Aeroporto più "pericoloso del mondo"


claudietto

Utente Registrato
4 Dicembre 2008
865
1
Prendo spunto dalla discussione del Go Around dove è stato postato un video che riprende il vecchio aeroporto di Hong Kong, davvero impressionante.
Quel'è o quali sono, gli aeroporti più "pericolosi del mondo"? Tralasciando gli ammaraggi maldiviani o altre destinazioni esotiche praticabili sono con turbo elica.

A me viene in mente Genova (mai atterrato, ma aerei in mare se ne è già visti).
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Prendo spunto dalla discussione del Go Around dove è stato postato un video che riprende il vecchio aeroporto di Hong Kong, davvero impressionante.
Quel'è o quali sono, gli aeroporti più "pericolosi del mondo"? Tralasciando gli ammaraggi maldiviani o altre destinazioni esotiche praticabili sono con turbo elica.

A me viene in mente Genova (mai atterrato, ma aerei in mare se ne è già visti).
Genova non è un aeroporto pericoloso,può essere ventoso anche trasversalmente ma non è "pericoloso" per il fatto di essere parzialmente in mezzo al mare.
L'incidente a cui fai riferimento è forse quello del dornier del 1999 con purtroppo 4 vittime,ma a memoria l'incidente non è dipeso dall'aeroporto,la cui pista ha una misura di tutto rispetto(2915 m.),l'essere finito in mare è stata una conseguenza non una causa
 

claudietto

Utente Registrato
4 Dicembre 2008
865
1
Genova non è un aeroporto pericoloso,può essere ventoso anche trasversalmente ma non è "pericoloso" per il fatto di essere parzialmente in mezzo al mare.
L'incidente a cui fai riferimento è forse quello del dornier del 1999 con purtroppo 4 vittime,ma a memoria l'incidente non è dipeso dall'aeroporto,la cui pista ha una misura di tutto rispetto(2915 m.),l'essere finito in mare è stata una conseguenza non una causa
Sicuramente è quello, però ammetterai che finire fuori pista in acqua è più pericoloso che finire in un prato con l'erba inglese:D
 
Q

Quirino

Guest
secondo me Foggia, che non ha neanche 2000 mt di pista, è palesemente inadeguato per quella mole di traffico.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Rimanendo vicino a noi, anche se non sono paragonabili con Tegucicalpa, ci sono alcuni aeroporti nelle Alpi che necessitano di certificazioni particolari: mi vengono in mente Innsbruck in Austria e Chambery in Francia, ma ce ne sono sicuramente altri.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Ma sicuramente molto meno che l'avere a fondo pista (di 1.900m, e spesso bagnata da acquazzoni tropicali) case, strade, distributori di benzina, come a Coghonas di San Paolo...

Saluti.
Se vogliamo parlare di aeroporti "in mezzo alla cittá", menzionerei anche Chicago Midway (famoso l'episodio del 737 Southwest che uscí di pista e finí in un distributore di benzina uccidendo un bambino rimasto in auto mentre la madre era andata a pagare) e San Diego (incastrato tra mare, case ed autostrada)
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Quirino, ma insomma...

secondo me Foggia, che non ha neanche 2000 mt di pista, è palesemente inadeguato per quella mole di traffico.
Carissimo Quirino:

1) hai cambiato il tuo vecchio avatar con Zenigata... ti prego rimettilo, era adorabile davvero!:D

2) gli aeroporti che vedi nella mia firma (qui sta diventando una moda!) sono tutti quelli in cui è transitato chi scrive, mica quelli che io richiedo di collegare con Foggia!:D:D

Sono gli amici genovesi (e qualche altro) che hanno l'abitudine di elencare, nella firma, i voli che desidererebberio avere da GOA... a FOG vogliamo "solo" l'allungamento della pista!

Saluti.
 

Bluecrew

Utente Registrato
14 Luglio 2006
89
0
.
Samos (LGSM- SMI), circa 2000 metri di pista, quasi sempre vento al traverso di direzione variabilissima che scende dalle colline, pista 09-27 con procedura VOR o NDB che porta a 90° con la pista (dal mare), si apre a vista (quasi sempre per 09 causa vento), con chiusura in virata stile "hong kong beni tempi" a non più di 1,2 nm dalla soglia (perchè a sinistra hai gia l'ala che sta raschiando contro le colline).
Virata di 90°, raddrizzi, 1-2-3-4-5 secondi, touchdown.
 

claudietto

Utente Registrato
4 Dicembre 2008
865
1
Rimanendo vicino a noi, anche se non sono paragonabili con Tegucicalpa, ci sono alcuni aeroporti nelle Alpi che necessitano di certificazioni particolari: mi vengono in mente Innsbruck in Austria e Chambery in Francia, ma ce ne sono sicuramente altri.
C'è l'aeroporto dell'Engadina a Samedan (St Moritz per capirci) bello stretto nel fondo valle con intorno montagne sopra i 4000 come il massiccio del Bernina.
Però atterrano solo executive, molti russi, e non voli di linea. Non uno scherzo atterrarci in inverno con temperature spesso a -20°