Notizia riportata da corriere.it, la zona è quella di Los Roques
http://www.corriere.it/esteri/13_ge...ni_a8d39424-56d6-11e2-9534-ad350c7cbb97.shtml
http://www.corriere.it/esteri/13_ge...ni_a8d39424-56d6-11e2-9534-ad350c7cbb97.shtml
I migliori auguri in tale senso. Ma pare proprio una copia di un film già visto..... purtroppoSperiamo possano essere ritrovati sani e salvi.
Stessa zona, stessa tratta, stesso simile modello di aereo, addirittura stessa data mi sembrano troppe connessioni per pensare che siano solo coincidenze casuali...speriamo che almeno l'epilogo sia differente. Comunque saranno anche posti bellissimi ma personalmente troppo pericolosi ci sono paradisi simili anche in Paesi molto piu' sicuri e stabili, certo che se uno se la va a cercare...Cavoli, il 4 gennaio anche questo..
Notoriamente i dirottamenti vengono fatti da pirati seriali, che scelgono quindi date identiche e simboliche. Ah Cesare!!!!!Stessa zona, stessa tratta, stesso simile modello di aereo, addirittura stessa data mi sembrano troppe connessioni per pensare che siano solo coincidenze casuali...
Per non parlare dei piloti....L'aereo che è caduto è un cesso (manutentivamente parlando), come gli altri che lo hanno preceduto, e come la gran parte di quelli che fanno quelle tratte.
Giustissimo quello che dici. Però è anche vero che se un aereo precipita qualche resto si deve pur trovare...Notoriamente i dirottamenti vengono fatti da pirati seriali, che scelgono quindi date identiche e simboliche. Ah Cesare!!!!!
L'aereo che è caduto è un cesso (manutentivamente parlando), come gli altri che lo hanno preceduto, e come la gran parte di quelli che fanno quelle tratte. Perchè alimentare queste ipotesi fantasiose che vanno dai rapimenti alieni a quelli dei narcosi? A cosa serve?
Se un aereo non si trova più, dopo qualche ora si può stare più che certi che sia precipitato. E conferma questa teoria il caso sul milione che differisce.
Che da quanto ho Letto in giro era in servizio "solo" dal 1968......... Britten norman BN2.]
La storia e' piena di incidenti aerei dove non si è' mai trovato il relitto.Giustissimo quello che dici. Però è anche vero che se un aereo precipita qualche resto si deve pur trovare...
Stavolta però non si tratta di un LET410, ma di un Britten norman BN2. Altre info su http://www.ansa.it/web/notizie/rubr...-PICCOLO-AEREO-4-ITALIANI-BORDO-_8029089.html
e quà http://aviation-safety.net/database/record.php?id=20130104-0
Sopratutto se le ricerche sono ad minchiam perchè la situazione del paese è quella che è.La storia e' piena di incidenti aerei dove non si è' mai trovato il relitto.
No, la colpa è di chi li fa volare con quei cessi, non è che siam tutti piloti o esperti di aviazione a questo mondo. Mi pare lecito che il primo Mario Rossi che volesse andare a los roques, non sappia con che aeromobile ci andrá. Classico esempio i mie amici da vacanza greca agostana che prenotano e non sanno nemmeno con che compagnia volano. Poi ognuno è esperto nel suo settore. Lavorando nel settore arredamento noi usiamo per esempio truciolari di pioppi e pino certificati e sicuri, mentre certe catene low cost usano compensati russi incollati con sostanze cancerogene, ma se poi a uno che ha comprato li i mobili viene il cancro non gli do mica dello scemo a lui.Ancora? questa volta spero in un buon fine ma purtroppo devo condividere ciò che ha scritto Nicola, se non si avranno notizie nelle prossime ore possiamo già pensare al peggio e la colpa è solo di chi ha scelto di volare su quei cessi che volano in quella zona.
Ti sbagli, un conto è volare "alla cieca" senza sapere su quale mezzo metterai piede in Grecia un conto in Venezuela dove è chiaro che l'ente per l'aviazione non vigila efficacemente, lasciando volare aerei in condizioni bassissime di sicurezza. Quindi in questi casi, tenendo presente il paese in cui si volerà, bisogna utilizzare un pò di buon senso e informarsi a chi affiderai la tua vita, un biglietto stampato da un'agenzia non basta per garantirti sicurezza.No, la colpa è di chi li fa volare con quei cessi, non è che siam tutti piloti o esperti di aviazione a questo mondo. Mi pare lecito che il primo Mario Rossi che volesse andare a los roques, non sappia con che aeromobile ci andrá. Classico esempio i mie amici da vacanza greca agostana che prenotano e non sanno nemmeno con che compagnia volano. Poi ognuno è esperto nel suo settore. Lavorando nel settore arredamento noi usiamo per esempio truciolari di pioppi e pino certificati e sicuri, mentre certe catene low cost usano compensati russi incollati con sostanze cancerogene, ma se poi a uno che ha comprato li i mobili viene il cancro non gli do mica dello scemo a lui.
Esiste la black list comunitaria, perchè Indonesia e Filippine si e Venezuela no ?Ti sbagli, un conto è volare "alla cieca" senza sapere su quale mezzo metterai piede in Grecia un conto in Venezuela dove è chiaro che l'ente per l'aviazione non vigila efficacemente, lasciando volare aerei in condizioni bassissime di sicurezza. Quindi in questi casi, tenendo presente il paese in cui si volerà, bisogna utilizzare un pò di buon senso e informarsi a chi affiderai la tua vita, un biglietto stampato da un'agenzia non basta per garantirti sicurezza.