Aeroflot apre Bologna-Mosca


tHOmMY777

Utente Registrato
31 Agosto 2006
3,762
0
45
Bologna / Болонья
www.volabologna.it
Finalmente!!!!
Dopo il post della revisione di BHA604 aspettavo con ansia l'apertura dei voli..
Peccato che per i ritardi burocratici sia stato posticipato a settembre, ma megli tardi che mai!! :)

chissà a questo punto se si materializza anche il bisettimanale chiesto da S7 :)
 

Batavia

Utente Registrato
13 Aprile 2010
521
32
A BLQ ora manca solo una compagnia del golfo, sia Etihad, Emirates o Qatar, ma almeno una deve aprire. Se Emirates riesce a riempire 3 777 a MXP e 2 voli da VCE, un 330-200 da BLQ non dovrebbe avere alcun problema!
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
AEROFLOT to Launch Bologna Service from September 2012

AEROFLOT from 01SEP12 will begin Moscow Sheremetyevo – Bologna service, offering daily operation on board Airbus A320 aircraft. This route previously planned to start from 01JUN12.

Schedule:

SU2424 SVO0950 – 1110BLQ 320 D
SU2425 BLQ1200 – 1710SVO 320 D

Airlineroute.net
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
E' partito il nuovo servizio. Ecco le foto del primo volo Aeroflot al Marconi fatte dagli amici di Fybologna che ringrazio.

01/09/2012

Una puntualità invidiabile

Si può anche abbuonare il minuto di ritardo a VP-BRX l'A320 della Aeroflot che ha effettuato la prima rotazione del nuovo volo Mosca Sheremetyevo-Bologna.
Con questo biglietto da visita la compagnia russa apre il suo quarto scalo in Italia. Prima di Bologna furono aperti Roma, Milano e Venezia. Bologna però è il primo ad essere aperto con un volo giornaliero in prima battuta.Aeroflot sta riscuotendo importanti risultati, nonstante che il volo sia stato posto in vendita solo qualche mese fà.Ecco l' A 320 con lo sfondo di San Luca, che da oggi diventerà quotidiano per gli Airbus la compagnia russa:
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
A BLQ ora manca solo una compagnia del golfo, sia Etihad, Emirates o Qatar, ma almeno una deve aprire. Se Emirates riesce a riempire 3 777 a MXP e 2 voli da VCE, un 330-200 da BLQ non dovrebbe avere alcun problema!
I bilaterali non permettono BLQ come destinazione.

Viste Emirates e Qatar a VCE rimarrebbe Etihad che però con i recenti accordi con AZ su FCO può far transitare i pax di BLQ via FCO.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
I bilaterali non permettono BLQ come destinazione.

Viste Emirates e Qatar a VCE rimarrebbe Etihad che però con i recenti accordi con AZ su FCO può far transitare i pax di BLQ via FCO.
Ci sta pensando TK a fare incetta di pax bolognesi diretti verso Africa ed Asia.
In 2 anni sono passati da 0 a un doppio daily, frequenza che molto spesso permette le connessioni più veloci possibili con svariate destinazioni di quei continenti.
Da notare che entrambi i voli sono effettuati quasi sempre con i 320, con un numero complessivo di posti offerti non lontano a quello di mostri sacri come LH su FRA e AF su CDG, i quali operano più frequenze usando spesso dei regional.
Un successo davvero notevole che secondo me andrà ulteriormente crescendo, perchè il mix offerto dai turchi tra qualità, prezzo e tempi di percorrenza complessivi verso il sud-est del Mondo è probabilmente il migliore attualmente disponibile sul mercato bolognese.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Ci sta pensando TK a fare incetta di pax bolognesi diretti verso Africa ed Asia.
In 2 anni sono passati da 0 a un doppio daily, frequenza che molto spesso permette le connessioni più veloci possibili con svariate destinazioni di quei continenti.
Da notare che entrambi i voli sono effettuati quasi sempre con i 320, con un numero complessivo di posti offerti non lontano a quello di mostri sacri come LH su FRA e AF su CDG, i quali operano più frequenze usando spesso dei regional.
Un successo davvero notevole che secondo me andrà ulteriormente crescendo, perchè il mix offerto dai turchi tra qualità, prezzo e tempi di percorrenza complessivi verso il sud-est del Mondo è probabilmente il migliore attualmente disponibile sul mercato bolognese.
quoto: penso che parte dei passeggeri sono comunque stati rubati alle solite europee LH, AF e soprattutto...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Ci sta pensando TK a fare incetta di pax bolognesi diretti verso Africa ed Asia.
In 2 anni sono passati da 0 a un doppio daily, frequenza che molto spesso permette le connessioni più veloci possibili con svariate destinazioni di quei continenti.
Da notare che entrambi i voli sono effettuati quasi sempre con i 320, con un numero complessivo di posti offerti non lontano a quello di mostri sacri come LH su FRA e AF su CDG, i quali operano più frequenze usando spesso dei regional.
Un successo davvero notevole che secondo me andrà ulteriormente crescendo, perchè il mix offerto dai turchi tra qualità, prezzo e tempi di percorrenza complessivi verso il sud-est del Mondo è probabilmente il migliore attualmente disponibile sul mercato bolognese.
Turkish ha il vantaggio di poter volare su più aeroporti rispetto alle compagnie del golfo e poter utilizzare narrow body senza troppe rinunce per i pax.

