Accordo Alitalia-Alpitour per Dubai


BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Almeno hanno trovato il modo di riempire i posti mancanti. Certo è che la business non la riempi con questi accordi. Sinceramente non so come vada in questo servizio la biz? si riempie?
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Almeno hanno trovato il modo di riempire i posti mancanti. Certo è che la business non la riempi con questi accordi. Sinceramente non so come vada in questo servizio la biz? si riempie?
Francorosso e' il brand di medio-alto livello del gruppo Alpitour ed ha un portafoglio clienti che spesso richiedono l'upgrade in business class sul volo che li porta in vacanza.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,241
1,440
N/D
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

La charterizzazione della rotazione del Sabato parte gia' dal prossimo 3 Febbraio.
Sarà charterizzato al 100% o resterenno comunque posti in vendita per il solo volo?
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

La charterizzazione della rotazione del Sabato parte gia' dal prossimo 3 Febbraio.
Sarà charterizzato al 100% o resterenno comunque posti in vendita per il solo volo?
Il volo AZ e' sempre di linea.

Francorosso acquistera' solamente un allotment variabile di posti a seconda della stagionalita'.
 

AZ 1699

Utente Registrato
11 Marzo 2006
4,293
30
Ticino
Che differenze ci sono quando un tour operator "charterizza" un volo di linea rispetto a quando il tour operator compra biglietti di liena per un volo?

Mi spiego meglio: francorosso bloccherà che ne sò il 20% dei posti su tutti i voli e li pagarà sia che ci sia o meno il passeggero a bordo?

Mentre nell'altro caso paga solo chi viaggia realmente?

Altra precisazione: cimoli alla presentazione della revisione del piano industriale parlò anche di gettarsi di nuovo e con maggiore forza sul mercato del charter, che sia un passo avanti?


Anche io nutrivo qualche dubbio sul grado di riempimento di quel volo, anche perchè molto spesso si trovano offerte strastracciate a 199€ (300 euro circa con le tasse) per un DXB-MXP al quali è comunque agganciabile un volo feeder senza variazioni tariffarie.
 

italian7

Utente Registrato
21 Giugno 2006
2,210
16
Citazione:Messaggio inserito da concorde

80 posti a prezzi da saldo... ma molto da saldo! pur di non mandare a spasso i sedili vuoti...
Quanto saldo? Pero' cosi' si ha un ricavo assicurato....
Comunque ne hanno chiuse tante di rotte, se questa non va tanto bene a questo punto non conviene tornare su IAD? [:301]
 

AZ 1699

Utente Registrato
11 Marzo 2006
4,293
30
Ticino
Se hanno chiuso IAD, mi sa che andava peggio di DXB. Poi mi sa anche che DXB fa comodo per coprire un buco macchina.. Cioè si tratta cmq di una tratta breve su cui penso basti un solo 767 se non di meno... Invece per IAD penso che ne serva più di uno, per fare le cose per bene.


Certo che 80 posti su un 763 non sono mica pochi... Speriamo che li paghino tutti e 80!
 

italian7

Utente Registrato
21 Giugno 2006
2,210
16
Era cosi' per dire. Comunque come lunghezza la DXB non scherza. 6 ore all'andata e 6.55 al ritorno.
 

charly

Utente Registrato
26 Settembre 2006
8,107
1
Livorno !, Serie -A-
In termine turistico credo che si chiami ''Vuoto per pieno.''
L'agenzia compra a prezzi convenienti un tot di posti in turistica e li paga. Sia che li venda oppure no.

Credo sia una notizia buona. Alpitour non è mica ''Nanni di bocchi''
è una agenzia molto forte.

[:304][:304]

[:306]
 

Globox

Utente Registrato
25 Maggio 2006
1,082
0
Estero
Citazione:Messaggio inserito da AZ 1699

Che differenze ci sono quando un tour operator "charterizza" un volo di linea rispetto a quando il tour operator compra biglietti di liena per un volo?

Mi spiego meglio: francorosso bloccherà che ne sò il 20% dei posti su tutti i voli e li pagarà sia che ci sia o meno il passeggero a bordo?

Mentre nell'altro caso paga solo chi viaggia realmente?
In linea di massima:

1) Programmazioni su base allotment.
In base ad i volumi si concorda la tariffa per pax in una determinata classe. Il T/O fa richiesta di posti su base gruppo su voli/date ed ottiene conferma dal vettore. I posti sono garantiti fino ad un release-time diciamo 4-6 settimane dalla partenza; allo scadere del release-time il T/O deve decidere, sulla base delle proprie acquisizioni, se tenere, ridurre o cancellare lo spazio bloccato (in alcuni casi può anche richiedere di aumentare). A seconda degli accordi, se alla partenza sono stati emessi meno tkt da quanto deciso al release-time, i mancati verranno addebitati.

2) Semplice prenotazione T/O individuale.
Si concorda la tariffa per pax in una o più classi. Se c’è disponibilità si prenota, se no vai alle classi superiori (e paghi di più) o cambi data.