Air Canada e l'estremista di lingua Francese


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

stefano

Utente Registrato
13 Febbraio 2006
2,807
1
Roma, Calabria.
Da http://www.dailymail.co.uk/news/art...au-win-8k-Air-Canada-staff-speak-English.html

Sacre bleu! French language hardliners win £8,000 payout after Air Canada staff speak to them in English

Couple claim airline 'didn't respect their right to be served in their mother tongue'
Payout fuels language debate in bilingual Canada


A couple of French language 'extremists' have won an £8,000 payout after airline staff spoke to them in English.

Michel and Lynda Thibodeau sued Air Canada for not respecting their right to be served in their mother tongue during a flight from the country's capital Ottawa.

Despite speaking fluent English, Mr Thibodeau complained that he was not greeted in French when the pair checked in for their flight or at the airport's boarding gate.
Legal action: Mr Thibodeau sued Air Canada when airline staff spoke to him in English

Language campaigner: Michel Thibodeau sued Air Canada when airline staff failed to greet him in French

He also branded the airline's employees 'malicious, oppressive and reprehensible' for not answering his questions in French.

The pair also complained that when they ordered a 7Up drink on the plane, the English-speaking air hostess brought them a Sprite instead.


Mr Thibodeau had sued Air Canada for £350,000 for breach of the Official Languages Act, under which Air Canada must communicate and provide services in English and French.

But a Canadian federal court ordered the airline to pay the couple £7,850 in damages and apologise.

The ruling has reignited debate over Canada's linguistic divide.

The country is officially bilingual but arguments are often stirred by nationalists in French-speaking Quebec.
Payout: Mr Thibodeau also complained when an air hostess brought him a Sprite instead of a 7Up

Mr Thibodeau said after the ruling last week: 'This was a violation of my linguistic rights, and at some point you have to stand up for your rights or lose them.'

He also filed a similar language complaint against Ottawa's bus company in 2002 after a driver greeted him with 'hello' instead of 'bonjour'.

Canadian constitional expert Michael Behiels said: 'Canada is an officially bilingual country and Air Canada is bound by the Official Languages Act.

'If it doesn't respect the Act, then that will aggravate the separatists in Quebec and we don't want that to happen.'

An Air Canada spokesman said the firm is studying the ruling.

Read more: http://www.dailymail.co.uk/news/art...Canada-staff-speak-English.html#ixzz1SitgYCRL
 

geco4u

Utente Registrato
17 Giugno 2006
244
0
Guangzhou (CAN), P.R.C.
The pair also complained that when they ordered a 7Up drink on the plane, the English-speaking air hostess brought them a Sprite instead.
La dice tutta su che genere di passeggeri pidocchiosi debbano essere sti due qua...

Mi auguro che, dopo aver pagato la multa, AC trovi il modo (legale) per bannare sti tizi sui loro voli in futuro
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Che discorsi... certe persona sarebbero da ricondurre alla ragione o rendere inoffensivi.

Pazzesco che un tribunale debba perdere tempo per queste stupidaggini.
 

safin79

Utente Registrato
23 Marzo 2011
534
9
La dice tutta su che genere di passeggeri pidocchiosi debbano essere sti due qua...

Mi auguro che, dopo aver pagato la multa, AC trovi il modo (legale) per bannare sti tizi sui loro voli in futuro
Bannarli per aver chiesto una 7Up?
Se chiedo una Coca Cola e mi portano una Pepsi m' inca22o e non poco...
 

geco4u

Utente Registrato
17 Giugno 2006
244
0
Guangzhou (CAN), P.R.C.
A bordo praticamente tutte le compagnie o hanno bevande del gruppo Cocacola, oppure Pepsi (difficile che le tengano entrambe...)
Tu puoi anche arrabbiarti se non ti servono la tua preferita, ma non credo che sia un motivo per citarli in tribunale,

Cosi' come farlo se non ti hanno salutato (o "servito") nella tua lingua, perche' se e' vero che il bilinguismo e' tutelato in Canada, e' anche vero che la lingua utilizzata dal personale era comunque l'altra lingua ufficiale della nazione....

Bannarli dal volare con AC in futuro dovrebbe essere il minimo della rappresaglia possibile nei confronti di personaggi del genere.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Che discorsi... certe persona sarebbero da ricondurre alla ragione o rendere inoffensivi.

Pazzesco che un tribunale debba perdere tempo per queste stupidaggini.
Bienvenue au Quèbec!
Per la cronaca, il nome del giudice federale di Ottawa che ha emesso la sentenza e' Marie-Josee Bedard. Ovviamente French-Canadian. Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro.
 

geco4u

Utente Registrato
17 Giugno 2006
244
0
Guangzhou (CAN), P.R.C.
okkey, ma tu quando compri il biglietto ci sta scritto pure che ti servono Coke piuttosto che Pepsi?
(perche' stiamo probabilmente parlando di un "complimentary drink", no roba che si paga a parte come sulle low cost....)
 

safin79

Utente Registrato
23 Marzo 2011
534
9
okkey, ma tu quando compri il biglietto ci sta scritto pure che ti servono Coke piuttosto che Pepsi?
(perche' stiamo probabilmente parlando di un "complimentary drink", no roba che si paga a parte come sulle low cost....)
Su questo hai ragionissimo al 100%. Io parlo del servizio a pagamento.
 

dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
Victoria BC
Poveri Quebecoise! Gha sempre qualcosa che li bruccia. Sono loosers!