Va però detto che bisogna vedere per quanto tempo Turkish potrà effettuare tariffe stracciate come fa in questa fase di sviluppo incalzante. Perchè se ti puoi permettere prezzi del genere è facile espandersi quando le altre compagnie boccheggiano con i costi del carburante.
 

Dwarf

Utente Registrato
29 Ottobre 2006
460
0
Emilia Romagna.
Da BLQ TK è più conveniente delle europee ma non vende a prezzi stracciati anche se le offerte non mancano. Il vero vantaggio sta nella comodità, aeroporto vicino a casa e solo uno scalo, con AZ via FCO gli scali diventano 2.
 

tHOmMY777

Utente Registrato
31 Agosto 2006
3,762
0
45
Bologna / Болонья
www.volabologna.it
Ottima partenza per il nuovo volo Bologna-Mosca con Aeroflot
In 2 settimane riempimento medio al 70%

Il nuovo volo diretto Bologna - Mosca di Aeroflot, inaugurato il 1° settembre scorso, è già un successo.

“Nelle prime due settimane di attività – ha spiegato la presidente dell’Aeroporto di Bologna Giada Grandi – i passeggeri sono stati circa 2.800, con un fattore di riempimento del 70%: un livello che normalmente si raggiunge dopo un lungo periodo di operatività. E’ vero che questo volo era molto atteso dalle imprese del territorio e dagli operatori turistici, ma i primi risultati sono davvero eccezionali”.

La domanda – soprattutto dall’Italia, ma anche dalla Russia, complici gli appuntamenti in programma alla Fiera di Bologna – si è dimostrata subito talmente elevata, che la compagnia ha dovuto più volte sostituire l’aeromobile previsto, un Airbus A319 da 116 posti, con più capienti Airbus A320 da 140 posti e Airbus A321 da 168 posti.

“Siamo molto contenti di questo avvio, che contiamo – ha commentato il direttore Aeroflot Italia Gennady Bocharnikov – di consolidare nei prossimi mesi. Le prenotazioni su Bologna stanno andando così bene che dal 29 settembre inizieremo ad usare saltuariamente anche il Boeing 767 da 218 posti. Tra l’altro abbiamo constatato che i nostri passeggeri usano Bologna anche come scalo di transito, per proseguire su altre mete europee e non”.

“L’attivazione di questa rotta – ha aggiunto il direttore generale dell’Aeroporto di Bologna Armando Brunini – risponde alla crescente attenzione dei nostri passeggeri per le mete asiatiche: nei primi 7 mesi dell’anno, infatti, i passeggeri diretti nei paesi appartenenti all’ex Unione Sovietica sono aumentati del 17% e quelli verso l’Asia del 21%, con picchi del 32% per Pechino, del 38% per Delhi e del 54% per Tokio”.

Il nuovo collegamento ha frequenza giornaliera, con partenza da Bologna alle ore 12.00 e arrivo a Mosca Sheremetyevo alle 17.10 (ora locale). Il ritorno è previsto da Mosca Sheremetyevo alle 9.50, con arrivo al Marconi alle 11.10.

