Aggiornamenti sulla trattativa Alitalia / Wind Jet


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Gli slot sono l'unico asset che puoi sperare ti generi un reddito. AZ ha fatto il tentativo di acquisire la compagnia per non giocarsi alla roulette gli slot. Gli hanno risposto picche: ora si vedrà chi subentra. La storia, senza quattrini, è poco gloriosa.
nnooooo ancora co sta fiaba degli slot..... dopo tutti i fallimenti che abbiamo gia visto.... su dai
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
e quindi secondo te l'interesse dove risiedeva?
mai visto vendere una compagnia moribonda e resuscitarla per gli slot quali asset milionari:
volare alpieagles, my air , gandalf, air sicilia, club air ,...eeeeehh ce ne sono me ne saro' dimenticato almeno una dozzina con slot irrinunciabili ed imperdibili , asset che valgono billions....pero' morte!
se chiedi uno slot ed hai la struttura assoclearence, cioe' in pratica i concessionari del ministero non e' che puo' dirti di no...o no??
quindi il senso dell'ops e' un'altro , il tutto in un momento in cui le compagnie hanno conti da collasso, lh tiene botta grazie a logistik ed mro, e l'integranda non ha certo i valori sperati allo start up
argomentatemi che mi sbaglio...non mi darebbe nessun fastidio
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,750
4,960
Milano
mai visto vendere una compagnia moribonda e resuscitarla per gli slot quali asset milionari:
volare alpieagles, my air , gandalf, air sicilia, club air ,...eeeeehh ce ne sono me ne saro' dimenticato almeno una dozzina con slot irrinunciabili ed imperdibili , asset che valgono billions....pero' morte!
se chiedi uno slot ed hai la struttura assoclearence, cioe' in pratica i concessionari del ministero non e' che puo' dirti di no...o no??
quindi il senso dell'ops e' un'altro , il tutto in un momento in cui le compagnie hanno conti da collasso, lh tiene botta grazie a logistik ed mro, e l'integranda non ha certo i valori sperati allo start up
argomentatemi che mi sbaglio...non mi darebbe nessun fastidio
Non dovevano risuscitarla. WJet ha una buona fetta di mercato su CTA e PMO: nella situazione in cui versa, tu hai due strade, la prima è di lasciare che il fallimento faccia il suo corso e poi partecipare alla riassegnazione degli slot, gara alla quale non sarai certamente il solo partecipante, la seconda acquisire la compagnia e prenderti slot e passeggeri, tenendo fuori gli altri competitors. AZ (ripeto, mia opinione) ha pensato di seguire questa seconda strada, valutandone il rapoporto costo/beneficio. Giusta o sbagliata che sia (ma sarebbe meglio dire, funzionale o meno all'obiettivo che con tale mossa ci si prefigge) la scelta, non sta a me giudicarlo. Semplicemente, mi sono limitato a dire quella che è secondo me l'unica motivazione logica che stava dietro a tale mossa.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Non dovevano risuscitarla. WJet ha una buona fetta di mercato su CTA e PMO: nella situazione in cui versa, tu hai due strade, la prima è di lasciare che il fallimento faccia il suo corso e poi partecipare alla riassegnazione degli slot, gara alla quale non sarai certamente il solo partecipante, la seconda acquisire la compagnia e prenderti slot e passeggeri, tenendo fuori gli altri competitors. AZ (ripeto, mia opinione) ha pensato di seguire questa seconda strada, valutandone il rapoporto costo/beneficio. Giusta o sbagliata che sia (ma sarebbe meglio dire, funzionale o meno all'obiettivo che con tale mossa ci si prefigge) la scelta, non sta a me giudicarlo. Semplicemente, mi sono limitato a dire quella che è secondo me l'unica motivazione logica che stava dietro a tale mossa.
secondo me sarebbe sparito anche il marchio col tempo.
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Sembrerebbe, da fonti di stampa oggi in edicola, che i debiti nei confronti di SAC siano nell'ordine di sette milioni di euro. SAC impelagata in beghe politiche si riunisce oggi anche su quest'argomento fuori dagli ordini del giorno già previsti: la quota traffico della compagnia generata sullo scalo e' 1/4 del totale del 2011 (6.700.000).
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Non dovevano risuscitarla. WJet ha una buona fetta di mercato su CTA e PMO: nella situazione in cui versa, tu hai due strade, la prima è di lasciare che il fallimento faccia il suo corso e poi partecipare alla riassegnazione degli slot, gara alla quale non sarai certamente il solo partecipante, la seconda acquisire la compagnia e prenderti slot e passeggeri, tenendo fuori gli altri competitors. AZ (ripeto, mia opinione) ha pensato di seguire questa seconda strada, valutandone il rapoporto costo/beneficio. Giusta o sbagliata che sia (ma sarebbe meglio dire, funzionale o meno all'obiettivo che con tale mossa ci si prefigge) la scelta, non sta a me giudicarlo. Semplicemente, mi sono limitato a dire quella che è secondo me l'unica motivazione logica che stava dietro a tale mossa.
Assolutamente logico e condivisibile ma gia' se fai un'analisi dei competitors ci si muove in una zona grigia:
le LCC angloirlandesi arrivano se i locali aprono il portafoglio altrimenti ciccia, le altre nazionali han gia' problemi coi loro network potrebbero occuparne alcuni, non certo tutto il network che evidentemente non e' produttivo visti i risultati
I tuoi rilievi hanno un senso ed una logica di sicuro ma non riesco a usarli per giustificare l'operazione...
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Qui nel nostro bel forum per anni , tra agosto ed ottobre , ho lettom regolarmente di compagnie in difficolta' finanziarie drammatiche , con gente che vedeva stipendi a singhiozzo, che pero' potevn essere salvate grazie ai loro asset irrinunciabili: slot , slot, slot, professionalità del personale, marchio fidelizzazione della clientela ed altre simpatiche logiche istanze.
Risultati?una lista infinita di fallimenti....mah
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,819
1,241
Rapallo, Liguria.
Qui nel nostro bel forum per anni , tra agosto ed ottobre , ho lettom regolarmente di compagnie in difficolta' finanziarie drammatiche , con gente che vedeva stipendi a singhiozzo, che pero' potevn essere salvate grazie ai loro asset irrinunciabili: slot , slot, slot, professionalità del personale, marchio fidelizzazione della clientela ed altre simpatiche logiche istanze.
Risultati?una lista infinita di fallimenti....mah
Veramente la storia di Aviazione Civile dice l'esatto contrario, ogni chiusura è sempre stata prevista su queste pagine con mesi, se non anni, di anticipo.
Basta andare in archivio e vedere cosa si scriveva, spesso in tempi non sospetti, delle varie Compagnie poi, purtroppo, fallite.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Veramente la storia di Aviazione Civile dice l'esatto contrario, ogni chiusura è sempre stata prevista su queste pagine con mesi, se non anni, di anticipo.
Basta andare in archivio e vedere cosa si scriveva, spesso in tempi non sospetti, delle varie Compagnie poi, purtroppo, fallite.
appunto
 

