in alcuni momenti questo mi ricorda un thread appena chiuso sulla paura di volare...
CRM cosa vuol dire? "Crash reaction management"?
Ma il comandante o il primo ufficiale non fanno un walkaround? Cioè è tutto negli "occhi" delle a/v?
E soprattutto, il deicing è obbligatorio o il comandante ha facoltà di non effettuarlo?
Credo proprio che si tratti di neve fresca, che, come puoi ben vedere, vola via prima della rotazione o quasi!
il de-ice viene richiesto anche se la neve è fresca, non soltanto se c'è ghiaccio.
??????? La neve finisce lì SOLO in quel modo.Quello che cerco di sostenere dall'inizio è il fatto che non sappiamo come diavolo sia finita la neve sulle ali.
??????? La neve finisce lì SOLO in quel modo.
Sicuramente è come dici tu, il punto che non mi convince, se dev'essere sincero, è come vola via dalle ali! Troppo veloce e bene!
Sicuramente è come dici tu, il punto che non mi convince, se dev'essere sincero, è come vola via dalle ali! Troppo veloce e bene!
Quello che cerco di sostenere dall'inizio è il fatto che non sappiamo come diavolo sia finita la neve sulle ali. Se ci fosse finita come molti stanno sostenendo "dal cielo" allora è giusto, tesi peraltro confortata dall'uniformità della stessa, avreste ragione tutti. Quello che mi da da pensare è la tranquillità con cui avviene la cosa in un paese come Russia dove le temperature, almeno nella parte più settentrionale, non sono certo sahariane. Allora le considerazioni sono due: o il pilota è un folle o sapeva ciò che stava per fare. L'Aeroflot non credo che addestri i suoi piloti alla sans façon, anche perché, una sciagura aerea non le fa bene alle finanze, in ultima battuta. Adesso, io non conosco la policy della compagnia, ma credo che se il fatto avvenisse in Italia, non credo che il pilota la passerebbe liscia; se tanto mi da tanto, penso che anche da quelle parti..... Quindi sostengo che il solo video, non ci consente di analizzare, per com'è realizzato, tutti gli aspetti della questione!
Magari con neve appena caduta si potrebbe anche decollare ma non avendone la certezza poteva anche essere caduta molte ore prima e quindi gelare e aderire sulle ali, in questo caso il de-icing sarebbe stato assolutamente indispensabile. Però non sapendo molte informazioni possiamo discutere di poco.
Una cosa che insegnano "da piccoli" : http://download.aopa.org/epilot/2004/SB02.pdf
E se invece l'ala sinistra fosse stata gelata ,cosa sarebbe successo alla rotazione ?
negativo, ricorda che la neve ghiccia sotto i zero gradi, per cui anche riuscendo a decollare (dubito visto che la neve ha un suo peso che incide non poco), avresti il congelamento della stessa quasi subito abbassandosi la temperatura sin dalla salita di crociera
Lo so che ghiaccia sotto i zero gradi, se vedi il video la neve scivola via appena stacca quindi ad una certa quota non si ghiaccerebbe niente, io dicevo che poteva congelarsi a terra date le rigide temperature di quella zona. Comunque in mancanza di informazioni più dettagliate mi sembra inutile discutere.