogna italiana!!
Non ti parlo da tecnico ma da appassionato di voli e viaggi, compagnie del genere negli anni non hanno fatto molta strada...
Una domanda: dimmi da quanti anni esiste air italy e windjet, che oggi rapresentano le uniche compagnie private italiane?? ..almeno 6 anni?? qual'è stato il loro volume di crescita in termini di aerei e di passeggeri??? ...non lo so ma sono sicuro che ai 200 aerei di ryan o ai 170 di easyjet ci arriveranno tra 110 - 120 anni...forse. ciao
 
FR78SS
Questa poi è bella ! Fammi capire : secondo te il fatto che Ryanair o Easyjet non siano grandi quanto - che so – le big americane , ecco, secondo te questo sarebbe sufficiente per considerarle ‘pagliacci’ oppure per decretarne la fine entro tre anni ? Fra tutti gli argomenti che potevi scegliere, hai utilizzato proprio il più idiota ! Ancora : secondo te il fatto che l’anno scorso in Italia diecimila aziende abbiano chiuso, significa che erano tutte ‘pagliacci’ ? Per tua info, WindJet esiste da 6 anni, Air Italy da 5, e non mi sembra che stiano andando maluccio (v . il mio post precedente),sempreché tu non abbia informazioni più aggiornate delle mie ( che oltre ad essere un ‘appassionato di voli’, sono indubbiamente anche un ‘tecnico’ da quasi 30 anni).
Ma per cosa, poi, dovrebbero prendere più aerei ? Per portare a spasso degli ‘appassionati di volo e di viaggio’ che magari protestano pure se non trovano
il Milano-Roma a 30 euro ?
Avrei apprezzato della valutazioni commerciali o finanziarie per supportare le tue argomentazioni, ma da uno che ‘non è un tecnico’ ma ‘solo un appassionato di voli e di viaggi’ sinceramente è esigere troppo.
 
FR78SS
Questa poi è bella ! Fammi capire : secondo te il fatto che Ryanair o Easyjet non siano grandi quanto - che so – le big americane , ecco, secondo te questo sarebbe sufficiente per considerarle ‘pagliacci’ oppure per decretarne la fine entro tre anni ? Fra tutti gli argomenti che potevi scegliere, hai utilizzato proprio il più idiota ! Ancora : secondo te il fatto che l’anno scorso in Italia diecimila aziende abbiano chiuso, significa che erano tutte ‘pagliacci’ ? Per tua info, WindJet esiste da 6 anni, Air Italy da 5, e non mi sembra che stiano andando maluccio (v . il mio post precedente),sempreché tu non abbia informazioni più aggiornate delle mie ( che oltre ad essere un ‘appassionato di voli’, sono indubbiamente anche un ‘tecnico’ da quasi 30 anni).
Ma per cosa, poi, dovrebbero prendere più aerei ? Per portare a spasso degli ‘appassionati di volo e di viaggio’ che magari protestano pure se non trovano
il Milano-Roma a 30 euro ?
Avrei apprezzato della valutazioni commerciali o finanziarie per supportare le tue argomentazioni, ma da uno che ‘non è un tecnico’ ma ‘solo un appassionato di voli e di viaggi’ sinceramente è esigere troppo.

beh...appassionato è forse una parola un po riduttiva, per una persona che non essendo ne un tecnico a terra, ne un pilota o personale di bordo, ne tantomeno un manager che prende l'aereo a scrocco di multinazionali ( persone che tra l'altro in italia sono cmq poche) prende l'aereo più di 50 volte all'anno ( il che vuol dire 4 volte al mese) da ormai una 15ina d'anni, penso che qualcosa del settore aereo italiano ed europeo (avendo visitato tutte le capitale europee!!) non dico che lo conosco ma almeno posso esprimere un mio parere, e poi si puo' condividere o no...
Detto questo anche se non ho viaggiato con tutte le compagnie di cui sopra un po ne ho seguito le sorti nel bene o nel male, e ti ripeto, sarà poi il tempo a dire se sto sbagliando oppure no, che una compagnia come air italy non andrà lontano per tanti motivi...tra cui la crisi di cui parlavi che ha portato le persone ad essere più povere e a permettersi sempre meno vacanze, più corte e ovviamente vacanze low cost...hotel economici...quindi voli economici!!! quindi a scegliere compagnie low cost come ryan easy e wizz che di fatto continuano a comprare aerei e ad aumentare numero di passeggeri...ti ricordo che ryan è nata nel 85 e in neanche 30 anni è arrivata a quasi 70 mln di passeggeri!!! 2 compagnia in europa dopo luftansa se nn si considerano le varie fusioni...
Se non sbaglio windjet in 6 anni ha raggiunto quota 2mln...
Non dico che la colpa sia solo di chi gestisce....i discorsi sono lunghi e qui non c'è lo spazio...ti ripeto il tempo mi darà ragione o torno...io se dio vuole sono sempre qua e ne riparliamo.
Ps.: quale sarebbe per te il tema idiota..parlare di ryan o easy due industrie che hanno rivoluzionato il modo di volare europeo??? o cosa
Ps. 2: sei tecnico ma di cosa? io sono un piccolo imprenditore e vedo come è difficile fa crescere un'azienda in italia (forse vero nocciolo della questione..far crescere un azienda in italia) quindi qualcosa di economia, forse, la so!
 
Soyuz tranquillo se ci fosse stato un AHO-GOA operata da Air italy la sua idea su I9 sarebbe molto diversa :)

ti ricordo che air italy 2 estate fà ha proposto da alghero sia il volo per napoli che il volo per verona e forse pure catania...alla fine partì solo il volo per napoli con tariffe alluccinanti...ma tu sei sardo o cosa??? secondo te chi ci viene in sardegna per una settimana se solo l'aereo costa piu di 150 euro??? tu sai quanto costa arrivare in spagna o in grecia d'estate in alcune isole, belle quanto la sardegna ( poi dipende dai gusti ), come creta, miconos, rodi, formentera,ibiza o tenerife??? ti faccio alcuni esempi
3 estati fà tenerife con air europa a/r 50 euri
giugno 2010 creta 60 euro a/r easy
agosto 2010 cipro 60 euro a/r blueair
ibiza 2008 40 a/r spanair

ora secondo te io se fossi napoletano/algherese andrei ad alghero/napoli per 150 euro!!! penso che almeno il 70% delle persone sceglierebbero altre mete...perchè ne sono convinto...ad ibiza e myconos è pieno di napoletani!!