Citazione:Messaggio inserito da AZ 1699
Che differenze ci sono quando un tour operator "charterizza" un volo di linea rispetto a quando il tour operator compra biglietti di liena per un volo?
Mi spiego meglio: francorosso bloccherà che ne sò il 20% dei posti su tutti i voli e li pagarà sia che ci sia o meno il passeggero a bordo?
Mentre nell'altro caso paga solo chi viaggia realmente?
In linea di massima:
1) Programmazioni su base allotment.
In base ad i volumi si concorda la tariffa per pax in una determinata classe. Il T/O fa richiesta di posti su base gruppo su voli/date ed ottiene conferma dal vettore. I posti sono garantiti fino ad un release-time diciamo 4-6 settimane dalla partenza; allo scadere del release-time il T/O deve decidere, sulla base delle proprie acquisizioni, se tenere, ridurre o cancellare lo spazio bloccato (in alcuni casi può anche richiedere di aumentare). A seconda degli accordi, se alla partenza sono stati emessi meno tkt da quanto deciso al release-time, i mancati verranno addebitati.
2) Semplice prenotazione T/O individuale.
Si concorda la tariffa per pax in una o più classi. Se c’è disponibilità si prenota, se no vai alle classi superiori (e paghi di più) o cambi data.