Aggiornamenti sulla trattativa Alitalia / Wind Jet


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Enac deve fare l'analista finanziario, nel momento in cui è tenuto, ai sensi dei regolamenti comunitari, a verificare che la compagnia possa "far fronte ai propri impegni effettivi e potenziali stabiliti in base a presupposti realistici per un periodo di 24 mesi", mentre il requisito dei 3 mesi vale solo "dall’inizio delle operazioni senza tener conto delle entrate derivanti da dette operazioni".
Tutto questo come stabilito da Enac nella circolare EAL 16
Per far questo i bilanci dovrebbero essere trasparenti...
 
Scusate un secondo, magari la mia e' una domanda idiota, ma ho letto tutto il thread e c'e' chi sostiene che WindJet avrebbe come proprio asset gli "slot". Ma di quali slot stiamo parlando? Quelli su LIN? Perche' non mi sembra che IV abbia slot in altri aeroporti molto contingentati. Veramente pensate che si possa basare un business plan su una cosa del genere?
 
Scusate un secondo, magari la mia e' una domanda idiota, ma ho letto tutto il thread e c'e' chi sostiene che WindJet avrebbe come proprio asset gli "slot". Ma di quali slot stiamo parlando? Quelli su LIN? Perche' non mi sembra che IV abbia slot in altri aeroporti molto contingentati. Veramente pensate che si possa basare un business plan su una cosa del genere?
Assolutamente no !!!
 
Scusate un secondo, magari la mia e' una domanda idiota, ma ho letto tutto il thread e c'e' chi sostiene che WindJet avrebbe come proprio asset gli "slot". Ma di quali slot stiamo parlando? Quelli su LIN? Perche' non mi sembra che IV abbia slot in altri aeroporti molto contingentati. Veramente pensate che si possa basare un business plan su una cosa del genere?

Se guardi quali sono le rotte italiane più trafficate, vedrai che la LIN/FCO e viceversa non è più la maggiore. Naturalmente non ci puoi costruire sopra una compagnia, ma per un acquirente come AZ credo siano l'unico motivo che giustifichi l'acquisto. Nel panorama odierno, purtroppo, non c'è più spazio per troppe compagnie: se togliamo FR ed U2, AZ è l'unica che possa sopravvivere, basta guardarsi in giro per averne la conferma.
 
Scusate un secondo, magari la mia e' una domanda idiota, ma ho letto tutto il thread e c'e' chi sostiene che WindJet avrebbe come proprio asset gli "slot". Ma di quali slot stiamo parlando? Quelli su LIN? Perche' non mi sembra che IV abbia slot in altri aeroporti molto contingentati. Veramente pensate che si possa basare un business plan su una cosa del genere?

Ma qual'era l'unico valore di bmi per British Airways al momento dell'acquisizione? Slots su Heathrow e l'eliminazione di un concorrente su alcune rotte domestiche e a medio raggio. La situazione mi sembra cosi' simile. Anche l'anti-trust chiese a BA di lasciare alcuni slots (oltre a quelli "saccheggiati" prima della vendita) e BA lo fece.
 
Chissa' perche' le compagnie aeere, le grosse agenzie viaggi ecc. le fanno fallire sempre in questo periodo quando hanno fatto il pieno di biglietti venduti che non onoreranno.

Mica e' la prima volta.
 
intanto dal punto di vista operativo la faccenda si complica.
a Palermo, che fin'ora era stata quasi immune da ritardi, c'è un volo IV250 PMO LIN in ritardo al momento di 6 ore, trattasi di ritardo che va crescendo sempre più. E' possibile, ma è solo una mia ipotesi, che il velivolo (A320 EI-ELG) sia AOG in quanto avevo già notato che questa mattina a FCO lo stesso aereo aveva accumulato 3 ore di ritardo pur arrivando con una sola ora di ritardo, magari a FCO aveva già dato noie ed adesso si è fermato del tutto.
A meno che non ci sia dell'altro.
 
Ed intanto l'Italia rimane a guardare... ( x Italia intendo i grandi capi!!) ... consapevoli dello sfacelo che si sta consumando in questo momento....

Mi dispiace un casino x queste famiglie ed i colleghi WJ...
 
