Ci sono almeno 150mt in meno per la verità rispetto a FLRGrazie!
Sono numeri abbastanza simili a quelli di aeroporti ben più trafficati, come ad esempio FLR-LIRQ.
Scusate l'ignoranza, ma cosa vogliono dire queste sigle?Intesa come TODA, TORA, ASDA o LDA?
La TORA di FLR mi risulta sia 1.605 m da pista 05 e di 1.674 da pista 23.Ci sono almeno 250mt in meno per la verità rispetto a FLR
TODA = distanza senza ostacoli utile al decolloScusate l'ignoranza, ma cosa vogliono dire queste sigle?![]()
Si infatti ho corretto.La TORA di FLR mi risulta sia 1.605 m da pista 05 e di 1.674 da pista 23.
Per cui la differenza è di 106 e 175m rispetto ad AOT.
Non sono uguali ma la differenza non è abissale.
Il problema di AOT sono anche le condizioni orografiche, l'aeroporto è proprio in mezzo alla valle.occhio e croce penso che un 319 possa operare su aosta anche se non so se con qualche limitazione o meno.. fatto sta che per il momento (fonte AIP) l'aeroporto di aosta è esclusivamente aperto al traffico VFR
Per operare con gli aeromobili che hai elencato bisogna contattare in anticipo l'aeroporto per l'upgrade a 4 dei vigili del fuoco. Al momento ad Aosta la categoria dei vigili del fuoco è 2. Non parlate di boeing ed airbus perchè tanto non li vedrete mai ad Aosta.Il problema di AOT sono anche le condizioni orografiche, l'aeroporto è proprio in mezzo alla valle.
Penso comunque che Dash8, Saab2000, Atr42/72, Avro-85/100 possano operarvi.
E ovviamente anche i D328 (Jet e non).
Di più grosso, ho qualche dubbio..
Grazie!TODA = distanza senza ostacoli utile al decollo
TORA = pista disponibile per il decollo
LDA = pista disponibile per l'atterraggio
ASDA = pista disponibile per la corsa di decollo ed eventuale arresto.
La categoria è 4 per ciò che riguarda l'antincendio che pero scende a 2 solo d'estate da 30' prima dell'alba fino le 5 e dalle 17 a 30' dopo il tramonto. (fonte AIP)Per operare con gli aeromobili che hai elencato bisogna contattare in anticipo l'aeroporto per l'upgrade a 4 dei vigili del fuoco. Al momento ad Aosta la categoria dei vigili del fuoco è 2. Non parlate di boeing ed airbus perchè tanto non li vedrete mai ad Aosta.
È già aperto al traffico civile purché sia traffico vfrscusate ma quando ci sarà l apertura ufficiale al traffico civile?
Si?quindi secondo te una categoria 2 basta per accogliere aerei del tipo ATR-42 dornier? e cmq c'è un notam a riguardo. Al posto tuo guarderei prima quelli che l'AIP.La categoria è 4 per ciò che riguarda l'antincendio che pero scende a 2 solo d'estate da 30' prima dell'alba fino le 5 e dalle 17 a 30' dopo il tramonto. (fonte AIP)
il notam che intendi tu è questo forse:Si?quindi secondo te una categoria 2 basta per accogliere aerei del tipo ATR-42 dornier? e cmq c'è un notam a riguardo. Al posto tuo guarderei prima quelli che l'AIP.
Non so che lavoro tu faccia ma è buona abitudine guardare prima i notams, AIP,lido,jeppesen che sia lo guardi dopo. Se in quel momento c'è CAT 2 e so che devo chiamare con 72ore in anticipo per la 4 me e sbatto di cosa sta scritto sull'AIP.I notams servono a questo; Purtroppo Molte cose storte accadono perchè la gente non si legge i notams prima di partire. E poi non capisco cosa c'entra la storia della mancanza di traffico commerciale. Se arriva un tizio col sul emb135 ergo aviazione generale il servizio viene lasciato cat 2?il notam che intendi tu è questo forse:
B1285/10 - AERODROME CATEGORY FOR FIRE FIGHTING CAT 2 ICAO
REMARKS: PN 72 HR FOR UPGRADE TO CATEGORY 4 ICAO.
REF AIP AD 2 LIMW 1-2. 26 FEB 11:03 2010 UNTIL 31 MAR 23:59 2010 ESTIMATED.
CREATED: 26 FEB 11:03 2010
io comunque guardo prima AIP perchè su di esso c'è scritta roba definitiva; per ora la categoria antincendio è 2 perchè non vi è necessità di tenerla a 4 dato la mancanza di traffico commerciale.. tornato al discorso di prima solo durante quei due periodi di tempo sull'aeroporto possono operare solo gli elicotteri di base quindi la categoria 2 è piu che sufficiente.. quando possono operare tutti gli altri velivoli la categoria è 4.
sugli aerei che possono operare con cat 4 sicuramente ATR e dornier