Aggiornamenti sulla base Ryanair di Trapani


giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
In tre anni il volo Trapani Gerona di Ryanair ha fatto viaggiare 120.000 passeggeri

La tratta aerea di Ryanair Trapani - Gerona compie tre anni. Come di consueto in ogni anniversario la compagnia irlandese festeggia questa ricorrenza con una offerta speciale e biglietti a prezzi ridotti che possono essere acquistati sul sito della compagnia da oggi, venerdì 26 marzo, fino alla mezzanotte di lunedì 29 marzo a partire dal prezzo di 5 euro. Il periodo di viaggio è stato fissato da Ryanair tra il 9 di aprile e il 31 maggio.

In tre anni sul Trapani – Girona hanno volato poco più di 120 mila passeggeri:
32.427 dal 27 marzo 2007;

42.282 nel 2008;

40.265 nel 2009;

6.026 fino al 25 marzo 2010.

Il coefficiente di riempimento è stato di poco superiore al 64%.

Ilvolo.it

Aggiungo che Girona è stato il secondo volo internazionale lanciato da RYR su Trapani dopo il Dublino partito l'11 Febbraio 2007.


E' arrivato il terzo aereo FR di base a TPS.
Nello specifico si tratta di EI-DLF in livrea speciale 'bye bye skyeurope'.
 
Ultima modifica:

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Sono pessimista.
si.... ma a che serve il giornaliero TPS-TRN? a parte (assieme al folto gruppo di p2p domestici) dimezzare l´appetibilita´di TPS FCO ( che senza questi p2p domestici sarebbe operato fatto da AZ senza richieste di contropartita).

meglio , di gran lunga meglio Maastricht TPS stagionale.

costa uguale ma porta molto ma molto di piu´
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
si.... ma a che serve il giornaliero TPS-TRN? a parte (assieme al folto gruppo di p2p domestici) dimezzare l´appetibilita´di TPS FCO ( che senza questi p2p domestici sarebbe operato fatto da AZ senza richieste di contropartita).
Dubito assai seriamente che anche senza tutti questi ptp nazionali AZ avrebbe reputato la rotta su fco appetibile.
Peccato per loro che la vedano così, anche perchè se fossero stati un pò più presenti sul mercato nazionale degli apt più piccoli con aerei regional oggi probabilmente non avrebbero concorrenza da ogni dove.

meglio , di gran lunga meglio Maastricht TPS stagionale.
costa uguale ma porta molto ma molto di piu´
meglio maastricht annuale ;)
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Dubito assai seriamente che anche senza tutti questi ptp nazionali AZ avrebbe reputato la rotta su fco appetibile.
Peccato per loro che la vedano così, anche perchè se fossero stati un pò più presenti sul mercato nazionale degli apt più piccoli con aerei regional oggi probabilmente non avrebbero concorrenza da ogni dove.
a prescindere dalla percezione piu´o meno fallace di AZ, la rotta sarebbe oggettivamente appetibile. oggi come oggi, invece, e sempre oggettivamente, non lo e´.

meglio maastricht annuale ;)
senza dubbio :)
 

LIPY

Utente Registrato
22 Luglio 2006
1,956
0
50
Ancona - AOI
www.aeroportomarche.it
Se AZ fosse stata un pò più presenti sul mercato nazionale degli apt più piccoli con aerei regional, oggi probabilmente non avrebbe concorrenza da ogni dove.
Iperquoto: snobbare per anni gli scali regionali ha spalancato le porte alla concorrenza, piaccia o meno.

E non vengano a lamentarsi, quando per decenni hanno fatto e disfatto a proprio comodo in quanto ad offerta e tariffe.
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
Domani debuttano i seguenti voli, riporto solo i pax prenotati in arrivo su Trapani:

Liverpool 183 prenotati,
Stansted 165 prenotati,
Trieste 171 prenotati,
Hahn 175 prenotati.

Sempre domani primo anniversario del TPS-BLQ: in un anno hanno viaggiato circa 150 mila pax.
 
