Sat è una SpA partecipata a maggioranza pubblica quotata a piazza affari. Non è un ente pubblico.
Ha il bilancio in attivo da anni e al pubblico (che è azionista) distribuisce dividendi.
Autofinanziamento vuol dire che senza attingere a particolari fondi o fondetti (penso al fondo per le olimpiadi per Torino, ai vari milioni e milioncelli pubblici che sono stati destinati per la costruzione di Malpensa2000, ai vari fondi UE che sono stati destinati per l'ammodernamento di Alghero, Olbia, Cagliari, Trapani, Palermo, Catania, Lamezia, Bari, Brindisi....) Pisa non ha beneficiato di alcun fondo particolare.
I bodyscanner di Malpensa, Fiumicino e Venezia arrivano tramite fondi dedicati in particolari piani comunitari.
Dalla tua ultima frase parli per sentito dire, tipico dell'italiano critico delle cose che non conosce!!
L'area arrivi è più che raddioppata in termini di spazi che una nuova parte di aerostazione che si è sviluppata airside. Ci sono nuovi nastri riconsegna bagagli e ampi spazi a disposizione dei posti di controllo di poliza.
Se metti soldi pubblici a 'babbo morto' domani hai un procedimento per aiuti di stato a Sat SpA. Semplice, basta informarsi.
Pisa ha fatto circa 560.000 passeggeri ad agosto. Nessuno ha mai parlato di 600.000 pax e 660.000 pax.
Parlo per sentito dire?Certo l'hai detto te che l'area arrivi é stata ingrandita. Io non me ne sono accorto anche perché é un anno che non volo e non ci ho fatto caso. Ti ho solo chiesto come é cambiata.
http://it.wikipedia.org/wiki/Società_Aeroporto_Comiso_S.p.A..
Com'é che qui non si fanno tutti questi problemi?
Poi l'Aereoporto non é di proprietà della SAT.
Questo come é possibile? http://www.ladiscussione.com/politi...nziamenti-per-180-milioni-agli-aeroporti.html
Che differenze ci sono?Spiegami perché certe cose non le so.
"faremo ad agosto" parlo naturalmente di uno scenario futuro, dato che il tempo del verbo é al futuro ed agosto é finito da 8 giorni.
Insomma ho aperto questo thread per discutere sul futuro dell'aereoporto.
-Ho parlato della possibilità di una nuova aerostazione con una nuova pista per risolvere alcuni problemi della vecchia(traffico,rumore) e per avere una struttura a prova di futuro, chiedendo se é fattibile dal punto di vista pratico(venti e orientamento pista). E mi si risponde che é fantascienza(perché costa troppo?perché il progetto é sbagliato?non si sa), che a qualcuno torna male perché l'ha lontano da casa e degli aerei che fanno casino non gliene frega niente, di là che siamo a posto per 20 anni, tanto negli ultimi 20 non é cambiato nulla vero? infine che l'aereoporto basta così, problemi grossi non ce ne sono,ma volendo si può fare tutto, anche viaggiare sui tetti dei treni come fanno in india perché non c'è posto dentro.
-Ho parlato del progetto attualmente preso in considerazione chiedendo quando potrà mai iniziare, ma a quanto pare nessuno sa niente. Intanto altri aereoporti crescono e sono cresciuti (bologna,cagliari) sbagliano loro?spreco di soldi?
Ultima modifica: