A Sky Alps la CT da Ancona


Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,180
1,048
Pisa
Speriamo facciano accordi con ita.. altrimenti questi voli sono destinati a chiudere
Non a caso skyalps ha appena chiuso la vrn e la cuf, non credo che ad oggi un qualsiasi volo dall'Italia per Roma regga senza il codice AZ (ad eccezione del meridione e della Sardegna)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Non a caso skyalps ha appena chiuso la vrn e la cuf, non credo che ad oggi un qualsiasi volo dall'Italia per Roma regga senza il codice AZ (ad eccezione del meridione e della Sardegna)
La cosa avrebbe senso sia per Sky Alps che per Ita Airways se fatta bene. Bisogna vedere se c'è margine per trovare un accordo economico fra le due perché è evidente che sono voli che da soli non stanno in piedi.
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Io ho usato la CUF 4 volte. Media intorno ai 10 pax, e noi eravamo in 4
 

ilPrincipeDiCasador

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
16 Febbraio 2009
730
1,121
Lözarn
SkyAlps subentra ad Aeroitalia per la continuità territoriale su Ancona.
La giunta delle Marche ha dato parere positivo oggi pomeriggio.

 

bamby69

Utente Registrato
18 Marzo 2011
1,268
37
È vedere però come si danno da fare per coprire ogni tratta disponibile io li ammiro e non li critico al di là del possibile insuccesso!
 

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,180
1,048
Pisa
Comunque hanno aperto le selezioni per personale base Innsbruck, gli va quantomeno riconosciuto di essere l'unica compagnia italiana ad aprire una base all'estero, al momento.
 
  • Like
Reactions: eugeniod1995

leerit

Utente Registrato
3 Settembre 2019
1,686
483

herry92

Utente Registrato
3 Aprile 2016
499
108
Avanti con SkyAlps. Sanzio, voli di continuità: c’è la proroga di Enac. Ma ora nuovo bando

Collegamenti con Roma, Milano e Napoli fino a ottobre. Parte la ratifica della vendita dei biglietti per i prossimi mesi.

Quasi al fotofinish, ma quella notizia tanto attesa è arrivata. Sono stati, infatti, prorogati fino a ottobre i cosiddetti voli di continuità territoriale dall’Ancona International Airport, operati dalla compagnia SkyAlps dal capoluogo marchigiano verso Roma, Milano e Napoli. Ne ha dato notizia, ieri, l’Ente nazionale dell’aviazione civile dopo aver firmato "la proroga dei collegamenti aerei relativi ai voli dall’aeroporto di Ancona e Roma Fiumicino, Milano Linate, Napoli e viceversa per garantire la continuità territoriale e il diritto alla mobilità dei cittadini della regione Marche". Una proroga che, si è appreso, "è stata perfezionata dall’Enac a valle dei pareri favorevoli rilasciati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dalla Regione Marche".

Secondo le ricostruzioni, aspettando i riscontri ufficiali, il vettore altoatesino proseguirà le operazioni fintanto non sarà individuato il soggetto che, in via definitiva, dovrà operare la continuità territoriale dalle Marche. In altre parole, fino a quando non sarà pubblicato e aggiudicato il nuovo bando. Un iter lungo e articolato, che sta richiedendo tempo per mettere a punto ogni dettaglio. Come si ricorderà, infatti, SkyAlps era subentrata al Sanzio il primo aprile 2024, in seguito all’attivazione della procedura di emergenza attivata dall’Enac, dopo l’uscita anticipata dal bando di Aeroitalia. A novembre dell’anno scorso, SkyAlps aveva ricevuto un’ulteriore proroga fino al 31 gennaio 2025 (domani) per assicurare il servizio senza interruzioni. A due giorni dalla scadenza, ecco l’estensione. Tra i tre voli "domestici", quello che starebbe funzionando meglio è Milano, grazie al "link" in andata e ritorno per due volte al giorno. Più complessa la situazione di Roma, volo operato quotidianamente, seppure il ritorno resti programmato all’indomani. Si lavora per anticipare l’andata. SkyAlps ratificherà – forse ha già ratificato, al momento di andare in stampa, ndr – la vendita dei biglietti per i prossimi mesi.


Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,456
2,668
Londra
OT fra il serio e il faceto...

Continuita' territoriale della regione Marche? Diritto alla mobilita' dei cittadini della regione Marche?

A questo punto perche' non Aosta e Sondrio? Poveretti sono messi peggio dei marchigiani

Fine OT fra il serio e il faceto...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
OT fra il serio e il faceto...

Continuita' territoriale della regione Marche? Diritto alla mobilita' dei cittadini della regione Marche?

A questo punto perche' non Aosta e Sondrio? Poveretti sono messi peggio dei marchigiani

Fine OT fra il serio e il faceto...
Perché no... tanto qualche € non si nega a nessuno.
 

leerit

Utente Registrato
3 Settembre 2019
1,686
483
In relazione alle notizie di stampa che riportano che la compagnia Sky Alps, affidataria delle rotte onerate dall’aeroporto di Ancona, stia utilizzando aeromobili della compagnia Aeroitalia, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile precisa quanto segue.

Enac ha autorizzato il vettore Sky Alps, oggetto di fermo su alcuni aeromobili, ad effettuare noleggio del tipo ‘wet lease’ con equipaggio di macchine con livrea Aeroitalia, ma non ha autorizzato il cambio macchina per le tratte onerate.

Infatti, l’art. 8 p 2 della convenzione che regola il servizio OSP di collegamento da e per Ancona prevede ex ante una valutazione di equivalenza degli standard tecnici eoperativi che non è stata richiesta ad Enac.

Da ciò consegue che, all’esito degli accertamenti che l’Ente sta effettuando sull’esecuzione del servizio per le tratte onerate, Enac potrebbe non liquidare alcuna somma per i giorni in cui i collegamenti dovessero essere stati operati con ATR con livrea Aeroitalia


 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
In relazione alle notizie di stampa che riportano che la compagnia Sky Alps, affidataria delle rotte onerate dall’aeroporto di Ancona, stia utilizzando aeromobili della compagnia Aeroitalia, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile precisa quanto segue.

Enac ha autorizzato il vettore Sky Alps, oggetto di fermo su alcuni aeromobili, ad effettuare noleggio del tipo ‘wet lease’ con equipaggio di macchine con livrea Aeroitalia, ma non ha autorizzato il cambio macchina per le tratte onerate.

Infatti, l’art. 8 p 2 della convenzione che regola il servizio OSP di collegamento da e per Ancona prevede ex ante una valutazione di equivalenza degli standard tecnici eoperativi che non è stata richiesta ad Enac.

Da ciò consegue che, all’esito degli accertamenti che l’Ente sta effettuando sull’esecuzione del servizio per le tratte onerate, Enac potrebbe non liquidare alcuna somma per i giorni in cui i collegamenti dovessero essere stati operati con ATR con livrea Aeroitalia


Quale sarebbe il problema ad operare fra Ancona e Roma con ATR72 invece che DH8-Q400. Fosse una lunga rotta potrei capire che l'ATR è più lento, ma fra Ancona e Roma il servizio è assolutamente paragonabile.
 

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,180
1,048
Pisa
Quale sarebbe il problema ad operare fra Ancona e Roma con ATR72 invece che DH8-Q400. Fosse una lunga rotta potrei capire che l'ATR è più lento, ma fra Ancona e Roma il servizio è assolutamente paragonabile.
Penso che sia legato al numero di posti delle due macchine. Solitamente questi bandi di continuità territoriale prevedono un numero minimo di posti offerti per tratta, ad esempio con le isole minori siciliane sono 64... Anche se, se fosse così, la cosa mi sembrerebbe ancora più strana visto che se non sbaglio Skyalps è subentrata proprio ad Aeroitalia su queste rotte.🤔