Aeroporto di Firenze: approvato p.i.t. per la nuova pista


Michele

Utente Registrato
3 Giugno 2006
1,694
215
36
Firenze, Toscana.
Goose l'ho detto io :) Sono voci che abbiamo sentito in aeroporto da gente che pareva affidabile. Infatti ieri, vedendo il 190 decollare sono stato contento! Meglio così, anche se le voci negli operativi non sono per niente ottimiste.
Per quanto riguarda l'aeroclub e le voci sul nostro possibile trasferimento, penso che siano tutte cavolate. :)
 

Goose

Utente Registrato
28 Settembre 2009
713
0
Goose l'ho detto io :) Sono voci che abbiamo sentito in aeroporto da gente che pareva affidabile. Infatti ieri, vedendo il 190 decollare sono stato contento! Meglio così, anche se le voci negli operativi non sono per niente ottimiste.
Per quanto riguarda l'aeroclub e le voci sul nostro possibile trasferimento, penso che siano tutte cavolate. :)
Allora non sono pazzo o ubriaco...:D:D:D

Sono contento che rimaniate, mi fa piacere lavorare con voi dell'aeroclub....;)
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
e' almeno 10 anniche circola questa cazzata che va via l'aero club , e non dite che nn l'avete mai sentita! il problema starebbe nell'operativita'piena causa per sembre maggiore trffico ! E' una Bischerata lo so'!;)
 

Michele

Utente Registrato
3 Giugno 2006
1,694
215
36
Firenze, Toscana.
Mah mai sentita, eppure sono in Aec quasi tutti i giorni da due anni e mi son brevettato lì. Il traffico non ci da nessuna noia, non siamo al JFK.. Fanno più movimenti giornalieri i tb9 rispetto a tutto il traffico commerciale giornaliero. :D
 

ALE-346

Utente Registrato
15 Marzo 2008
848
0
FLR - CAG
dalla Enews del sindaco Renzi

Aeroporto. La Regione Toscana ha ufficialmente aperto la procedura di variazione al PIT (piano d’indirizzo territoriale) per l’area dell’aeroporto. Il che significa, detto chiaro, che si cambia la direzione della pista. Ci sono tre possibilità in campo. O si lascia tutto com’è. E allora la variante del PIT diventa gattopardesca: si finge di cambiare e tutto rimane come adesso. Conoscendo il Presidente della Regione sono certo che questa ipotesi è soltanto teoria. Oppure si fa la pista parallela, come proponiamo da qualche anno, con il risultato di mettere in sicurezza i voli, di liberare Quaracchi, Brozzi, Ugnano e Mantignano dai rumori, di dare spazio alla tramvia verso il Polo Scientifico di Sesto e di mettere in relazione il Parco della Piana con il Parco di Castello e quindi con San Donato e le Cascine. Una soluzione che consente di convivere al bambino che sta nel passeggino del giardino di Quaracchi e ai tecnici del controllo aereo. Oppure, terza ed ultima ipotesi, si studiano soluzioni oblique, di ripiego, la cui fattibilità appare come minimo complessa alla luce dei vincoli ENAV e dalla presenza di centri abitati e commerciali immediatamente nei pressi della pista. Staremo a vedere cosa proporrà entro la fine dell’anno la Regione. Noi andremo al tavolo di consultazione del PIT con le idee chiare su cosa fare, a partire dallo stadio e dal parco a tema collegato e su cosa non fare e forti di un piano strutturale a volumi zero (a proposito: qui trovate il link. Sono le ultime occasioni per poter dire la vostra, poi a settembre si passa alla fase di redazione). Certo è che la decisione di Rossi di variare il PIT assume un valore straordinario, che personalmente apprezzo molto. Da qui a dicembre vedremo se un altro tema che è stato tabù per decenni sarà finalmente risolto, magari accompagnato da una generale riorganizzazione dei servizi pubblici toscani (non solo l’aeroporto…). Noi ci crediamo davvero e lavoreremo in questa direzione.

http://www.matteorenzi.it/
 

Dino_G

Utente Registrato
2 Dicembre 2005
1,179
0
Firenze, Toscana.
Questa è da incorniciare:

"Una soluzione che consente di convivere al bambino che sta nel passeggino del giardino di Quaracchi e ai tecnici del controllo aereo."


