Air China ritorna sulla Malpensa-Pechino


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,237
1,440
N/D
Ottima notizie anche se le frequenze sono un po limitate. Adesso speriamo che la prossima mossa di AirChina sia portare il MXP-PVG a daily. Il network di MXP verso Medioriente e Asia è adesso completo, tra i principali aeroporti manca solo KUL ma Malaysia si è detta interessata ad aprire il volo. Bisognerebbe adesso migliorare le frequenze su alcune rotte portandone il piu' possibile a daily.

Resta invece sconcertante il network da MXP verso nord e sud america è questo il verso punto debole di MXP:
Canada 0 voli
USA solo 3 città collegate NYC, Atlanta e Miami e alcune nemmeno daily
SudAmerica unico volo per San Paolo

Credo che voli per ORD, BOS, IAD, EZE e GIG potrebbero reggere. Speriamo che in futuro possano venire collegati.
 
Ultima modifica:

norberto forte

Bannato
9 Giugno 2007
1,262
0
milano e provincia, Lombardia.
UK

Pechino : 1 daily British Airways (744), 1 daily Air China (332)
Shanghai : 5xw British Airways (772), 1 daily Virgin Atlantic (A346), 4xw China Eastern (332)
Hong Kong : 4 daily Cathay (744/77W), 2 daily British Airways (744), 1 daily Qantas (744), 1 daily Air New Zealand (772), 1 daily Virgin Atlantic (A346)

93 frequenze confermate, la parte del leone qui la fa ovviamente Hong Kong con molta sproporzione rispetto alle altre due. Tutte da Londra

Fa spavento tutte queste frequenze su Hong Kong, sarei curioso di sapere quanti pax fanno in un anno su questa rotta..................!!!!!!!!!
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
UK

Pechino : 1 daily British Airways (744), 1 daily Air China (332)
Shanghai : 5xw British Airways (772), 1 daily Virgin Atlantic (A346), 4xw China Eastern (332)
Hong Kong : 4 daily Cathay (744/77W), 2 daily British Airways (744), 1 daily Qantas (744), 1 daily Air New Zealand (772), 1 daily Virgin Atlantic (A346)

93 frequenze confermate, la parte del leone qui la fa ovviamente Hong Kong con molta sproporzione rispetto alle altre due. Tutte da Londra

Fa spavento tutte queste frequenze su Hong Kong, sarei curioso di sapere quanti pax fanno in un anno su questa rotta..................!!!!!!!!!
Nel 2009 la LHR-HKG/HKG-LHR ha totalizzato ben 1.528.886 pax, piazzandosi al quarto posto dopo:
JFK: 2.478.722
DXB: 1.745.005
DUB: 1.620.044
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
1 New York - Kennedy 2,478,722 American, British Airways, Delta, Kuwait Airways, Virgin
2 Dubai 1,745,005 British Airways, Emirates, Royal Brunei, Virgin
3 Dublin 1,620,044 Aer Lingus, BMI
4 Hong Kong 1,528,886 Air New Zealand, British Airways, Cathay Pacific, Qantas, Virgin
5 Amsterdam 1,509,787 British Airways, KLM, KLM Cityhopper
6 Paris - CDG 1,338,307 Air France, British Airways
7 Los Angeles 1,235,549 Air New Zealand, American, British Airways, United, Virgin
8 Chicago - O'Hare 1,218,516 American, British Airways, United, Virgin
9 Frankfurt am Main 1,201,534 British Airways, Lufthansa
10 Madrid 1,127,369 British Airways, Iberia
11 Singapore 1,123,503 British Airways, Qantas, Singapore Airlines
12 Toronto-Pearson 1,013,477 Air Canada, Air Transat, British Airways
13 Washington - Dulles 1,009,468 British Airways, United, Virgin
14 Newark 1,003,041 British Airways, Continental, Virgin
15 Rome 945,369 Alitalia, British Airways
16 Johannesburg 921,194 British Airways, South African, Virgin
17 Munich 907,897 British Airways, Lufthansa
18 San Francisco 892,735 British Airways, United, Virgin
19 Stockholm - Arlanda 891,493 British Airways, Scandinavian
20 Zurich 888,246 British Airways, Swiss International Airlines

Milano come sistema si attesta su 1.023.375 passeggeri su LHR da dividere in 559.220 in partenza da LIN e 466.155 da MXP
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,237
1,440
N/D
Quelle che hai pubblicato sono le classifiche relative solo a LHR? Altrimenti ad esempio il dato dalla Londra-Dublino sarebbe molto piu' alto considerando tutti i voli FR da STN, LGW e LTN.
 

claudietto

Utente Registrato
4 Dicembre 2008
865
1
Ottima notizie anche se le frequenze sono un po limitate. Adesso speriamo che la prossima mossa di AirChina sia portare il MXP-PVG a daily. Il network di MXP verso Medioriente e Asia è adesso completo, tra i principali aeroporti manca solo KUL ma Malaysia si è detta interessata ad aprire il volo. Bisognerebbe adesso migliorare le frequenze su alcune rotte portandone il piu' possibile a daily.

