Aereo bloccato da coccodrillo di peluche...


Sergio

Utente Registrato
17 Agosto 2006
282
0
Cagliari, Sardegna.
Aereo bloccato, colpa di un peluche
Ritardo di due ore per il Bergamo-Roma
Curioso episodio su un volo Ryanair tra Ciampino e Orio al Serio: il velivolo in partenza da Bergamo ha subito due ore di ritardo a causa di un coccodrillo. Non si trattava ovviamente di un rettile in carne e ossa ma di un peluche di dimensioni naturali. Il bestione era stato infilato dalla proprietaria nel corridoio ma l'equipaggio ha bloccato la partenza. Dopo l'intervento della polizia la signora ha lasciato l'aereo consentendo la partenza.

Il volo aveva già avuto diversi "incidenti" sin dall'inizio. Prima l'imbarco spostato per un ritardo tecnico. Poi un bisticcio con un passeggero che aveva piazzato una valigia davanti all'uscita di sicurezza e non voleva spostarla. Infine a sbarrare la strada del decollo è sceso in campo l'enorme coccodrillo. L'assistente di volo che si è trovata a dover gestire la situazione ha cercato di convincere la padrona del peluche che non si poteva decollare con un pupazzo così grande fra i sedili e aveva posto la questione in termini drastici: o via il coccodrillo o non si decolla.

Lo stesso comandante lo ha chiarito attraverso l'interfono: "Signori, non si può decollare per colpa del coccodrillo". I passeggeri si sono subito divisi in due partiti: uno propendeva per tenere il coccodrillo piazzandolo nelle file vuote in coda; gli altri, più drastici, votavano per l'immediata cacciata dal velivolo. La padrona del pupazzone ha difeso la creatura con tutte le sue forze, usando toni pesanti e strattonando la hostess. Tanto che è dovuta intervenire la polizia di frontiera. Come se non bastasse un passeggero si è messo a riprendere il parapiglia con il telefonino e gli agenti lo hanno identificato. Per calmare tutti c'è voluto l'intervento di una suora, che si è alzata, ha parlato con l'equipaggio, con gli agenti e alla fine anche con la padrona del coccodrillo che alla fine ha caricato in spalla l'animale ed è scesa consentendo all'aereo la partenza.
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,577
277
Citazione:Messaggio inserito da Sergio
Per calmare tutti c'è voluto l'intervento di una suora</u>, che si è alzata, ha parlato con l'equipaggio, con gli agenti e alla fine anche con la padrona del coccodrillo che alla fine ha caricato in spalla l'animale ed è scesa consentendo all'aereo la partenza.


Ammesso e NON concesso che le cose siano andate così, mi viene da dire:

1) se il comandante, gli AV e la polizia di frontiera non sono stati in grado di risolvere il problema, e una suora si, siamo alla frutta. Con tutto il rispetto per la suora, s'intende, ma non era suo compito quello di far tornare la disciplina a bordo. Credo in ogni caso che le cose non siano andate come riportato dall'articolo.

2) chi è il check-in agent (che lavora per conto) di Ryanair che ha fatto passare come bagaglio a mano un coccodrillo di peluche "di dimensioni naturali"?
 

Sergio

Utente Registrato
17 Agosto 2006
282
0
Cagliari, Sardegna.
Citazione:
Ammesso e NON concesso che le cose siano andate così, mi viene da dire:

1) se il comandante, gli AV e la polizia di frontiera non sono stati in grado di risolvere il problema, e una suora si, siamo alla frutta. Con tutto il rispetto per la suora, s'intende, ma non era suo compito quello di far tornare la disciplina a bordo. Credo in ogni caso che le cose non siano andate come riportato dall'articolo.

