Io non sono sardo, ma ho fatto in auto a noleggio sia da Cagliari aeroporto ad Arbatax, sia da Olbia aeroporto ad Arbatax: una cosa folle, tutte curve con una velocità media bassissima e non ricordo quante ore di guida. Vi immaginate dei pulman di passeggeri disgraziati che atterrano a Olbia e Cagliari e poi ci mettono (con la velocità dei bus) ore e ore di curve per raggiungere i villaggi?
Risultato: i turisti non vanno in quella zona di Sardegna, preferendo posti con gli aeroporti più vicini.
Allora: come bacino di utenza residenziale, possiamo parlare sostanzialmente della provincia dell' Ogliastra, che come popolazione non raggiunge 60000 abitanti.
Per quanto riguarda i collegamenti stradali, partendo da Tortolì e andando verso nord si percorre la vecchia SS125 tutta curve e tornanti, andando verso Cagliari, la vecchia strada è stata in larga parte sostituita dalla nuova SS125, che ha caratteristiche quasi da superstrada. Sono inoltre a buon punto i lavori per aprire ulteriori tratti.
Considerato che la costa tra Cala Gonone e S. Maria Navarrese (poco a nord di Arbatax) è parco nazionale, quindi senza possibilità di avere villaggi turistici, come possibile espansione del turismo rimane la costa a sud di Arbatax, dove comunque i villaggi sono pochi. Si iniziano ad intensificare dalle parti di Muravera, ma qui siamo già nel bacino afferente a CAG, a maggior ragione quando la nuova SS125 sarà terminata. Già ora però, parlare di ore ed ore di stradine di montagna per raggiungere CAG inizia ad essere poco veritiero, se non in alcuni tratti.
Morale della favola, non ci sono assolutamente i numeri nè come popolazione residente, nè come turismo, atti a giustificare un aeroporto. A maggior ragione pensando che entro pochi anni (alla Regione dicono 3), la strada nuova dovrebbe essere ultimata, consentendo l' accesso a Cagliari in 1,20h circa di strade di buon livello.