Certo che siamo decisivi: siamo il primo mercato dopo la Germania e Milano è dopo Londra e Parigi la città da dove partono il maggior numero di voli LH al giorno per cui noto che siamo strategici.
Il progetto LHI sappiamo tutti perché è fallito: Mayrhuber ha voluto scontrarsi con l'italianità che non coincite mai con lungimiranza, almeno nel settore aeronautico; che Milano sia in mano alle low cost un motivo c'è, non c'è alternativa. Che poi piaccia relegare Milano a destinazione low cost è un altro par di maniche ma questa è una questione tutta italiana.
mi sa che siamo un po' fuori strada:
il dualismo LIN-MXP era cosa nota ai LH già prima di cominciare, come la presenza di AZ ed un governo a cui interessavano i 15000 posti a roma e i 35000 di indotto.
come era nota la presenza delle LC con cui, bene o male devono competere e devono farlo sempre, anzi ora vedono anche una competizione forte, fortissima sulle rotte verso l'oriente.
Ciò che è risultato decisivo nel fallimento dell'impresa è stata l'opposizione interna (come il nostro governo era preoccupato per i romani i loro era preoccupato per i propri, idem il sindacato che ha fatto di tutto per eviatre assunzioni a Milano) che non ha permesso di strutturare una compagnia competitiva a MXP
sarebbero serviti piloti pagati come in Italuia e non come in germania e FA pagati di conseguenza con base qua e non in trasferta.
Causa forti opposizioni interne non se ne è fatto nulla, quindi LH, non potendo competere sul prezzo ha cercato di competere in qualità, qualità che in periodo di crisi economica è passata essere un fattore secondario di scelta: ricordiamo cha la mia azienda (che fattura in modo imbarazzante) richiede di volare con la migliore tariffa sul mercato, LC incluse).
EZY ed AZ non sono state a guadare ed hanno lanciato il contrattacco che ha messo al muro LH
idem si sono lanciate le orientali, che facendoleva su costi di struttura più bassi hanno succhiato tutto quello che hanno potuto, tanto che oggi si vendono india, estremo oriente, cina ed altre destinazioni a 400€ private fare, chi mai potrebbe fare investimenticon quelle cifre in occidente.
queste compagnie non attaccato in germania dove c'è LH ben consolidata, ma hanno attaccato qua dove c'è un greenfield.
insomma, alla fine il mercato di Milano si è ben che saturato, in mano ad EZY e alle orientali ... non c'è posto per LH, quindi LH se ne è andata