Aeroporto Intercontinentale (Cinese) di Enna!


Sisio89 CTA

Utente Registrato
14 Febbraio 2008
2,506
0
35
Catania, Sicilia.
Ecco a voi la c..z..a del giorno!
I cinesi interessati a un aeroporto intercontinentale...a ENNA!!!

http://giornale.lasicilia.it/giornal...0/navipdf.html

Da "La Sicilia" di oggi:

Un aeroporto intercontinentale per i voli diretti con la Cina. Investimento di 250 milioni
Tony Zermo

Ancora è un progetto informale, ma l'idea è sorprendente: un aeroporto intercontinentale in territorio di Enna legato agli interessi cinesi. E stranamente si sposa con l'idea del presidente della Regione Raffaele Lombardo che non ha mai abbandonato l'ipotesi (originariamente di Nello Musumeci) di realizzare un grande scalo al centro della Sicilia, considerato che in futuro Fontanarossa potrebbe intasarsi a causa del consistente aumento del traffico e quindi restare come City Airport. Solo che Lombardo e Musumeci pensavano di localizzare l'aerostazione internazionale in territorio di Catania (Gerbini) e stavolta l'area sarebbe spostata più in là per farla ricadere tutta in provincia di Enna, e quindi usufruibile da tutta la Sicilia.
L'animatore di questa nuova iniziativa è Wladimiro Crisafulli, eletto alla Camera per il Pd, uomo forte della politica ennese. Se poi si pensa che il progettato aeroporto «cinese» sarebbe collegato con la ferrovia, con l'autostrada (a mezz'ora da Catania e a un'ora da Palermo) e con il vicino Parco divertimenti di Regalbuto si vedrà che lo scenario diventa molto stimolante.
Ma com'è venuta l'idea? «Ho saputo che c'era in Italia una delegazione cinese - dice Crisafulli - interessata ad avere un accesso agevolato al sistema aeroportuale italiano e possibilmente la gestione di un nuovo scalo. Bisogna considerare che in un prossimo futuro saranno decine di milioni i cinesi che arriveranno in Italia, un po' per turismo, un po' per affari e un po' per tenere i collegamenti con la grossa colonia cinese in Italia. Una tale massa di arrivi metterebbe in crisi qualunque aeroporto italiano. Allora ho chiesto un progetto di massima al prof. Tesorieri, esperto di trasporti di chiara fama, che l'ha realizzato con la sua équipe dell'Università di Enna, dopodiché l'ho presentata alla delegazione cinese. I colloqui sono in corso. Ne ho parlato anche con il presidente Lombardo».
Comunque non sarà un'impresa facile, perché una possibilità del genere farebbe molto comodo anche a Malpensa in crisi. Forse vincerà chi è più svelto. Ancora bisogna definire molte cose. Chi gestirebbe l'aeroporto? Chi metterebbe i 250 milioni previsti per l'investimento? E' presumibile che si possa arrivare ad una joint venture tra imprenditori privati italiani e stranieri e governo cinese. La localizzazione in Sicilia di un aeroporto nella disponibilità della flotta aerea cinese ha un grande vantaggio: perché è al centro del Mediterraneo e accorcerebbe di molto il percorso delle destinazioni verso sud (tra l'altro la Cina ha grossi interessi nei Paesi africani).
Dice il presidente dell'Enac, Vito Riggio: «Conosco la questione e anzi sapevo che i cinesi cercavano un aeroporto e un porto vicini. Trattandosi di un aeroporto privato, che non chiede soldi allo Stato, non ci dovrebbero essere difficoltà. Naturalmente tutto questo è soggetto alle valutazioni e al controllo dell'Enac. Uno scalo di questo tipo non dovrebbe togliere flussi a Fontanarossa perché si tratta, per quel che ne so, di voli diretti dalla Cina alla piana ennese, con prosecuzione diretta per le destinazioni internazionali, mentre per i voli nazionali i passeggeri sarebbero trasferiti con navette a Fontanarossa. Insomma, teoricamente si può fare, con tutte le cautele del caso, tenendo presente che non potrà mai essere un aeroporto di proprietà cinese in territorio dell'Unione europea».
L'ipotizzato aeroporto, che dovrebbe essere di «tipo intercontinentale con funzione di trashipment», cioè come base di trasferimento, verrebbe realizzato nella Valle del Dittaino in territorio del Comune di Centuripe confinante con la provincia di Catania, ed è l'unica fascia di bassa collina della provincia ennese, ai piedi del capoluogo che la sovrasta con i suoi 931 metri di altezza. Interessante la vicinanza dell'area industriale di Dittaino dove sono previsti ingenti investimenti per 400 milioni.
Perché i cinesi puntano ad avere un aeroporto in Sicilia? Per la semplice ragione che sarebbe usufruibile 365 giorni l'anno e perché con 250 milioni di ricchi (su una popolazione di un miliardo e 300 milioni di persone), molti dei quali vogliono venire in Europa, uno scalo ex novo nel cuore del Mediterraneo è l'ideale per poi proseguire direttamente per Londra o Berlino o Parigi. E se poi volessero andare a Istanbul o in Sudafrica, oppure a Nairobi sarebbe il percorso più breve e agevole.
A volte la realtà supera la fantasia, ma giocare in grande è sempre bello.
 
