Air Berlin sbarca a Verona: nuovi voli per Berlino e Dusseldorf


Sono le stesse due destinazioni che avrebbero dovuto aprire da FLR con voli giornalieri, per i soliti problemi della pista avranno preferito più sicurezza operativa e aprire VRN anzichè FLR.
A questo punto non rimane che sperare nel 2012, ma dubito.

AB ha anche i Q400 che vanno bene per Firenze
 
Se air berlin voleva aprire FLR-DUS e BER lo avrebbe fatto a prescindere da VRN.
Non lo fà come dici te per motivi di operatività ma non credo centri qualcosa l'apertura di Verona

Che voleva anzi vuole aprire DUS e TXL daily con 319 lo so per certo, fidati;)
Naturalmente non hanno risorse illimitate, evidetemente la direzione tedesca ha riservato all'Italia queste due rotazioni e la Direzione italiana ha deciso dove inserirle tra una rosa di possibilità.
Forse non hai ben chiaro come funziona il commerciale di una compagnia, non è che se i direttori di ogni nazione chiedono vengono sempre accontentati, hanno un budget limitato in base agli aeromobili disponibili.
 
Che voleva anzi vuole aprire DUS e TXL daily con 319 lo so per certo, fidati;)
Naturalmente non hanno risorse illimitate, evidetemente la direzione tedesca ha riservato all'Italia queste due rotazioni e la Direzione italiana ha deciso dove inserirle tra una rosa di possibilità.
Forse non hai ben chiaro come funziona il commerciale di una compagnia, non è che se i direttori di ogni nazione chiedono vengono sempre accontentati, hanno un budget limitato in base agli aeromobili disponibili.

Spesso invece i commerciali italiani hanno un ruolo ancora molto più marginale.
Magari suggeriscono potenziali rotte per il paese che rappresentano, inoltrano richieste di maggiori frequenze, upgrade aeromobili etc...ma normalmente viene deciso tutto nell'HQ del vettore in maniera centralizzata.
Adesso non conosco il caso specifico di Air Berlin, però che una compagnia estera dica alla rappresentanza italiana "avete a disposizione 2,3,5, X voli per il vostro mercato.......pianificate voi le rotte che ritenete più strategiche" è abbastanza raro.
 
Spesso invece i commerciali italiani hanno un ruolo ancora molto più marginale.
Magari suggeriscono potenziali rotte per il paese che rappresentano, inoltrano richieste di maggiori frequenze, upgrade aeromobili etc...ma normalmente viene deciso tutto nell'HQ del vettore in maniera centralizzata.
Adesso non conosco il caso specifico di Air Berlin, però che una compagnia estera dica alla rappresentanza italiana "avete a disposizione 2,3,5, X voli per il vostro mercato.......pianificate voi le rotte che ritenete più strategiche" è abbastanza raro.

Stai dicendo la stessa cosa che ho detto io, cioè che le disponibilità non sono illimitate, e alla fine la Direzione sceglie che rotte aprire, sulla base delle disponibilità e sugli studi fatti dalla Direzione del paese in questione.
Altrimenti, non avrebbe senso di esistere un Direttore Commerciale per l'Italia se poi le decisioni vengono comunque prese dalla Direzione Tedesca (nel caso di Air Berlin).
Ti assicuro che il Direttore Commerciale di Firenze, o di Verona, parla solamente con il Direttore Commerciale Air Berlin italiano.
 
Sarebbe bastato mantenere Fr a Vbs ( senza gettare i soldi in co marketing, per portarla a Verona) ed aggiungere Air Berlin, ideale logistica per il Garda, per rendere attivo l asset di Brescia.
Dove ora si ipotizza un 3x daily su Fco con Atr 72...:-(
 
Air Berlin decolla da Verona su Berlino e Düsseldorf
10.12.2010 11:23

Air Berlin aprirà il 15 aprile 2011 il nuovo volo Verona-Berlino Tegel e Düsseldorf. Fino al 30 aprile, in occasione delle festività pasquali, la compagnia aerea proporrà quattro voli settimanali per Berlino e tre voli per Düsseldorf. Poi, dal 1° maggio 2011, con l’entrata in vigore del regolare orario estivo, i voli settimanali diventeranno sei: dal lunedì al venerdì un volo al giorno per entrambe le città, mentre il sabato un volo solo per Berlino e la domenica uno solo verso Düsseldorf. «Questo collegamento consolida il nostro posizionamento su un mercato, quale quello italiano, strategicamente molto importante per il Gruppo airberlin - dichiara Susanna Sciacovelli, direttore generale di airberlin Italia -. Crediamo che la partnership instaurata con l'Aeroporto di Verona sia importante per il successo del progetto. Per la prima volta Verona sarà connessa anche con il nostro network internazionale e in particolare con i Paesi Scandinavi».

http://www.travelquotidiano.com/par..._verona_su_berlino_e_duesseldorf/(tqid)/22138