A rischio stop i voli Ryanair per Maiorca e Ibiza


Le compagnie low cost non hanno mai regalato niente a nessuno figuriamoci i voli, chi compra per ultimo paga anche il biglietto per chi ha comprato per prima a pochi spiccioli.........una guerra tra poveri ....loro si tirinano sempre fuori l'importante che quel determinato volo costi tot con un guadagno tot:cool:
Un volo prenotato 20 giorni fa per il 25 Novembre MXP-NAP NAP-MXP pagato 56 euro se lo faccio in questo istante 200 euro non voglio manco pensare quando costerà il 24:D
Sono low cost solo se sai con almeno 40/50 giorni prima se li devi utilizzare se no diventono del tutto "normali" con il fatto che ci devi pagare pure la coca cola:compiaciuto:
 
ma fateci il piacere di interessarvi solo di quello su cui viaggiate .... e non inventatevi panzane sulle tasse che venite tutti da parti che le tasse non le pagate mai !!!!!! gli italiani che pensano di fisco sa di barzelletta !!!!!!!!
 
ma fateci il piacere di interessarvi solo di quello su cui viaggiate .... e non inventatevi panzane sulle tasse che venite tutti da parti che le tasse non le pagate mai !!!!!! gli italiani che pensano di fisco sa di barzelletta !!!!!!!!

Che vuol dire? francamente non ho capito, io le tasse le pago anche perchè me le trattengono alla fonte e mi rode un casino se un mio connazzionale le evade figuriamoci un soggetto straniero.
Francamente a me da ITALIANO mi ha dato tanto fastidio che una compagnia aerea straniera ha utilizzato un momento delicato per la compagnia di bandiera per farsi pubblicità gratuita utilizzando come immagine un ministro della Repubblica per non parlare della frase utilizzata nello spot chiaramente offensiva verso un Governo.
Se fosse capitato in un altro paese piu serio li avrebbero cacciati a pedate fuori dal territorio nazionale.
E da premettere che non sono ne leghista ne del nord ma mi ha dato fastidio in quanto italiano e solo per questo che i miei soldini per viaggiare li do ad altre compagnie ma non a loro.
 
ma per favore! come dice Skysurfer, da aprile in poi, altro che 1 centesimo, si viaggia sulle centinaia di euro

E ad aprile magari non ci sarà nemmeno più alternativa su Roma-Bergamo se magari CAI farà acqua...
Chissà...

Quindi inutile parlare del futuro, io parlo del presente...;)

winstonblue ha detto:
Le compagnie low cost non hanno mai regalato niente a nessuno figuriamoci i voli, chi compra per ultimo paga anche il biglietto per chi ha comprato per prima a pochi spiccioli.........una guerra tra poveri ....loro si tirinano sempre fuori l'importante che quel determinato volo costi tot con un guadagno tot
Un volo prenotato 20 giorni fa per il 25 Novembre MXP-NAP NAP-MXP pagato 56 euro se lo faccio in questo istante 200 euro non voglio manco pensare quando costerà il 24
Sono low cost solo se sai con almeno 40/50 giorni prima se li devi utilizzare se no diventono del tutto "normali" con il fatto che ci devi pagare pure la coca cola

Non lo metto in dubbio... Come ho detto ci guadagnano e danno da vivere a tantissime persone.
È questione di saperci fare e di non essere legato ad una data precisa...
Se no sono perfettamente d'accordo con te... un bel biglietto OPEN da 300 euro e parti quando vuoi... e con litri di coca-cola compresa nel prezzo! :D
E poi visto che parli di NAP-MXP immagino ti riferisci ad EASYJET, che è tutta un'altra storia... Ultimamente ha davvero poco di low... ;)
 
Ultima modifica:
Frase offensiva verso un Governo....Perchè, il dito di Bossi è nel pieno rispetto dell' etichetta di un personaggio pubblico, tanto più di un rappresentante politico?

"Se fosse capitato in un altro paese piu serio li avrebbero cacciati a pedate fuori dal territorio nazionale":

RyanairAd384.jpg


Trattasi di James Gordon Brown...Eppure in UK ci volano ancora, se per te non sono seri...

Chiudo l' OT
 
Le compagnie low cost non hanno mai regalato niente a nessuno figuriamoci i voli, chi compra per ultimo paga anche il biglietto per chi ha comprato per prima a pochi spiccioli.........una guerra tra poveri ....loro si tirinano sempre fuori l'importante che quel determinato volo costi tot con un guadagno tot:cool:
Un volo prenotato 20 giorni fa per il 25 Novembre MXP-NAP NAP-MXP pagato 56 euro se lo faccio in questo istante 200 euro non voglio manco pensare quando costerà il 24:D
Sono low cost solo se sai con almeno 40/50 giorni prima se li devi utilizzare se no diventono del tutto "normali" con il fatto che ci devi pagare pure la coca cola:compiaciuto:

le low cost sono un alternativa !!! alle major ognuno poi la pensa cme gli pare. Io resto dell idea che Ryan sia una compagnia di segmento e che senza Ryan molte persone nn avrebbeo mai preso in vita loro un aereo! Se in questo forum si viene per parlare allora prima di scrivere magari sarebbe meglio documentarsi e vedere cosa effettivamente hanno fatto di buono le low cost in questi anni! se poi in italia hanno proliferato questo e' un problema di debolezza delle compagnie italiane che nn sono state in grado di offrire un servizio adeguato alle aspettative dei clienti!. Forse prima di criticare Ryan bisognerebbe far fare un bel mea culpa a qualche compagnia italiota che ha sempre sfruttato e spremuto all inverosimile la clientela facendo pagare la propria tracotanza e inefficenza al contribunete in primis e ai clienti che non avevano alternativa alcuna!!..
 
Tornando in tema.

Ryanair è una ottima compagnia aerea a livello operativo, stratosferica a livello marketing (e anche poco low cost perchè le pagine pubblicitarie su tutti i quotidiani nazionali tutto l'anno costano tanti soldi...), ma ha il difetto di essere allergica alle regole e di volerle cambiare a proprio modo.

Nel caso Spagnolo secondo me sarebbe giusto che pratichino gli sconti e in simultanea inizino tutte le cause contro quel sistema, ma fino a che non c'è una decisione di un tribunale o ente preposto a modificare le regole, esse vanno rispettate.