Dunque..
....TRN ha avuto la sua grande occasione ..con questo chiudi e tanti Auguri di Buon NATALE! ..
trovo strano che tu confonda le acque, a meno che qualcosa si sia perso nella tastiera:
Dei voli FR, non sò se avete notato..ma sono arrivati turisti e di nazionalità inglese e irlandese. Nessuno ha puntato la pistola a loro per scendere su CUF! E' stata una loro scelta! ..e che scelta dal momento che il sabato nelle medesime ore sono scesi ben 14 voli FR..( nei prossimi giorni sono previsti forti incrementi di pax su CUF in arrivo da queste destinazioni)
Allora a me risulta che CUF sabato siano arrivati 3 voli 3 (accolti trionfalmente dalla politica presente in senso trasversale con tanto di battage mediatico).
Nello stesso giorno a TRN sono arrivati 14 voli 14 (accolti da 2 banchi informativi di Torino Turismo e nessun politico)
Secondo te...dove sono arrivati più soldi, in proporzione? E da parte di chi?
Detto questo domenica sono arrivati a TRN i "soliti" charter invernali di varia origine.
Nessuno avrà puntato la pistola alla nuca dei pax di CUF, sarebbe interessante sapere se sapevano dove andavano, e cosa si aspettavano una volta atterrati al'Aeroporto delle Alpi.
Quante gente resta delusa, soprattutto un tempo dove tutto era più torbido, atterrando a Charleroi pensando che fosse Bruxelles, a Pisa pensando che fosse Firenze, a Hahn pensando aFrancoforte? A Girona pensando che sia Barcellona? Sappiamo che quelle compagnie sono state severamente redarguite ad una maggiore trasperenza sulle "destinazioni" annunciate.
Con voli provenienti dalle isole britanniche non ci si poteva aspettare altro che turisti irlandesi e inglesi.
Illuminaci sui forti incrementi a CUF previsti nei prossimi giorni e per che periodo di tempo (le vacanze di Natale terminano verso il 6 di gennaio, poi l'arrivederci è all'anno prossimo, un fatto che "colpisce" sia CUF che TRn che tutti i viaggi legati alle vacanze.
Dei 14 voli della neve di FR, anche a TRN finiranno TUTTI il 20 di Marzo
Per tua stessa ammissione, trattandosi di voli della neve, sarà piuttosto lapalissiano che..termino con i primi disgeli...
Ciò nonostante molti sperano che qualcuno di quei 14 voli resti nel tempo e con una frequenza maggiore da marzo in poi.
Piuttosto, hai la certezza che i 3 voli 3 di sciatori atterrati a CUF, aeroport delle Alpi, vadano oltre marzo 09?
..TRN si deve cercare fette di mercato nuove e INVESTIRE ( almeno lei che può!) e non dare sempre la colpa ai più piccoli
non credo che TRN dia la colpa ai piccoli, al massimo ci sono dei giudizi di diverse persone che criticano i fondi dati ai piccoli senza costrutto, quando non lontano c'è un aereoporto le cui capacità non sono ancora pienamente sfruttate. Non ho letto di lamentele da parte di TRN inteso come Sagat circa l'erosione del traffico da parte di CUF. Non li vedo, ad es., peroccupati per i 12 pax 12 a volo di FCO...
Qualcuno qui ha detto che il volo per FCO è inutile. Ottimo, i fatti sembrano pure dimostrarlo. Però perchè i politici ci si attaccano come i denti? tanto da scucire 350.000€: forse perchè i politici stessi trovano antipatico fare una manciata di km in più con debita auto, non loro, verso TRN per raggiungere la capitale un paio di volte a settimana e farsi gli affari propri facendo finta di curare i nostri?
Come ha scritto qualcun altro, gli immigrati del bacino torinese, in compenso, devono andare a CUF a prendere il volo per tornare a casa, percorso non sicuramente agevole con i mezzi pubblici...