Fanno più movimenti giornalieri i tb9 rispetto a tutto il traffico commerciale giornaliero. :D
Già, purtroppo non generiamo gli stessi ricavi.... nemmeno se ci mettiamo il Mooney e i Cessna....
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
Questa è da incorniciare:

"Una soluzione che consente di convivere al bambino che sta nel passeggino del giardino di Quaracchi e ai tecnici del controllo aereo."




Già, purtroppo non generiamo gli stessi ricavi.... nemmeno se ci mettiamo il Mooney e i Cessna....
scusa se insisto ...ma ho la netta sensazione che Tu sia contriario sia al potenziamento della Aerostazione sia allla pista!
I Tuoi interventi a riguardo mostrano una evidente ostilita' verso Peretola ,per non parlare del decisionismo dell' Attuale Sindaco Renzi!!
SBAGLIO?
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Dino è solo scettico, come me del resto.
La storia italiana, per non parlare di quella fiorentina, insegna che fino a quando non diviene operativa una nuova infrastruttura (qualsiasi essa sia), tutto può succedere.

Credo che qui dentro siano pochissimi quelli che abbiano realmente idea delle difficoltà tecniche e politiche che incontrerà l'iter di approvazione della nuova pista.

Alla fine contano i fatti (zero) e non le parole (tante e confuse).
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
nuove affermazioni oggi al TG3 Toscana del Presidente Rossi in direzione sviluppo Aeroportuale a FLR!
riassumendo brevemente il Presidente ribadisce il fatto che la Cittadella Viola con i Suoi 80 ettari non entra in quella Area indicata da Il Sindaco Renzi!
Se si vuole un reale sviluppo di Firenze con un 'Aeroporto degno di questo nome anche i Banbini ,con i loro occhi, possono andare a vedere che le 2 realta' non hanno speranze di coesistere!
in appendice metto questa dichiarazione su FB del Toscanaccio Rossi a seguito della visita a Bruxelles! un esempio d'integrazione tra PSA e FLR!

Enrico Rossi Presidente C'è chi ci chiede sacrifici e impone tagli ai servizi fondamentali e poi usa i voli di stato per portare la sua corte di nani e ballerine in Sardegna. E chi, come me, oggi andrà a portare le proposte della Toscana a Bruxelles con un low cost da Pisa (volo FR 3748). Non cadiamo nel tranello del 'i politici sono tutti ug...uali, mandiamoli tutti a casa'. A casa dobbiamo mandarci chi se lo merita...
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
nuove affermazioni oggi al TG3 Toscana del Presidente Rossi in direzione sviluppo Aeroportuale a FLR!
riassumendo brevemente il Presidente ribadisce il fatto che la Cittadella Viola con i Suoi 80 ettari non entra in quella Area indicata da Il Sindaco Renzi!
Se si vuole un reale sviluppo di Firenze con un 'Aeroporto degno di questo nome anche i Banbini ,con i loro occhi, possono andare a vedere che le 2 realta' non hanno speranze di coesistere!
in appendice metto questa dichiarazione su FB del Toscanaccio Rossi a seguito della visita a Bruxelles! un esempio d'integrazione tra PSA e FLR!

Enrico Rossi Presidente C'è chi ci chiede sacrifici e impone tagli ai servizi fondamentali e poi usa i voli di stato per portare la sua corte di nani e ballerine in Sardegna. E chi, come me, oggi andrà a portare le proposte della Toscana a Bruxelles con un low cost da Pisa (volo FR 3748). Non cadiamo nel tranello del 'i politici sono tutti ug...uali, mandiamoli tutti a casa'. A casa dobbiamo mandarci chi se lo merita...
Ma da Via di Novoli a PSA è andato col Terravision o con l'autista?:cool: non vorrei che alla fine sarebbe stato più conveniente SN da FLR, visto che dalla sede della regione a FLR ci vai anche a piedi......
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
Ma da Via di Novoli a PSA è andato col Terravision o con l'autista?:cool: non vorrei che alla fine sarebbe stato più conveniente SN da FLR, visto che dalla sede della regione a FLR ci vai anche a piedi......

non solo ma da CRL a Bruxelles? avra' acquistato i tickets con il BUS o ha preso il treno locale da Charleroi a Gare du Midi??;)