Bianconigliolo74

Utente Registrato
28 Aprile 2008
1,391
0
Veramente la storia di Aviazione Civile dice l'esatto contrario, ogni chiusura è sempre stata prevista su queste pagine con mesi, se non anni, di anticipo.
Basta andare in archivio e vedere cosa si scriveva, spesso in tempi non sospetti, delle varie Compagnie poi, purtroppo, fallite.
E questa, purtroppo, non sarà un'eccezione.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
[h=2]Ma secondo fonti Enac, la stessa Alitalia dovrebbe farsi carico dei pax della low cost siciliana[/h] [h=1]Wind Jet, voli a rischio se salta acquisizione Alitalia[/h] Trattativa no stop per cercare di arrivare a una intesa tra Alitalia e Wind Jet. Secondo fonti che seguono il dossier, l'operazione di acquisizione da parte di Alitalia della compagnia low cost si sarebbe complicata. Se dovesse saltare l'operazione, i voli Wind Jet rischiano di rimanere a terra, con seri problemi per le centinaia di passeggeri che hanno in mano biglietti aerei. Fonti Enac fanno sapere che in caso di fallimento della trattativa, Alitalia dovrebbe farsi carico dei passeggeri in quanto Wind Jet avrebbe continuato a staccare ticket su richiesta della stessa compagnia di bandiera nella prospettiva della definizione dell'accordo.
Allarmata la Uil di Catania per "le notizie relative a improvvisi ripensamenti sul progetto di incorporamento della Wind Jet in Alitalia". Per il sindacato, "una simile eventualità danneggerebbe centinaia di lavoratori e milioni di passeggeri compromettendo un intero sistema regionale e nazionale del trasporto aereo che si è formato in questi anni". Anche per questo, il sindacato ha inviato al ministro dei Trasporti Corrado Passera, al presidente dell'Antitrust Giovanni Pitruzzella e all'amministratore delegato di Alitalia Andrea Ragnetti, una lettera in cui ricorda il "valore strategico" della trattativa" e chiede "subito un tavolo di confronto in sede ministeriale anche al fine di affermare un indiscutibile principio di intervento del Governo e della Politica in vertenze di questa portata".