Ultima modifica:

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
che spreco di denaro davvero.....ci sono altri grandi aeroporti da sfruttare e si va a creare un apt....a Enna.....ormai l'italia diventerà un unico grande aeroporto.....:(
 

CBM206

Bannato
21 Marzo 2006
772
0
Liguria.
Ecco a voi la c..z..a del giorno!
forse anche, senza timore di peccare in modestia, del millennio :D
il progettato aeroporto «cinese» sarebbe collegato con ... il vicino Parco divertimenti di Regalbuto.
Fondamentale.
A questo punto ritengo pure sottostimata la cifra di *centinaia di milioni* di cinesi in arrivo.

Si potrebbero poi prendere 2 piccioni con una fava:
vista la scarsità di aerei e piloti a breve, si potrebbe tamponare la situazione impiegando i regional AZ (anzichè lasciarli a terra) per collegamenti multiscalo, a tappe, con la Cina, risolvendo così anche la crisi del vettore italico.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,941
551
.
Siamo sicuri che sia una cosi' totale caxxata?

Sul forum ci hanno spiegato, qualche volta, che un vero Hub potrebbe avere 0 pax P2P, potresti farlo anche su un isola deserta in mezzo al mare. Ovviamente avere traffico che si origina localmente e' fondamentale, ma in futuro con l'aumento del traffico non potranno esserci hub puri o quasi, molto specializzati?

Io ad esempio sono abbastanza convinto che in futuro per il Sudamerica si faranno sempre piu' spesso transiti, che so, a TFN.

Non sara' che i Cinesi si sono fatti qualche conticino e non e' insensato?

A parte che la Sicilia non e' esattamente una landa desolata.
 

Eliogabalo

Bannato
15 Aprile 2008
800
0
platinum city
dall' India avranno detto se i cinesi prendon la Sicilia noi che facciamo ?

quindi calabresi state attenti che se vi trovate delle ruspe che vi spianano il cortile non son altro gli indiani che stan facendo un superHUB

e i Giapponesi resterenno con le mani in mano ?
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
Io non credo che sia un'idea campata per aria, tutt'altro.
Ritengo invece che l'area della Sicilia centro-orientale, che ha già beneficiato dello storico collegamento IG tra Catania e Pechino, possa essere particolarmente attraente per gli investimenti cinesi, e in quest'ottica la creazione di uno scalo a Enna è da vedere come un fatto positivo.
(...gli altri in tenda).
 

Sisio89 CTA

Utente Registrato
14 Febbraio 2008
2,506
0
35
Catania, Sicilia.
Io non credo che sia un'idea campata per aria, tutt'altro.
Ritengo invece che l'area della Sicilia centro-orientale, che ha già beneficiato dello storico collegamento IG tra Catania e Pechino, possa essere particolarmente attraente per gli investimenti cinesi, e in quest'ottica la creazione di uno scalo a Enna è da vedere come un fatto positivo.
(...gli altri in tenda).
Potete darmi maggiori informazioni su questo volo CATANIA-PECHINO....
Non sapevo della sua esistenza...
Tipo quando veniva operato, con quale aeromobile e dove faceva scalo....

GRAZIE anticipatamente!!
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Un hub cinese in Sicilia? Si può fare (vista il partito di chi lo propone...) ma sarebbe bene se vogliono poi portare passeggeri a Catania o Palermo che facessero anche la ferrovia (attualmente a binario unico), rimodernassero l'autostrada, ampliassero la tangenziale di catania inaugurata da due anni e già satura...
 

ivan

Utente Registrato
29 Marzo 2006
837
6
52
Napoli, Campania.
Palermo, Trapani, Catania, Comiso (RG), Agrigento, Enna, quante provincie mancano all'appello?
La Sicilia diventera' una portaerei....
 

Roma Radar

Utente Registrato
26 Novembre 2006
7,096
0
ROMA, Lazio.
Avanti con gli aeroporti ,dove lo costruiamo il prossimo ? spero che il tutto resti solo un bel progetto e che i soldi vengano impiegati per cose più utili (ferrovie,acquedotti strade ),Roma Radar
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,321
NYC
Un aeroporto cinese in Italia starebbe bene a Prato, altro che Agrigento. Ci sarebbe mercato per un diretto daily per Shanghai (si riempirebbe un 380). E per motivi di continuità territoriale potrebbe essere sovvenzionato anche un Prato-Pechino operato da Club Air: aereo adatto un MD11 combi AZ riconvertito.
 

Worf92

Utente Registrato
31 Gennaio 2006
3,340
4
33
-MI-, Lombardia.
Dall'ultima frase pare tanto un pesce d'Aprile, cmq anche se si facesse rimarrebbe una cattedrale nel deserto.... Meglio Farsi tutta l'A3 a 3 corsie più il ponte sullo stretto e dei collegamenti autostradali e ferroviari decenti per tutta la Sicilia!
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Palermo, Trapani, Catania, Comiso (RG), Agrigento, Enna, quante provincie mancano all'appello?
La Sicilia diventera' una portaerei....
c'è ancora spazio per una pista d'atterraggio sul terzo livello del ponte sullo stretto...
sotto i treni, in mezzo le auto, sopra gli aerei (ma non quelli della pattuglia acrobatica Red Bull!)