Ultima modifica:

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
Trapani: attivato in aeroporto il desk per le informazioni turistiche

E' stato attivato questa mattina presso l'aeroporto di Trapani Birgi il servizio informazioni turistiche ai passeggeri. Il desk informazioni è stato ubicato al piano terra, immediatamente dopo l’uscita dall’area di sbarco e ritiro bagagli riservata ai passeggeri in arrivo e di fronte agli sportelli delle agenzie di rent-a-car.
Un’area considerata strategica per attrarre l’attenzione di quanti hanno bisogno di informazioni. Il desk, messo a disposizione dalla Provincia Regionale di Trapani è presidiato da personale dell’Airgest in grado di parlare almeno l’inglese.
Il materiale informativo, invece, è stato fornito dal settore Sviluppo Economico della Provincia che provvederà a rifornire l’aeroporto di brochure, depliants e materiale promozionale di tipo istituzionale e in massima parte in inglese, francese, tedesco e spagnolo, oltre che in italiano.



Una postazione informatica con collegamento ad internet e telefono consente al personale di attivare collegamenti informativi all’interno dello stesso aeroporto e con altri soggetti operanti nel settore della promozione turistica.
L’attivazione del desk, fortemente voluta dal Presidente della Provincia, Girolamo Turano, nell’ambito della azioni di potenziamento dell’aeroporto va a completare l’offerta di servizi per i passeggeri in transito a Birgi e coincide con il week-end di Pasqua e la Regata Garibaldi Tall’s Ships. Un video di presentazione della regata scorre sui monitor posti nei pressi del desk informativo.
Nelle prossime settimane, il servizio di informazione verrà implementato in vista della stagione estiva ed inoltre il personale verrà dotato di modulistica per rilevare il profilo degli utenti e per raccogliere le indicazioni di customer satisfaction. Sempre nell’ambito del potenziamento dei servizi per gli utenti dell’aeroporto stamane ha preso servizio una unità assegnata all’Airgest attraverso la destinazione della borsa lavoro “Nino Via” conferita dalla Provincia Regionale. La vincitrice della borsa lavoro sarà assegnata al centralino.
Airgest, ha inoltre riorganizzato la gestione del primo piano e dell’area partenze. Tutto il primo piano sarà riservato esclusivamente ai passeggeri in partenza e gli accompagnatori non potranno più sostare nei pressi dei gate. Inoltre la verifica di dimensioni e peso dei bagagli richiesto per i voli Ryanair verrà effettuato dopo i controlli di sicurezza. Le limitazioni di peso e dimensioni rimangono comunque le stesse già note ai passeggeri e indicate puntualmente sul sito della Ryanair.
"Stiamo affinando sempre di più la nostra offerta di servizi e l’operatività dell’aeroporto," spiega il presidente Airgest, Salvatore Ombra. "È un work in progress continuo e giorno dopo giorno apportiamo variazioni operative alle procedure senza mai perdere di vista le esigenze dei passeggeri, l’efficienza per le compagnie aeree, il rispetto delle normative dell’aeronautica civile."

ilvolo.it
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
13.807 pax transitati il 2, 3 e 4 Aprile.

Nel week-end di Pasqua sono transitati nell'aeroporto di Trapani piu' di tredicimila passeggeri. Il dato non e' definitivo, e secondo l'Airgest, societa' di gestione dello scalo, potrebbe aumentare del 10%. I picchi delle partenze venerdi' sera, con 800 passeggeri distribuiti su 5 voli, e sabato tra le 15 e le 16 con 700 imbarchi per 4 voli. Il parcheggio ha registrato il tutto esaurito fin da venerdi'. Il dato ufficiale rilevato nel mese di marzo dall'ufficio statistica Airgest registra 974 movimenti di velivoli e 98.213 passeggeri in transito, il 111,95% in piu' rispetto al marzo 2009.
Complessivamente dal primo gennaio 2010 al 31 marzo l'aeroporto ha visto il transito di 246.327 passeggeri (+106,53% rispetto ai 115.613 del primo trimestre 2009). Sono gia' piu' di 350 i turisti sbarcati a Trapani e he hanno usufruito dei servizi del punto informazioni istituito dalla Provincia e gestito da personale dell'Airgest.

Liberonews

Il parcheggio automobili è di circa 600 posti, con questo traffico aereo su TPS ce ne vorrebbero altri 600!!
 
