2007: 737-800 China Airlines distrutto da un incendio


SkyTeam794

Utente Registrato
24 Maggio 2006
1,676
0
MXP
Citazione:Messaggio inserito da paolin


ehmmm...da Repubblica.it

Esclusa dalle autorità l'ipotesi di un attentato terroristico, si è poi scoperto che all'origine c'era stata un'abbondante perdita di olio lubrificante all'interno del motore di sinistra che è successivamente scoppiato. E' occorsa circa un'ora per spegnere le fiamme, e alla fine sull'asfalto è rimasta la carcassa dell'aereo interamente carbonizzata, priva del muso che si era abbattuto al suolo: solo la coda era ancora quasi intatta.
In Giappone non si parla del motore sinistro, ma di perdita da quello destro. Il tecnico che ha fatto l'ispezione è della JTA (Japan Transocean Air). So benissimo che il motore scoppiato è il sinistro, ma là dicono che è stato il motore destro ad avere la perdita.
"an oil leak of the right engine was reported, the possibility of igniting that has increased."

Confermo che anche la NHK parla di fumo che inizialmente usciva dal motore destro, poi l'incendio si è propagato anche a sinistra.
 

Blood89

Utente Registrato
15 Luglio 2006
839
0
Lonate Pozzolo, Lombardia.
Citazione:
l'aereo è andato completamente distrutto, a causa delle diverse tonnellate di carburante che contenevano i serbatoi.

Mmmmm...qualcosa non torna, da quello che dicono telegiornali e articoli di giornale l'aereo era appena arrivato al parcheggio dopo l'atterraggio, quindi se così è in realtà, sarebbe da escludere la presenza di tonnelate di carburante nei serbatoi
 

Medo

Utente Registrato
30 Dicembre 2005
3,393
2
BGY
Da Dedalonews:

Taiwan ferma precauzionalmente i 737-800
La Civil Aeronautics Administration (CAA) di Taiwan ha annunciato che tutti i 737-800 registrati nel paese saranno fermati per ispezioni di sicurezza. Una decisione precauzionale persa dopo l’incidente al 737-800 di China Airlines all’ aeroporto di Okinawa (vedi Dedalonews). Il direttore generale della CAA Chang Kuo-cheng ha specificato che nel paese sono immatricolati 14 esemplari del velivolo, dei quali 12 sono operati da China Airlines.
 
Citazione:Messaggio inserito da Blood89

Citazione:
l'aereo è andato completamente distrutto, a causa delle diverse tonnellate di carburante che contenevano i serbatoi.

Mmmmm...qualcosa non torna, da quello che dicono telegiornali e articoli di giornale l'aereo era appena arrivato al parcheggio dopo l'atterraggio, quindi se così è in realtà, sarebbe da escludere la presenza di tonnelate di carburante nei serbatoi
Vero, infatti il serbatoio è scoppiato ed il carburante è andato in fumo...[:302]

Ho riportato ciò che ho sentito alla TV: a quell'ora non si sapeva nemmeno se tutti i passeggeri fossero in salvo, eppoi spiegami come facevo io ad andare fin laggiù a contare litro per litro quanto carburante ci fosse nei serbatoi dell'aereo prima che scoppiasse...[:eek:)]

Marco;)
 

Blood89

Utente Registrato
15 Luglio 2006
839
0
Lonate Pozzolo, Lombardia.
Citazione:

Ho riportato ciò che ho sentito alla TV: a quell'ora non si sapeva nemmeno se tutti i passeggeri fossero in salvo, eppoi spiegami come facevo io ad andare fin laggiù a contare litro per litro quanto carburante ci fosse nei serbatoi dell'aereo prima che scoppiasse...[:eek:)]

Marco;)
Sempre controllare di persona :D eheh, scherzo...non era una critica a te ;) dicevo solo che mi pare impossibile che dopo l'atterraggio i serbatoi fossero pieni, in teoria non dovrebbero essere quasi vuoti ?
 

SkyTeam794

Utente Registrato
24 Maggio 2006
1,676
0
MXP
Ultime dal Giappone: la perdita di carburante è stata confermata sul motore destro e l'incendio potrebbe essere iniziato da una pompa o da un serbatoio dell'ala destra.
5 JAL 737-800, 5 Skymark 737-800, 13 ANK/ANA 737-700 hanno subito ispezioni speciali sui motori questa notte per verificare che non ci fossero perdite.
 

AviatorAZ

Utente Registrato
21 Novembre 2005
980
0
Mi sembra di capire dai video che a causa del vento il fuoco si sia sviluppato maggiormente sulla parte sinistra dell'aereo.
Il video - quello che ho visto sal tg5 - è impressionante, i miei complimenti all'equipaggio che ha fatto un lavoro strepitoso in un tempo estremamente breve e in un momento del volo dove si tende ad un calo "psico-fisiologico" di attenzione, la stanchezza fisica alla fine del volo, il fatto di essere arrivati, magari all'ultima tratta e di essere proiettati già a casa o nei propri impegni di vita quotidiana.
Questo a testimonianza del fatto che il pericolo - guasto o incidente che sia - è sempre in agguato. Col fuoco poi non si scherza mai, nè a terra, nè in volo.... e l'attenzione deve essere sempre al 110%... non solo di chi opera in aereo, ma anche di chi vi gira intorno o lo vede da lontano, anche con occhi artificiali.
Ma per essere vigili bisogna essere riposati e fuori dal circuito dello stress.... e "passo" sulle ultime decisioni dei signori dell'ENAC che disquisiscono su particolari, sostanzialmente riconducibili a caratteristiche di tipo economico, ma rischierei di diventare polemico... per cui taccio.
 

maverik

Utente Registrato
9 Gennaio 2007
317
0
Torino, Piemonte.
cmq mi sembra un po' tardi per iniziare a fare i controlli, anche perchè essendo gli aerei, per natura più controllati e meglio costruiti, è difficile che si verifichi un difetto seriale come nelle automobili, per le quali non sono rari i richiami in officina...
bah la cosa rimane sospetta, non tanto per un possibile attentato, quanto per l'errore del pilota nelle procedure, o, ancora più a monte, dell'equipaggio di terra: non è raro su mezzi così complessi avere false letture da parte di sensori etc...staremo a vedere cosa dirà l'inchiesta ufficiale...ciao a tutti [:306]
mav
 

SkyTeam794

Utente Registrato
24 Maggio 2006
1,676
0
MXP
Da quanto appreso dal TG NHK di oggi, secondo il Ministero dei Trasporti giapponese che ha avviato le indagini, c'è stata una perdita dalla parte posteriore del pilone che collega il motore DESTRO all'ala. Il flusso di carburante uscito ha fatto scattare l'incendio solo con l'aereo fermo poiché in volo, per la velocità dell'aereo, non avrebbe potuto avere contatti con l'ugello, né con il calore del motore stesso.
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,026
179
42
Venessia
www.david.aero
Citazione:Messaggio inserito da Blood89

Sempre controllare di persona :D eheh, scherzo...non era una critica a te ;) dicevo solo che mi pare impossibile che dopo l'atterraggio i serbatoi fossero pieni, in teoria non dovrebbero essere quasi vuoti ?
No, perché arrivi (se tutto é andato bene) con la final reserve+il carburante per l'alternato+l'extra fuel... atterrare con 3 o 4 tonnellate di combustibile ancora nei serbatoi é possibile e normale