600 nodi (18,5 kilometri al minuto)


calico

Utente Registrato
9 Maggio 2007
1,478
49
qui
ciao ragazzi ,
non mi era mai capitato di andare cosi veloce . non so voi , ma ho subito immortalato l'evento non capita spesso.
tutto e' accaduto ieri notte sopra l'egitto.
saluti





ci siamo quasi




e qui ho barato un po perche a .78 di mach non raggiungevamo 600 nodi cosi ho accelerato a .80 ed ecco il risultato 601 nodi . veeeeeeeeloce :D

saluti
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
A Dicembre su un 777-300 EK, FCO-DXB anavamo a 1042 km/h, mentre al ritorno non si riuscivano a prendere i 750 km/h
 

Barney's Version

Utente Registrato
28 Maggio 2008
210
0
Cavoli... perdonate l'ignoranza: ma per il superamento della velocità supersonica si deve aver riguardo alla GS o alla TAS?

Grazie.
 

davis

Utente Registrato
12 Settembre 2007
862
0
sassari, Sardegna.
Comunque anche io , una quindicina di giorni fa , con il mio Radar a WEST Sardegna ho rilevato 540-560 Kts su molti aeromobili che passavano dal 3/4 quadrante verso il 1/2.....natur Kts quasi dimezzati in opposto..
Corrente a Getto a soli 40.000ft??????????????????????????????????????????
 

polUSA

Utente Registrato
27 Marzo 2009
37
0
altro che il volo che ho fatto da mxp ad atl (parlo da passegero eh:D).... non se siano attendibili i dati che si vedono sui monitor..ma all'andata segnavano venti contrari a 315 km/h e velocità dal suolo poco inferiore ai 700 km/h qualche volta anche 650 km/h....
 

depste

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,175
0
conta la TAS... MACH= TAS/LOCAL SPEED OF SOUND
LOCAL SPEED OF SOUND= 38,97 x RADICE QUADRATA DELLA TEMPERATURA ESPRESSA IN KELVIN
Mi potreste fare il calcolo di quello che abbiamo letto più sopra, cioè della barriera del suono? Anche a me spesso è capitato al rientro dagli Usa di volare sopra i 1100 km orari... con Boeing, ovviamente :D