2) chi è il check-in agent (che lavora per conto) di Ryanair che ha fatto passare come bagaglio a mano un coccodrillo di peluche "di dimensioni naturali"?
...straquoto tutto al 100%... [:0]
 

francesco.mi

Utente Registrato
2 Maggio 2007
343
0
.
Pazzesco...[:308]

Citazione:Ammesso e NON concesso che le cose siano andate così, mi viene da dire:

1) se il comandante, gli AV e la polizia di frontiera non sono stati in grado di risolvere il problema, e una suora si, siamo alla frutta. Con tutto il rispetto per la suora, s'intende, ma non era suo compito quello di far tornare la disciplina a bordo. Credo in ogni caso che le cose non siano andate come riportato dall'articolo.

2) chi è il check-in agent (che lavora per conto) di Ryanair che ha fatto passare come bagaglio a mano un coccodrillo di peluche "di dimensioni naturali"?
STRAQUOTO [:302]
 

Happyflyer

Utente Registrato
24 Settembre 2007
184
0
a metà fra GOA-LIN-TRN-MXP, Piemonte.
Comunicato stampa:
Affollata conferenza stampa del CEO di Ryanair, Michel O'Leary che ha annunciato le ultime novità del vettore irlandese: "Ryanair, la compagnia low cost numero uno in Europa, consentirà da oggi il trasposto di peluche raffiguranti animali a grandezza naturale. Il servizio costerà 7 Euro per ogni cm3 di massa del peluche". La compagnia conta di poter trasportare così 3.000.000 di peluche l'anno.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
[:308][:308][:308]
Sto morendo dal ridere !!!

Magari se lo sono inventato in FR per sostenere che il ritardo non era imputabile alla compagnia [8D] ...
... la prossima volta sarà per "ATC Congestion" causa asini che volano [:308][:308][:308]
 

Bibbi

Utente Registrato
17 Dicembre 2005
2,912
0
Roma, Lazio.
Se e vero come dice il Corsera, che c'erano delle file vuote, bastava un pò di buon senso credo. L' "animale" sdraiato e legato da 3 cinture non avrebbe dato noia nemmeno ingrifato dai succulenti panini Ryan e non sarebbe andato girando nemmeno in caso di turbolenze gravi.
Certo in caso di bisogno, portarlo alla toilette sarebbe stato un problema ............

PS. non ci hanno pensato, ma studiandoci un pò, dopo Valentino Rossi, e i bamboccioni di Padoa Schioppa ci poteva uscire un'altra pubblicità a costo zero.
 

superpurser

Utente Registrato
30 Ottobre 2007
169
0
.
Citazione:Messaggio inserito da AZ1774

Surreale !
UAH SONO 15 ANNI CHE VOLO ED HO VISTO PORTARE DI TUTTO,E SOPRATTUTTO ANDARE INCONTRO ALLE ESIGENZE DEI CLIENTI CHE PORTANO QUANTO DI PIU' STRANO.....MA QUESTA HA VERAMENTE DELL'INCREDIBILE.
MA COSA STA SUCCEDENDO?STIAMO VERAMENTE IMPAZZENDO...COLPA DELL'INQUINAMENTO?



NOTA DELL' AMMINISTRAZIONE:
i post tutti i maiuscolo sono URLATI, perciò vanno assolutamente evitati!
 

aleall

Utente Registrato
8 Novembre 2007
973
0
46
milano
...è la Ryanair...
un po' di tempo fa nel periodo natalizio durante un volo CDG LIN con AF, ho portato un pupazzo di Dumbo (circa 1 metro x 1 metro x 1 metro) come bagaglio a mano, ho chiesto al check in se potevo portarlo a mano e loro mi hanno confermato la possibilità perchè il volo era pieno all'8'% quindi l'ho consegnato alla hostess che lo ha messo in una fila vuota e me lo ha consegnato all'arrivo, erano tutti molto divertiti e disponibili.
Penso che gli equipaggi Ryanair sono privi di buonsenso e logica, qualsiasi cosa "fuori programma" li fa andare in tilt o durante il training gli viene insegnato di essere intransigenti con tutti e tutto!