Ultima modifica:

AirFleet

Utente Registrato
16 Giugno 2009
870
122
Boom di presenze turistiche durante le festività di Pasqua. Nello scorso week-end sono transitati dall’aeroporto di Birgi più di 13mila passeggeri. Trend in salita anche per il dato ufficiale del mese di marzo.

Aeroporto di Birgi, boom di passeggeri durante il ponte di Pasqua

Nel week-end di Pasqua, nei giorni 2, 3 e 4 di Aprile sono transitati dall'aeroporto "Vincenzo Florio" di Birgi almeno 13.807 passeggeri.

Nella sola serata di venerdì 2 aprile, tra le 21 e le 22.15 il personale Airgest ha seguito l'imbarco di più di 800 passeggeri distribuiti su 5 voli. Altro picco di passeggeri sabato 3 aprile, tra le 15 e le 16, con più di 700 imbarchi per 4 voli. Il parcheggio ha registrato il tutto esaurito fin da venerdì pomeriggio.

L'affluenza di passeggeri ha messo a dura prova i protocolli operativi dell'Airgest ma alla fine il bilancio è positivo e fa ben sperare per la programmazione primavera - estate quando, a partire da maggio Ryanair aggiungerà il quarto velivolo in base. Per quel periodo da Trapani decolleranno voli per 36 diverse rotte Ryanair, più il collegamento Airone per Malpensa (dal 16 aprile) e quelli Meridiana per Pantelleria.

Il dato ufficiale rilevato nel mese di marzo dall'ufficio statistica Airgest registra 974 movimenti di velivoli e 98.213 passeggeri in transito. Rispetto al marzo dello scorso anno abbiamo un +101,24% di movimenti (481 nel marzo 2009) e + 111,95 passeggeri in transito (43.865 nel marzo 2009). Complessivamente dal primo gennaio 2010 al 31 marzo l'aeroporto ha visto il transito di 246.327 passeggeri (+ 106,53% rispetto ai 115.613 del primo trimestre 2009).

Ed ancora, a proposito di dati, sono già più di 350 i turisti che sbarcati a Trapani hanno usufruito dei servizi del punto informazioni istituito dalla Provincia Regionale di Trapani e gestito da personale dell'Airgest.

"Il week-end di Pasqua è stato un test importante per l'operatività dell'aeroporto - spiega il Presidente Airgest, Salvatore Ombra -. Come ho già avuto modo di dire la nostra organizzazione sta affinando le procedure per fare fronte al periodo estivo e all'inevitabile incremento di traffico che a fine anno dovrebbe farci chiudere con un bilancio di 2 milioni di passeggeri in transito. Ma ben oltre i numeri è interesse dell'Airgest offrire servizi ai passeggeri e garantire efficienza per le compagnie aeree. La nostra prima preoccupazione è l'area parcheggio, per la quale ci stiamo attivando".




fonte: TeleSud3
 

mokarta

Utente Registrato
13 Gennaio 2009
117
0
con il quarto aereo in arrivo,piu' i nuovi voli per malpensa e bucarest,quest' estate a tps ci saranno molti disagi per i parcheggi,un progetto potrebbe essere fare un secondo piano nell area parcheggi(e penso che si fara'),ma e' un operazione che richiede molti mesi,ormai e' troppo tardi,per questa stagione si deve stringere i denti,cmq non capisco perche' non si e' agito prima, visto che da circa un anno dicono che il target e' di 2milioni di passeggeri,mah vedremo.......
 

Sal73x

Utente Registrato
18 Settembre 2008
1,047
0
Manchester, UK / Ragusa, IT
con il quarto aereo in arrivo,piu' i nuovi voli per malpensa e bucarest,quest' estate a tps ci saranno molti disagi per i parcheggi,un progetto potrebbe essere fare un secondo piano nell area parcheggi(e penso che si fara'),ma e' un operazione che richiede molti mesi,ormai e' troppo tardi,per questa stagione si deve stringere i denti,cmq non capisco perche' non si e' agito prima, visto che da circa un anno dicono che il target e' di 2milioni di passeggeri,mah vedremo.......
Visto lo spazio disponibile basterebbe asfaltare una delle aree accanto al parcheggio esistente (1 - 2),
cosa molto piu' semplice di creare un parcheggio multipiano che se prorpio dovesse essere realizzato
lo metterei accanto all'aerostazione (3) per essere collegato al terminal.