Resta invece sconcertante il network da MXP verso nord e sud america è questo il verso punto debole di MXP:
Canada 0 voli
USA solo 3 città collegate NYC, Atlanta e Miami e alcune nemmeno daily
SudAmerica unico volo per San Paolo

Credo che voli per ORD, BOS, IAD, EZE e GIG potrebbero reggere. Speriamo che in futuro possano venire collegati.
Direi proprio che e' una chiara fotografia dello status quo non solo dell'Italia ma del mondo:
A Roma ci si va per turismo (e dunque i carrier americani aprono la') a Milano ci si va per affari e gli affari ormai sono a Est, almeno per l'Italia (ed ecco perche' le orientali aprono Milano).
Credo che abbia molto senso e che non ci sia niente di male in questo.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,237
1,440
N/D
Direi proprio che e' una chiara fotografia dello status quo non solo dell'Italia ma del mondo:
A Roma ci si va per turismo (e dunque i carrier americani aprono la') a Milano ci si va per affari e gli affari ormai sono a Est, almeno per l'Italia (ed ecco perche' le orientali aprono Milano).
Credo che abbia molto senso e che non ci sia niente di male in questo.
Sicuramente il baricentro dell' economia mondiale si è spostato verso l'Asia ma io credo che gli USA abbiano ancora qualcosa da dire non sono proprio da buttare...
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Sicuramente il baricentro dell' economia mondiale si è spostato verso l'Asia ma io credo che gli USA abbiano ancora qualcosa da dire non sono proprio da buttare...
i Paesi emergenti, come noto, sono i c.d. BRICS, brasile, russia, india, cina e sudafrica

ora, si tratta di Paesi emergenti, non di Paesi che hanno soppiantato certo l'occidente, men che meno gli USA, il solo pensiero fa sorridere

il loro PIL cresce molto di più in termini percentuali perché stanno formando solo ora la classe media e quindi hanno consumi ancora in salita, e in più fanno concorrenza sleale sulle esportazioni perché hanno un risibile costo del lavoro

ma in termini assoluti sono ancora largamente dietro

infatti, i Paesi asiatici prendono riserve in dollaro e in subordine in euro

nel cda del FMI la Cina è appena entrata in assoluta minoranza, ecco, la Cina è il primo dei Paesi emergenti, sta raggiungendo il Giappone rispetto al quale ha ovviamente maggiori potenzialità

questo per avere un quadro aderente alla realtà, lasciamo perdere gli stereotipi su Roma e Milano, senza neppure parlare di star e skyteam, a parte che il turismo è oramai un business gestito a livello che gli spetta, e cioè del più grande affare italiano in termini di PIL
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Sul sito della compagnia si fa pubblicità dei due nuovi collegamenti PEK-DUS e PEK-MXP, avvisi entrambi pubblicati il 1° dicembre.
La cosa strana è che mentre DUS inizia a inizio S11 (27 marzo), con un rafforzamento di frequenze da giugno........per quanto riguarda MXP viene invece espressamente specificato che il volo è programmato dalla metà di giugno alla fine di ottobre.
Riporto la versione in inglese, ma ci sono anche in tedesco e italiano e dicono la stessa cosa.
La domanda è : il PEK-MXP sarà un volo stagionale?




Air China to Launch New Beijing-Dusseldorf Route

Home > About Us > Air China News > Air China to Launch New Beijing-Dusseldorf Route

On March 27, 2011, Air China will launch a new Beijing-Dusseldorf route with four flights per week. The flight numbers are CA963/964.

The flight schedule is as follows:
Flight No. Frequency Departure time Arrival time
CA963 Tue., Thu. Fri. Sun. Beijing 13:55 Dusseldorf 18:45
CA964 Tue., Thu. Fri. Sun. Dusseldorf 20:45 Beijing 12:45+1

Note:
1. The Thursday flight will begin service on June 23, 2011.
2. “+1” means the following day.

http://www.airchina.co.uk/en/aboutus/airchinanews/2009/20101201a.html EN
http://www.air-china.it/it/aboutus/airchinanews/2009/20101201a.html IT
http://www.airchina.de/de/aboutus/airchinanews/2009/20101201a.html DE






Air China to Launch New Beijing - Milan Route

From June 15 to October 29, 2011 Air China will launch a new Beijing-Milan route with three flights per week. The flight numbers are CA949/950.

The flight schedule is as follows:

Flight No. Frequency Departure time Arrival time
CA949 Mon. Wed. Sat. Beijing 13:30 Milan 19:00
CA950 Mon. Wed. Sat. Milan 21:00 Beijing 13:30+1

Note: “+1” means the following day.

http://www.airchina.co.uk/en/aboutus/airchinanews/2009/20101201b.html EN
http://www.air-china.it/it/aboutus/airchinanews/2009/20101201b.html IT
http://www.airchina.de/de/aboutus/airchinanews/2009/20101201b.html DE
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,237
1,440
N/D
Avrebbe senso una rotta del genere operata solo come stagionale? Forse per il momento la programmano stagionale in attesa di vedere i primi risultati per poi eventualmente portarla ad annuale.