fonte : travelnostop


Qualcuno sa niente relativamente alla parte evidenziata?
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
immagino che ci sarà un accordo scritto al riguardo, ma se cosi non fosse sono cxxi amari.
è verosimile che AZ abbia spronato IV a staccare biglietti per non perdere ulterior clienti, ma sinceramente mi embra più un disperato tentativo di IV per far un po di cassa, ovviamente IMHO

[h=2]Ma secondo fonti Enac, la stessa Alitalia dovrebbe farsi carico dei pax della low cost siciliana[/h] [h=1]Wind Jet, voli a rischio se salta acquisizione Alitalia[/h] Trattativa no stop per cercare di arrivare a una intesa tra Alitalia e Wind Jet. Secondo fonti che seguono il dossier, l'operazione di acquisizione da parte di Alitalia della compagnia low cost si sarebbe complicata. Se dovesse saltare l'operazione, i voli Wind Jet rischiano di rimanere a terra, con seri problemi per le centinaia di passeggeri che hanno in mano biglietti aerei. Fonti Enac fanno sapere che in caso di fallimento della trattativa, Alitalia dovrebbe farsi carico dei passeggeri in quanto Wind Jet avrebbe continuato a staccare ticket su richiesta della stessa compagnia di bandiera nella prospettiva della definizione dell'accordo.
Allarmata la Uil di Catania per "le notizie relative a improvvisi ripensamenti sul progetto di incorporamento della Wind Jet in Alitalia". Per il sindacato, "una simile eventualità danneggerebbe centinaia di lavoratori e milioni di passeggeri compromettendo un intero sistema regionale e nazionale del trasporto aereo che si è formato in questi anni". Anche per questo, il sindacato ha inviato al ministro dei Trasporti Corrado Passera, al presidente dell'Antitrust Giovanni Pitruzzella e all'amministratore delegato di Alitalia Andrea Ragnetti, una lettera in cui ricorda il "valore strategico" della trattativa" e chiede "subito un tavolo di confronto in sede ministeriale anche al fine di affermare un indiscutibile principio di intervento del Governo e della Politica in vertenze di questa portata".

fonte : travelnostop


Qualcuno sa niente relativamente alla parte evidenziata?
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
un problemino di un paio di mesi...scarsi...il problema sara' recuperare il revenue...
 

marco88

Utente Registrato
22 Giugno 2012
55
0
E' quello che è stato scritto nella prima pagina. Se AZ ha chiesto a IV di continuare a vendere biglietti (come per assicurarli che l'acquisizione sarebbe avvenuta) allora potrebbero essere problemi di AZ.
 

billypaul

Utente Registrato
E' quello che è stato scritto nella prima pagina. Se AZ ha chiesto a IV di continuare a vendere biglietti (come per assicurarli che l'acquisizione sarebbe avvenuta) allora potrebbero essere problemi di AZ.
Se non c'è nulla di scritto dubito AZ possa rischiare qualcosa....ENAC non potrebbe fare granchè. E onestamente dubito che la dirigenza AZ abbia ratificato una richiesta di questo tipo.
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
dovrebbe essere oggi alle ore 16 il momento clou per wind jet. A quell'ora infatti è stata fissata la riunione tra azienda e sindacati circa la situazione del vettore. Tale riunione era già stata fissata per questa mattina, ma è stata posticipata.
A meno di grosse sorprese in questa sede dovrebbe arrivare la comunicazione circa il fallimento della trattativa di acquisizione con le conseguenze che tutti immaginiamo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.