Il Canada e un paese di bauchi pero' sul portare in tribunale per una Coca non e una cosa strana da queste parti. Poi andare per un pavimento bagnato oppure
perche il caffe di Tim Hortons e troppo caldo

Oh Canada!
 

SkyWalker

Utente Registrato
13 Dicembre 2006
908
0
Toscana
Questa la dice lunga sull'esigenza e le richieste di certi passeggeri di taluni paesi avanzati... molti a/v italiani fra po ti mandano a caxxre per le richieste più basilari ;)

Detto questo sono PIENAMENTE d'accordo con i signori Thibodeau giacchè il Canada è un paese bilingue e la parte francofona costituisce quasi 8 milioni di abitanti, quindi ha assolutamente diritto ad avere parità di trattamento in tutto, come sancito dalla costituzione canadese. Non si tratta di essere spocchiosi anzi, ma di far parte di un unico paese e non sentirsi estranei a casa propria o cittadini di serie B... se ad un anglofono 1 A/V canadese risponde solo in francese succede un casino...è pienamente lecito che avvenga anche quando succede il contrario! Trattasi di semplici, ma fondamentali, regole di civiltà e rispetto... in Italia alcuni non ne sono molto abituati forse ;)
 

explo

Moderatore
Utente Registrato
29 Maggio 2009
5,174
90
Scorzè (ve)
C'è una qualche legge che obbliga le compagnie ad usare una determinata lingua a bordo? Che io sappia dovrebbero parlare la lingua del vettore ed inglese, giusto?
Allora se mi dite che AC dovrebbe essere bilingue perchè LX non fa anche gli annunci in italiano ma solo tedesco e inglese?
Probabilmente ha ragione Sokol bisogna essere bauchi ( scemi per chi non capisce il veneto... a questo punto pretendo che air Dolomiti mi parli in veronese!!!:D:D:D)
 

geco4u

Utente Registrato
17 Giugno 2006
244
0
Guangzhou (CAN), P.R.C.
Detto questo sono PIENAMENTE d'accordo con i signori Thibodeau

Quindi, se ho capito bene, sei d'accordo con questi qui che hanno chiesto 350mila dollari di danni, perche' (tralasciamo le altre motivazioni VERAMENTE ridicole come il drink "sbagliato", o il saluto) il lavoratore (hostess) rispondeva alle loro domande in inglese e non in francese, appellandosi ad una legge che dovrebbe tutelare l'identita' linguistica in quella Nazione?

Agli stessi diritti per la hostess anglofona (che comunque immagino comprendesse quello che i 2 passeggeri chiedevano) nessuno pensa?
Lei doveva per forza rispondere in francese ai viaggiatori?

Io rimango allibito dalla sentenza della Corte, se fatta appunto in nome del "Official Languages Act".
Il giudice non ha punito la condotta dell'assistente di volo (anche lei, in quel Paese, ha il diritto di parlare SOLO la sua madrelingua)
Ma al massimo la Compagnia aerea, che non e' stata in grado di fornire un'assistenza in Francese e quindi discriminante [argomento discutibile].

Eppoi, i passeggeri non potevano pretendere di essere serviti da un'altra collega piu' disponibile ad assecondarli?

Cioe', secondo te, ognuno in Canada deve essere obbligato a parlare 2 lingue? Sarebbero queste le basi di una societa' bilingue / multietnica???
Non credo proprio.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Quindi, se ho capito bene, sei d'accordo con questi qui che hanno chiesto 350mila dollari di danni, perche' (tralasciamo le altre motivazioni VERAMENTE ridicole come il drink "sbagliato", o il saluto) il lavoratore (hostess) rispondeva alle loro domande in inglese e non in francese, appellandosi ad una legge che dovrebbe tutelare l'identita' linguistica in quella Nazione?

Agli stessi diritti per la hostess anglofona (che comunque immagino comprendesse quello che i 2 passeggeri chiedevano) nessuno pensa?
Lei doveva per forza rispondere in francese ai viaggiatori?

Io rimango allibito dalla sentenza della Corte, se fatta appunto in nome del "Official Languages Act".
Il giudice non ha punito la condotta dell'assistente di volo (anche lei, in quel Paese, ha il diritto di parlare SOLO la sua madrelingua)
Ma al massimo la Compagnia aerea, che non e' stata in grado di fornire un'assistenza in Francese e quindi discriminante [argomento discutibile].

Eppoi, i passeggeri non potevano pretendere di essere serviti da un'altra collega piu' disponibile ad assecondarli?

Cioe', secondo te, ognuno in Canada deve essere obbligato a parlare 2 lingue? Sarebbero queste le basi di una societa' bilingue / multietnica???
Non credo proprio.
Onestamente credo (e spero) che SkyWalker stesse scherzando.
Posto che non trovo giusta la richiesta dei signori Thibodeau (che oltretutto sono recidivi, non sono nuovi a sparate di questo tipo), su un punto ti sbagli, ovvero sul diritto dell'assistente di volo di parlare SOLO la sua madrelingua. In quanto assistente di volo, in quel momento svolge una funzione a contatto con la clientela di un'azienda che e' tenuta (dall Official Language Act) a servire i suoi clienti nella lingua da loro scelta tra inglese e francese.
Onestamente faccio fatica a credere che ci sia stato un atteggiamento di quel tipo da parte dell'aa/vv: su Air Canada sono normalmente molto attenti, soprattutto sui volo da/per il Quebec, provincia nella quale gli annunci vengono fatti prima in francese e poi in inglese, e non viceversa come accade da tutte le altre parti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.