L’aeroporto di Sheremetyevo è uno dei tre aeroporti di Mosca, a 29 km dal centro cittadino. In quanto hub di Aeroflot, lo scalo offre comode prosecuzioni per altre città russe e per il Medio ed Estremo Oriente.

I primi dati sull’andamento del nuovo volo sono stati presentati oggi a Bologna, ad un incontro con operatori turistici ed imprese regionali a forte vocazione internazionale.

All’incontro erano presenti anche l’Ambasciatore della Federazione Russa in Italia Alexey Meshkov, la portavoce di Aeroflot Irina Danenberg, il Direttore Commerciale Italia di Aeroflot Mikhail Novoselov e il Presidente della Camera di Commercio di Bologna Bruno Filetti.

COMUNICATO SAB
Ottimo inizio, non c'è che dire! :)
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ottimo inizio, non c'è che dire! :)
Se tutte le nuove frequenze italiane, perchè SU sta aumentando un pò ovunque, risponderanno bene può darsi che VCE salga a 3xd e BLQ a 2xd già nella S12.

MXP e FCO sono già a 3xd, un ulteriore volo potrebbe pure arrivare ma forse è un pò prematuro.

Anche un volo al sud non sarebbe male, anche non per forza giornaliero.
 

tHOmMY777

Utente Registrato
31 Agosto 2006
3,762
0
45
Bologna / Болонья
www.volabologna.it
Guardando tutti i giorni il real time di BLQ, ho notato che a differenza di quanto scritto nell'articolo, sembra che fisso ci sia il 320, mentre il 319 per ora si è fatto vedere solo 1/2 volte e il 321 2/3 volte..

Chissà che non venga utilizzata la richiesta (accettata) di slot di S7, secondo me in estate potrebbe anche starci...
 

Obrigado

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
492
0
Rovigo
in 29 giorni arrivano al 767 dopo un bel pò di giorni fatti con il 321.. e potrebbe non essere cosa da "1 volta e arrivederci"

Sò forti questi Russi..
 

Batavia

Utente Registrato
13 Aprile 2010
521
32
blq-svo come va?

Ciao a tutti, ho volato blq-svo-blq, A319 non full. Qualcuno ha notizie su come sta andando questo collegamento? C'è la prospettiva di un mantenimento o con l'orario estivo rischia la chiusura?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
dalla W15 la rotta viene incrementata da 7 a 11 voli settimanali.
Al volo mattutino si aggiunge una rotazione notturna il mer/ven/sab/dom con questi orari

SU 2428 SVO BLQ 20.55 22.30
SU 2429 BLQ SVO 23.50 05.10
 

bamby69

Utente Registrato
18 Marzo 2011
1,268
37
dalla W15 la rotta viene incrementata da 7 a 11 voli settimanali.
Al volo mattutino si aggiunge una rotazione notturna il mer/ven/sab/dom con questi orari

SU 2428 SVO BLQ 20.55 22.30
SU 2429 BLQ SVO 23.50 05.10
Li avesse aggiunti su BGY era meglio visto che l'ultima compagnia era stata la compagnia low cost siciliana fallita di cui adesso non ricordo il nome e andava anche a San Pietroburgo!
 

Shogun

Utente Registrato
18 Novembre 2010
1,184
28
dalla W15 la rotta viene incrementata da 7 a 11 voli settimanali.
Al volo mattutino si aggiunge una rotazione notturna il mer/ven/sab/dom con questi orari

SU 2428 SVO BLQ 20.55 22.30
SU 2429 BLQ SVO 23.50 05.10
Ottimo. Così dopo un volo intercontinentale sarà possibile rientrare a BLQ in serata, invece di dormire a Mosca.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,090
54
Vienna
ed immagino che anche il volo overnight da Bologna consenta di catturare molte piu' coincidenze a SVO nella prima mattinata.
Si, riesci a prendere comodamente tutti i voli per la Russia europea, gli Urali e qualche destinazione siberiana oil&gas (ad esclusione di Surgut) ed avere il primo meeting di lavoro in tarda mattinata (Caucaso e regione del volga) o, al massimo, per l'ora di pranzo (Urali).