Re: 8 giugno ore 8,30: atterraggio di emergenza a FCO
Da
Blitz Quotidiano
ROMA – Il carrello dell’aereo non si è aperto e i piloti sono stati costretti ad un atterraggio di emergenza all’aeroporto di Fiumicino, Roma, la mattina del’8 giugno. Tanta la paura tra i 165 passeggeri, di cui 3 sono rimasti feriti, sull’Airbus A320 della Wizz Air della tratta Bucarest-Roma. I feriti sono in stato di choc e sono stati curati sul posto. La pista di Fiumicino è bloccata e l’Ansv ha aperto un’inchiesta sull’accaduto.
L’ATTERRAGGIO - Il volo è della compagnia Wizz Air ed è in servizio sulla linea Bucarest-Ciampino. Proprio all’aeroporto di Ciampino era previsto l’atterraggio, ma il pilota ha chiesto la procedura d’emergenza al vicino aeroporto di Fiumicino, dotato di una pista più lunga.
L’atterraggio di emergenza è andato bene: i 165 passeggeri sono scesi dagli scivoli e la procedura d’emergenza si svolta regolarmente senza alcun problema. L’equipaggio era composto da sei persone.
Il carrello sinistro dell’aereo, secondo una prima ricostruzione, non si sarebbe aperto e l’atterraggio è avvenuto solo con il carrello destro ed un motore. L’aereo si trova sulla pista inclinato su un ala e sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, la polizia, i carabinieri e la polizia aeroportuale.
FERITI IN STATO CHOC - I tre feriti nell’atterraggio di emergenza dell’aereo della Wizz Air a Fiumicino non hanno riportato traumi ma sono in stato di choc e sono assistiti direttamente sulla pista dall’unita’ sanitaria di Aeroporti di Roma. Non è stato necessario al momento il trasporto in ospedale. Le operazioni di sicurezza vengono gestite dalla polizia di frontiera coordinate dal direttore della 5/a zona, Antonio del Greco. Tutti gli altri passeggeri verranno accompagnati in un’area dello scalo romano per essere assistiti.
PISTA BLOCCATA – La pista dell’aeroporto di Fiumicino è bloccata. L’atterraggio, quindi, ha avuto ripercussioni sul programma dei voli a Fiumicino. Tra alcuni passeggeri ci sono stati momenti di panico, ma non ci sono stati problemi durante le operazioni. L’aereo e’ inclinata su un’ala perche’ si sarebbe aperto solo il lato destro del carrello.
ANSV APRE INCHIESTA – L’Agenzia nazionale per la Sicurezza del volo ha aperto immediatamente l’inchiesta di sicurezza di competenza sull’incidente occorso questa mattina all’Airbus A320 della Compagnia Wizz Air in volo da Bucarest a Roma. L’Ansv ha inviato sul posto a Fiumicino un team investigativo per la raccolta delle prime evidenze utili all’indagine.