Si vero ma VRN e FLR sono 2 destinazioni diverse con 2 bacini di utenza completamente diversi.
Si ma se hanno un aereo a disposizione o lo fanno volare da una parte o dall'altra.
Si vero ma VRN e FLR sono 2 destinazioni diverse con 2 bacini di utenza completamente diversi.
Se air berlin voleva aprire FLR-DUS e BER lo avrebbe fatto a prescindere da VRN.Si ma se hanno un aereo a disposizione o lo fanno volare da una parte o dall'altra.
Sono le stesse due destinazioni che avrebbero dovuto aprire da FLR con voli giornalieri, per i soliti problemi della pista avranno preferito più sicurezza operativa e aprire VRN anzichè FLR.
A questo punto non rimane che sperare nel 2012, ma dubito.
I crucchi sul Garda See ci sono tutto l'anno. Maggioranza di babbioni da Settembre a Maggio, predominanza di gentil pulzelle e ubriaconi in erba da Maggio a Settembre.
cmq il Lago di Garda e' veramente bello.. e grazie al particolare micro clima del luogo riescono pure a crescere gli Ulivi!!!I tedeschi no, le tedesche invece le trovo molto simpatiche
Se air berlin voleva aprire FLR-DUS e BER lo avrebbe fatto a prescindere da VRN.
Non lo fà come dici te per motivi di operatività ma non credo centri qualcosa l'apertura di Verona
Che voleva anzi vuole aprire DUS e TXL daily con 319 lo so per certo, fidati![]()
Naturalmente non hanno risorse illimitate, evidetemente la direzione tedesca ha riservato all'Italia queste due rotazioni e la Direzione italiana ha deciso dove inserirle tra una rosa di possibilità.
Forse non hai ben chiaro come funziona il commerciale di una compagnia, non è che se i direttori di ogni nazione chiedono vengono sempre accontentati, hanno un budget limitato in base agli aeromobili disponibili.
Anche perchè generalmente ha un ruolo prettamente commerciale.Adesso non conosco il caso specifico di Air Berlin, però che una compagnia estera dica alla rappresentanza italiana "avete a disposizione 2,3,5, X voli per il vostro mercato.......pianificate voi le rotte che ritenete più strategiche" è abbastanza raro.
Spesso invece i commerciali italiani hanno un ruolo ancora molto più marginale.
Magari suggeriscono potenziali rotte per il paese che rappresentano, inoltrano richieste di maggiori frequenze, upgrade aeromobili etc...ma normalmente viene deciso tutto nell'HQ del vettore in maniera centralizzata.
Adesso non conosco il caso specifico di Air Berlin, però che una compagnia estera dica alla rappresentanza italiana "avete a disposizione 2,3,5, X voli per il vostro mercato.......pianificate voi le rotte che ritenete più strategiche" è abbastanza raro.
Air berlin non vola su pisa
Dove ora si ipotizza un 3x daily su Fco con Atr 72...:-(