Per dimensioni è l'unica, ti piaccia o meno. Dimmi, tra le italiane, chi secondo te potrebbe farlo?

Dancrane, AZ, con la dimensione attuale, perde soldi. Io, fossi in te, qualche domanda comincerei a pormela.
In Italia, senza una riforma del trasporto aereo, nessuna compagnia è destinata a durare a lungo.
 
intanto dal punto di vista operativo la faccenda si complica.
a Palermo, che fin'ora era stata quasi immune da ritardi, c'è un volo IV250 PMO LIN in ritardo al momento di 6 ore, trattasi di ritardo che va crescendo sempre più. E' possibile, ma è solo una mia ipotesi, che il velivolo (A320 EI-ELG) sia AOG in quanto avevo già notato che questa mattina a FCO lo stesso aereo aveva accumulato 3 ore di ritardo pur arrivando con una sola ora di ritardo, magari a FCO aveva già dato noie ed adesso si è fermato del tutto.
A meno che non ci sia dell'altro.

Anche il PMO-PSA IV234 e' previsto al momento con un ritardo di 5h e 15min. Stimato arrivo alle 22.00 anziche' alle 16.45.
 
intanto dal punto di vista operativo la faccenda si complica.
a Palermo, che fin'ora era stata quasi immune da ritardi, c'è un volo IV250 PMO LIN in ritardo al momento di 6 ore, trattasi di ritardo che va crescendo sempre più. E' possibile, ma è solo una mia ipotesi, che il velivolo (A320 EI-ELG) sia AOG in quanto avevo già notato che questa mattina a FCO lo stesso aereo aveva accumulato 3 ore di ritardo pur arrivando con una sola ora di ritardo, magari a FCO aveva già dato noie ed adesso si è fermato del tutto.
A meno che non ci sia dell'altro.
EI-ELG sta volando normalmente.
 
Ed intanto l'Italia rimane a guardare... ( x Italia intendo i grandi capi!!) ... consapevoli dello sfacelo che si sta consumando in questo momento.... Mi dispiace un casino x queste famiglie ed i colleghi WJ...

Perdonami, ma meno di 4 anni fa 8000 persone sono rimaste senza lavoro e le loro famiglie praticamente distrutte perchè senza futuro o perchè il capofamiglia è dovuto emigrare in Vietnam o in India, come qualcuno ha detto. Questo non solo nell'indifferenza del governo ma in molti casi anche con la sua benedizione.
Perchè ora dovrebbe essere diverso?
 
si adesso sta volando, ma secondo me il velivolo ha avuto qualche problema in quanto ha transitato lunghissimo sia a FCO che a PMO.
nello specifico
A320 EI-ELG
IV 7983 da TEL AVIV (TLV) 06:55 09:40 09:55
IV 0247 per PALERMO (PMO) 08:40 11:30 12:50
IV 0247 da ROMA FCO 09:50 13:50
IV 0250 per MILANO LIN 10:30 16:45

quindi come vedi ha fatto 3 ore piene di transito a FCO e altre tre ore di transito a PMO.
inizialmente avevo pensato che a FCO avessero avuto problemi con il FUEL, ma poi un altro IV ha transitato in meno di un'ora.
Quando poi a PMO ha fatto un altro transito lungo ho pensato a problemi tecnici poi risolti.


EI-ELG sta volando normalmente.
 
Continua l'agonia di Windjet
Oggi ritardi biblici su tutti i voli

Nelle quattro rotazioni odierne su Caselle previsti ritardi minimi di tre ore... - L'ultimo Catania atteso a mezzanotte e il palermo all'1 (ma l'aeroporto di notte dovrebbe ancora essere chiuso per lavori)


Continua l'agonia di Windjet, che ha strappato ad Enac un giorno in più (dunque sino a lunedì sera) per le trattative con Alitalia (trattative comunque molto complesse per la distanza fra le parti). Mentre, dunque, non si segnalano passi in avanti, vanno purtroppo segnalati anche per oggi ritardi biblici, in grado di mettere a dura prova la pazienza dei passeggeri. I quattro voliprevisti oggi da Caselle (tre Catania ed un Palermo) opereranno con almeno tre ore di ritardo... Vi terremo aggiornati.
---


fonte: La stampa.it
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.