9 cose sul Boeing 757


bebix

Utente Registrato
3 Giugno 2015
552
9
Pisa
Ho avuto il piacere di volarci quasi in anteprima nel 1988 in Cina da (non ricordo più) a Canton. Fu una bella impressione passare da Tupolev e Ilyushin vari utilizzati fino a quel punto, ad un aereo occidentale.
Volavamo con CAAC anche se ho scoperto che era stata sciolta l'anno precedente, ma gli aerei erano ancora in livrea vecchia.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Beh... se l'Islanda diventasse un crocevia importante per il nordamerica (Icelandair polar HUB!!!) ci sarebbero più possibilità anche per noi di frequentarli più spesso.
 

bianco80

Utente Registrato
25 Aprile 2008
161
0
MAD... ma con QCM nel cuore
Beh... se l'Islanda diventasse un crocevia importante per il nordamerica (Icelandair polar HUB!!!) ci sarebbero più possibilità anche per noi di frequentarli più spesso.
Beh, con più o meno 25 B757 (vado a memoria...) FI è già un player piuttosto importante sul transatlantico. Mi pare continuino senza sosta a grattare traffico alle major, e che al momento abbiano circa il 2% di tutto il traffico Europa-Nord America.
Tra l'altro con IFE su tutte le poltrone e Wi-fi on board hanno un prodotto niente male sui propri 757. Ci ho volato 3-4 volte negli ultimi 6 mesi e ne sono stato piacevolmente colpito. Il fatto è che sono pressoché sconosciuti al mercato italiano... pochi voli stagionali solo su Malpensa e ad orari che non facilitano i loro stessi transiti da/per il Nord America.

L'anno scorso ho provato anche un paio di volte i B757 di EC Air (Equatorial Congo Airlines) tra CDG e BZV - operati dalla svizzera Privatair peraltro. Prodotto certamente con grandi margini di miglioramento in Y, ma esperienza unica. :)
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,750
4,960
Milano
Non mi pare di avere visto un tuo TR: vinciamo la pigrizia, dai! Condividi l'esperienza senza vergognarti. ;-)